Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

    Settembre 24, 2023

    Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

    Settembre 24, 2023

    Assisi, denunciata 41enne per tentata truffa

    Settembre 23, 2023

    Rapinato nella sua villa di Napoli l’ex ministro Giuliano Urbani

    Settembre 23, 2023
    10.0

    Perugia, detenuto in carcere come uomo, diventa donna e finisce in isolamento

    Settembre 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gubbio ricorda la strage del ponte sul Chiascio avvenuta a Branca nel 1944
Gubbio

Gubbio ricorda la strage del ponte sul Chiascio avvenuta a Branca nel 1944

adminBy adminGiugno 9, 2023Updated:Giugno 9, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

Martedì 13 giugno l’omaggio alla chiesa della Madonna del Granello e poi un’iniziativa per non dimenticare

E’ il 13 giugno del 1944, siamo nella fase conclusiva della seconda guerra mondiale, in piena ritirata tedesca, pochi giorni prima dell’eccidio dei 40 Martiri. Maria Orlanda e Lucia Ercoli, due sorelline di 8 e 9 anni, Mario e Alfredo Menichetti, due giovani di 17 e 30 anni, Latina Fiorucci, 27 anni, Lina Cola, 29 anni, Emilia Spigarelli, 39 anni, Erminia Fioroni, 50 anni, ed Enrico Passeri, 69 anni, sono intenti a lavorare nei campi quando vengono uccisi vicino al ponte sul fiume Chiascio a Branca, in seguito a un bombardamento. A togliere loro la vita sono le bombe sganciate dagli alleati: probabilmente le nove vittime vengono scambiate per i componenti di un accampamento tedesco. Tutto questo accade a Branca, un episodio che resta in ombra per anni e che tuttora è sconosciuto anche a tanti eugubini, malgrado il ricordo che ogni anno ne fanno i parenti delle vittime.

Il sindaco Filippo Stirati, che si è riservato in questo secondo mandato la delega alla Memoria, alla vigilia dell’anniversario dell’eccidio parla di una “doverosa restituzione e un necessario omaggio alle famiglie e ai discendenti delle vittime di questo drammatico bombardamento, che meritano un riconoscimento da parte di tutta la comunità: come avvenuto per l’eccidio di Villamagna e per la strage di Torre Calzolari, è tempo che tutta la città ricordi queste persone, la loro storia e il loro sacrificio”.

 
 

Il sindaco Stirati e il gonfalone della città saranno pertanto accanto alle vittime della strage di Branca martedì 13 Giugno, quando presso la Chiesa della Madonna del Granello, alle 18, si terrà una celebrazione in suffragio delle persone scomparse. Al cimitero di Branca, dove una lapide ricorda l’eccidio, verranno poi commemorate le vittime. In collaborazione con l’Associazione 40 Martiri verrà inoltre organizzato un momento di approfondimento storico, il prossimo 27 giugno nella Sala Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, in occasione del quale, grazie al contributo di Fabrizio Cece e Gianluca Sannipoli, verrà ricostruita nel dettaglio tutta la vicenda della strage del ponte: un ulteriore modo per non dimenticare e continuare a tenere alta la luce sulle vittime e sulle loro storie.

Gubbio Strage del ponte su Chiascio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Gubbio, al via i lavori di riqualificazione in Piazza 40 Martiri

5 Mins Read
10.0

Gubbio, Stirati: in autunno tutti in bici sulla ex ferrovia Fossato-Umbertide

6 Mins Read
10.0

Al Bottaccione il “Chiodo d’oro”: Gubbio sotto i riflettori della scienza mondiale

7 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Killers of the Flower Moon, Leonardo DiCaprio rivela: "Martin Scorsese conquistato da Lily Gladstone sin dal primo istante"
    Stando alle parole di Leonardo DiCaprio, Martin Scorsese è rimasto immediatamente conquistato dalla giovane Lily Gladstone - protagonista di Killers of the Flower Moon - al punto da stravolgere i suoi personali metodi di selezione degli attori.
  • Red One - Chris Evans spiega perché si è unito al progetto: "Ho sempre voluto girare un film natalizio"
    Durante una recente intervista, Chris Evans ha rivelato i motivi che l'hanno spinto ad unirsi a Red One, action movie targato Prime Video ambientato durante le feste di Natale.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 24, 2023

Assisi, la Polizia denuncia un 37enne per il reato di atti persecutori

10.0
Settembre 24, 2023

L’Osservatorio regionale sull’export presenta il rapporto Aur sulle esportazioni e il premio export Umbria ambassador

Settembre 24, 2023

Spoleto, due minorenni aggrediti e rapinati da una banda di 5 persone

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?