Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Aveva pubblicato sui social un video choc dopo un incidente, indagato un 50enne di Ascoli

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Celebrato a Perugia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Perugia, trovato in possesso di sostanza stupefacente, 26enne sanzionato dalla Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Spello, denunciato 71enne che guidava in stato di ebbrezza

    Settembre 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gubbio, presentata l’associazione “La carica dei 104”: gruppo d’incontro che mette al centro la disabilità
Gubbio

Gubbio, presentata l’associazione “La carica dei 104”: gruppo d’incontro che mette al centro la disabilità

adminBy adminMaggio 30, 2023Updated:Maggio 30, 2023Nessun commento3 Mins Read
 
 

Un detonatore di carica positiva e pienamente integrata: rispetta perfettamente il senso e le finalità della neonata associazione il logo de “La carica dei 104”, gruppo di incontro e confronto aperto a tutti che pone la disabilità al centro, e che ieri mattina si è presentato alla città nella Sala Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio. Insieme a Ubaldo Cecilioni, presidente dell’associazione, c’erano Giovanna Ghirelli, Valentina Panfili, tra i principali motori dell’associazione, e molti altri soci della stessa, insieme al sindaco di Gubbio Filippo Stirati, al primo cittadino di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti, all’assessore a Welfare e Servizi Sociali Simona Minelli e al vescovo di Gubbio Monsignor Luciano Paolucci Bedini.

“Il cuore pulsante della nostra associazione è rappresentato dalle persone,dalle persone disabili, che vogliamo mettere rigorosamente al centro, offrendo loro e a tutti i nostro soci un continuo confronto e ascolto empatico”: così Ubaldo Cecilioni, che ha spiegato che “La carica dei 104” accoglierà al suo interno “tutto quello che è disabilità, senza differenziare tra le varie macrofamiglie che comprendono disabilità fisiche, intellettive o sensoriali. Metteremo in campo quello che è il nostro vissuto, tutte le conoscenze accumulate nelle nostre singole esperienze per fornire consigli, suggerimenti o supporto a tutti coloro che, anche dall’oggi al domani come è per esempio accaduto a me, possono trovarsi catapultati in una realtà di disabilità, che può riguardare se stessi o un proprio caro, figlio o genitore. Quello che ci proponiamo è di offrire una reale possibilità per uscire da quell’isolamento obbligato a cui troppo spesso la disabilità costringe: per questo pensiamo a eventi che avranno al centro per esempio la promozione delle tecnologie assistite, così da portare nella collettività le nostre storie e il nostro quotidiano, al fine di dimostrare che un disabile ha una qualità di vita e può essere integrato nonché entrare in sinergia parimenti a un normotipo, diventando una risorsa e non certamente un peso”.

 
 

“Accogliamo con grande piacere un’iniziativa che rafforza il panorama del tessuto associazionistico cittadino nell’ambito del sociale, e che guarda alle politiche inclusive in senso lato – ha sottolineato il sindaco Stirati – il Comune di Gubbio nei suoi programmi costitutivi e nelle scelte operative che compie ha fatto e continuerà a fare del sociale una materia assolutamente preminente. Il tema della disabilità che attraversa le comunità è una grande questione anche culturale, che deve essere fortemente corroborata e fortificata”.

Anche l’assessore Minelli ha salutato con entusiasmo la nascita di questa realtà, “un’associazione che regala uno spazio nuovo di ascolto non solo alle persone disabili ma anche alle loro famiglie, e che apre alle persone normotipo dando vita a un luogo di espressione e condivisione gettando le basi per un cambiamento culturale necessario per raggiungere la vera integrazione e inclusione”.

Disabilità Gubbio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Gubbio, al via i lavori di riqualificazione in Piazza 40 Martiri

5 Mins Read
10.0

Gubbio, Stirati: in autunno tutti in bici sulla ex ferrovia Fossato-Umbertide

6 Mins Read
10.0

Al Bottaccione il “Chiodo d’oro”: Gubbio sotto i riflettori della scienza mondiale

7 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

10.0
Ottobre 1, 2023

PAC 2000A partecipa al “Trimestre anti inflazione”con l’intera rete di 1.589 punti vendita

Settembre 30, 2023

Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Spy Kids: Armageddon - Robert Rodriguez rivela perché ha voluto realizzare il reboot
    Robert Rodriguez è tornato a parlare di Spy Kids: Armageddon - disponibile su Netflix - e del perché ha voluto realizzare un reboot della storica saga dopo ben dodici anni. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.
  • The Equalizer 3 - Perché è stata eliminata la nuova storia d'amore di Robert McCall?
    Durante una recente intervista Antoine Fuqua - regista della trilogia The Equalizer - ha rivelato di aver girato alcune sequenze che riguardavano il nuovo interesse amoroso di Robert McCall (Denzel Washington) ma di aver deciso di eliminarle per un motivo ben preciso.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

10.0
Ottobre 1, 2023

PAC 2000A partecipa al “Trimestre anti inflazione”con l’intera rete di 1.589 punti vendita

Settembre 30, 2023

Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?