Lascia un ricordo indelebile di serietà, coerenza e abnegazione, oggi i funerali
L’intera città di Gubbio è in lutto per la scomparsa di Lucio Lupini, venuto a mancare all’età di 76 anni presso l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Uomo di grande equilibrio e visione, Lupini è stato un punto di riferimento per il territorio, distinguendosi per l’impegno costante nella vita pubblica, professionale e associativa.
La sua carriera era iniziata nel Patronato Enasco, per poi proseguire con successo nel settore turistico come imprenditore nel campo delle agenzie di viaggio. Esperto e formatore in marketing territoriale e turistico, ha sempre sostenuto con convinzione il valore della formazione, dell’innovazione e della promozione del territorio, contribuendo generosamente alla crescita delle manifestazioni locali.
Il suo impegno politico è stato altrettanto significativo: nel 2011 si era candidato alla carica di sindaco di Gubbio e, successivamente, aveva ricoperto il ruolo di consigliere comunale. È stato inoltre presidente di Confcommercio Gubbio, assumendo anche incarichi di rilievo a livello regionale all’interno dell’associazione di categoria. Da tempo faceva parte del Comitato d’Indirizzo della Fondazione Perugia, contribuendo con competenza e passione alle attività dell’ente.
Accanto alla dimensione pubblica, coltivava con dedizione anche l’amore per l’arte, in particolare per la pittura, passione che in età matura gli ha valso significativi riconoscimenti.
Lucio Lupini lascia un ricordo indelebile di serietà, coerenza e abnegazione. Il suo stile sobrio, rispettoso e costruttivo, unito a una naturale propensione al dialogo, lo rendeva una figura amata e stimata da tutti.
I funerali si terranno oggi, alle ore 15, presso la Chiesa di San Pietro a Gubbio.