L’iconica sportiva britannica, simbolo di eleganza e potenza, scende di nuovo in pista vestita di bianco nel weekend del 26 e 27 aprile
A volte ritornano. E quando lo fanno, lasciano il segno. Dopo trent’anni di silenzioso riposo, la leggendaria Jaguar E-type “Imola 91” è pronta a ruggire di nuovo. Succederà sabato 26 e domenica 27 aprile, sul circuito dell’autodromo di Magione, in occasione del “Trofeo Italia Storico”, evento cult dedicato alle auto d’epoca da competizione.
Ma questa non è una semplice auto d’epoca. È un’icona dell’automobilismo, una bellezza senza tempo che ha fatto innamorare generazioni con le sue linee sensuali e il rombo che vibra nell’anima. Oggi, come in un romanzo a motore, la E-type si presenta di nuovo al via vestita di bianco, come una sposa d’altri tempi, pronta a conquistare ancora il cuore degli appassionati.
Al volante ci sarà Gianluca Bardelli, erede di una tradizione motoristica tutta italiana. Figlio di Gianfranco Bardelli, storico meccanico romano degli anni ’70 che lavorava su Alfa Romeo, Iso Rivolta e Jaguar per clienti del calibro di Marcello Mastroianni e Little Tony, Gianluca ha l’automobile nel sangue. Meccanico, collaudatore, oggi pilota, porta avanti con orgoglio e passione l’eredità di famiglia, consapevole di avere tra le mani molto più di una macchina: un simbolo.
Il ritorno della “Imola 91” è un evento raro, di quelli che si raccontano a cena tra amici o si rivivono su vecchie foto e cronache ingiallite. Ora, invece, c’è l’occasione di ascoltarla dal vivo, vederla danzare tra le curve di Magione, sentire quel motore che rompe il silenzio come solo certe leggende sanno fare.
Appassionati di motori, nostalgici delle corse vere, curiosi in cerca di emozioni: l’appuntamento è all’autodromo di Magione. La storia torna in pista. E merita di essere vista, sentita, vissuta.