Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Morte Giovanni Stentella, la Procura di Grosseto apre fascicolo per omicidio colposo

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Palestina, concluso il progetto Safebuilder cofinanziato dal Comune di Gubbio
Gubbio

Palestina, concluso il progetto Safebuilder cofinanziato dal Comune di Gubbio

RedazioneBy RedazioneMarzo 14, 2022Updated:Marzo 14, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

L’assessore Minelli: “Iniziativa importante che ha permesso di rafforzare il rapporto di cooperazione tra i due Paesi”

Una delegazione dall’Italia, formata da rappresentati del Comune di Gubbio, dell’ANCE e del CESF di Perugia, ha partecipato giovedì scorso alla manifestazione conclusiva di Safebuilder, il progetto di cooperazione internazionale allo sviluppo cofinaziato dal Comune di Gubbio, tenutasi nella sede del Trainig Safety Center di Ramallah.

Proprio il luogo scelto per l’evento, nel quale si stava concludendo l’ultimo ciclo dei corsi di formazione per la sicurezza dei lavoratori nel settore dell’edilizia, è stato segnalato da tutti gli intervenuti come il simbolo del pieno successo del progetto. “Dopo un lavoro durato oltre quattro anni, che neanche la pandemia ha interrotto – ha sottolineato il Console Generale d’Italia a Gerusalemme, Giuseppe Fedele – il fatto di trovarci insieme qui, con aule, laboratorio didattico e cantiere scuola attrezzati e funzionanti a consegnare gli attestati di abilitazione all’insegnamento a sette nuovi formatori, testimonia il successo di un progetto che permetterà di affrontare efficacemente anche in Palestina la sfida decisiva della sicurezza nei luoghi di lavoro”. Un bilancio positivo al quale hanno fatto riferimento i numerosi rappresentanti dei partner italiani e palestinesi del progetto presenti alla manifestazione. Arrivati dall’Italia, erano tra gli altri a Ramallah, il presidente dell’ANCE di Perugia Moreno Spaccia, il Vice Presidente e la direttrice del CESF, Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione di Perugia Stefano Paloni e Cristiana Bartolucci e per il Comune di Gubbio il dirigente Raoul Caldarelli e l’assessora Simona Minelli.

 

L’assessora Minelli, portando il saluto del sindaco Filippo Stirati e di tutta l’amministrazione comunale, si è detta “particolarmente soddifatta dei risultati ottenuti dall’intervento di cooperazione internazionale sostenuto anche dal Comune di Gubbio. Per la nostra città si è trattato di una iniziativa molto importante, che ci ha permesso di rafforzare il rapporto di cooperazione e di amicizia tra i nostri due popoli e di consolidare la nostra volontà di contribuire al percorso di costruzione dello Stato di Palestina. Questo progetto – ha proseguito l’assessora – ci ha permesso di condividere con gli operatori palestinesi l’esperienza e l’abilità delle nostre maestranze nella lavorazione e nel restauro della pietra, accumulata nei secoli dai muratori e scalpellini. Discutere di cooperazione internazionale oggi è ancora più difficile – ha concluso Minelli – come lo è decidere di spostare risorse oltre i confini dei propri territori. Ma, di fronte ai risulati concreti che abbiamo ottenuto, non possiamo non provare ad aprire la prospettiva a nuovi interventi. In questa direzione andrà adesso il lavoro del Comune di Gubbio, nel tentativo di proseguire a lavorare insieme a tutti i partner conosciuti in questo progetto”. La manifestazione si è conclusa con la consegna degli attestati ai nuovi formatori e la consegna delle targhe a ricordo.

I principali risultati conseguiti dal progetto:

  • Allestimento, dotazione di attrezzature e materiali e attivazione, a Ramallah, della sede (aule didattiche, laboratori e cantiere scula) del primo Training Safety Center -TSC in Palestina.
  • Abilitazione all’insegnamento, in materia di sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni, di 14 formatori locali per TSC, sottoposti a corsi di aggiornamento periodici,
  • Elaborazione di programmi e materiale didattico, digitale e cartaceo, in lingua araba, da impegare in corsi riguardanti quattro diversi livelli di formazione per la sicurezza sui luoghi di lavoro nel settore delle costruzioni.
  • Elaborazione del programma di formazione e del materiale informativo per le aziende e i lavoratori nel settore delle costruzioni per la prevenzione della diffusione del COVID 19.
  • Erogazione, con cadenza mensile, di corsi di formazione a Ramallah e nelle principali città della West Bank, secondo gli standard EU-OSHA.
  • Erogazione di corsi di formazione in collaborazione con ILO, per il Ministero del Lavoro Palestinese, per l’Associazione degli ingegneri di Beirut, per le Associazioni dei costruttori e degli ingegneri a Gaza.
  • Abilitazione di 420 responsabili della sicurezza nei cantieri edili.

Comune di Gubbio Safebuilder
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Bando vendita immobili, il Comune di Gubbio potrebbe incassare 770mila euro

2 Mins Read
10.0

Sanità, incontro a Gubbio tra direttori, amministrazione e cittadini

4 Mins Read
10.0

Css nei cementifici: il Tar respinge il ricorso del Comune di Gubbio

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Benedetta: arriva finalmente nei cinema italiani il film scandalo di Paul Verhoeven
    A quasi due anni dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2021, e a tre dalla sua realizzazione, arriverà finalmente nei cinema italiani, grazie a Movies Inspired, il film che racconta la storia (più o meno vera) di Benedetta Carlini, badessa, mistica e visionaria, accusata di omosessualità e eresia.
  • Five Nights At Freddy's - Jason Blum annuncia l'inizio delle riprese dell'atteso horror tratto dal videogioco
    Dopo anni di stallo, il film horror tratto da Five Nights At Freddy's è finalmente in lavorazione. Ecco tutto quello che sappiamo sull'attesa trasposizione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

10.0
Febbraio 2, 2023

Minacce a Meloni e Crosetto, nota del sottosegretario Emanuele Prisco (FdI)

10.0
Febbraio 2, 2023

“Il vuoto attorno? Riscostruire a Sinistra”, a Perugia la prima iniziativa dell’Associazione Gramsci Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?