Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Disordini nelle carceri umbre, il Sappe denuncia: dalla Toscana i detenuti più problematici

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Papiano si è celebrato il centenario del monumento ai caduti
Marsciano

A Papiano si è celebrato il centenario del monumento ai caduti

adminBy adminOttobre 17, 2022Updated:Ottobre 17, 2022Nessun commento5 Mins Read
 

Le celebrazioni per la ricorrenza si sono concluse nella mattina di domenica 16 ottobre, alla presenza del sindaco Francesca Mele e delle autorità militari

Si sono concluse nella mattina di domenica 16 ottobre 2022 in piazza della Vittoria a Papiano le celebrazioni promosse dall’associazione Historiae Papianesi per il centenario del monumento ai caduti della frazione marscianese realizzato dallo scultore perugino Alberto Moroni e che proprio nella piazza del borgo fa bella mostra di se da quando fu inaugurato il 14 ottobre 1922. Le iniziative per festeggiare questa ricorrenza hanno preso avvio il pomeriggio di sabato 15 con il coinvolgimento dei bambini della scuola primaria della frazione e l’inaugurazione di una cabina libraria, alla presenza del vicesindaco con delega alla Cultura, Andrea Pilati, e dell’assessore alla Scuola, Dora Giannoni. Si tratta di una vecchia cabina telefonica che il Comune ha recuperato e fatto istallare nella piazza e che sarà, con il suo contenuto di libri, a disposizione dei cittadini, che potranno gratuitamente penderli in prestito e potranno anche donarne degli altri. Il pomeriggio si è anche caratterizzato per un momento di riflessione sul valore che rivestono per la memoria i monumenti ai caduti, con gli interventi di Aurora Caporali e Tommaso Rossi.

Il clou delle celebrazioni di domenica si è invece avuto, dopo la sfilata della Filarmonica di Papiano e della Fanfara dei Bersaglieri e la celebrazione di una messa accompagnata dal coro di Cerqueto, con la lettura dei nomi dei caduti in guerra di Papiano incisi sul monumento, l’apposizione di una corona e la scoperta di una targa commemorativa da parte del Sindaco di Marsciano Francesca Mele e del presidente dell’associazione Historiae Papianesi, Giannantonio Chiocci. A questo momento di commemorazione, avvenuto alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’ordine e con l’esecuzione dell’inno d’Italia, sono seguiti gli interventi in programma, tra cui quello del sindaco Mele, del presidente della sezione Anpi di Marsciano, Valeriano Tascini e del presidente dell’Associazione nazionale ex internati di Perugia, Marco Terzetti. A conclusione della mattinata c’è stata una performance canora del Chorus Marsciano.

 

L’intervento del sindaco Francesca Mele

“Questo monumento è stato il frutto di una volontà forte e condivisa della comunità di Papiano sostenuta dall’amministrazione comunale di allora. E il legame che Papiano ha con il suo monumento ai caduti è sempre stato forte, come testimonia, del resto, la numerosa partecipazione alla festa di oggi e il numeroso gruppo di cittadini che ogni 4 novembre si raccoglie in questa piazza per commemorare i caduti in guerra.

La storia di questo affetto, che vedo pure replicarsi nei confronti di tutti i monumenti ai caduti presenti nelle comunità del nostro territorio, mi fa pensare che queste pietre, questa statua e questi nomi, i caduti della Prima guerra mondiale, cui poi sono stati aggiunti quelli del secondo conflitto, non siano solo manifestazione di una memoria e di un onore al passato, a che siamo stati e che abbiano compiuto, ma sono una rappresentazione importante di ciò che siamo oggi, della nostra appartenenza alla comunità, alle nostre radici e alla nostra storia. E noi siamo la comunità che anche questi nomi, che oggi, come ieri, vogliamo onorare, hanno contribuito a costruire. Perché un momento ai caduti non è solo un monumento alle persone che hanno sacrificato la propria vita per la patria. È un simbolo di una comunità che sa da dove viene e continuamente rinnova il suo senso di appartenenza ad una terra e a valori forti come la democrazia la libertà e la solidarietà.

L’aver ascoltato ad uno ad uno i nomi e le vicende che hanno portato alla morte di questi soldati mi ha commosso e mi torna presente l’emozione provata nel visitare il sacrario militare di Redipuglia. E sapere che lì è custodita anche la salma di un papianese, e quindi di un marscianese, tra le oltre 100mila salme di soldati sepolte in quel cimitero monumentale, è motivo di grande onore per tutta la nostra comunità. Invito i giovani ad andare a visitare questo sacrario per poter vivere in prima persona il senso di profondo rispetto che trasmette.

Ringrazio l’associazione Historiae Papianesi e tutta la frazione di Papiano per questo momento di festa che trae la propria ragione d’essere dai legami profondi e dal senso di rispetto che ognuno dei presenti ha con la storia che il monumento ai caduti simboleggia e con i nomi incisi sulle sue pietre, che sono quelli dei nostri genitori, dei nostri nonni e bisnonni. Un legame profondo che abbiamo anche con il significato che ha la torcia accesa tenuta in mano dal soldato, sulla sommità del monumento, simbolo, certamente, di onere e rispetto verso i caduti ma anche simbolo di una continuità che non può essere spenta tra chi ha dato la vita per la propria patria e quanti, con il proprio impegno e quotidiano lavoro, contribuiscono ogni giorno a far prosperare quella stessa patria e comunità.

E se c’è una memoria che un monumento ai caduti deve lasciare, come un monito, nei nostri cuori è quella dei nomi dei nostri figli e nipoti verso i quali abbiamo il dovere di preservare con tutte le nostre forze la democrazia e la pace”.

Marsciano Papiano
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

2 Mins Read
10.0

Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

1 Min Read
10.0

Studenti del Salvatorelli Moneta vincono il premio ‘Storie di alternanza’

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Ben Whishaw potrebbe non tornare come Q nel prossimo film su 007
    Ben Whishaw ha interpretato Q, il geniale inventore a capo del Settore Q del MI6, negli ultimi film di James Bond. In seguito al nuovo casting per l'attore che interpreterà 007, anche Ben Whishaw potrebbe non tornare nel prossimo film sulla spia di Sua Maestà. Ecco cosa ha dichiarato l'attore in merito
  • Moving On: Jane Fonda e Lily Tomlin vogliono far fuori Malcolm McDowell nel trailer del film di Paul Weitz
    Un tris d'assi compone il cast della commedia Moving On, di cui è uscito il primo trailer: Lily Tomlin e Jane Fonda se la vedono con Malcolm McDowell e Richard Roundtree.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?