Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gubbio, partiti a Torre gli incontri del progetto di controllo del vicinato
Gubbio

Gubbio, partiti a Torre gli incontri del progetto di controllo del vicinato

FrancescoBy FrancescoDicembre 22, 2021Updated:Dicembre 22, 2021Nessun commento3 Mins Read
 
 

Primo appuntamento che dà seguito al protocollo di intesa tra la Prefettura e il Comune di Gubbio. Obiettivo è la realizzazione di un sistema integrato di sicurezza urbana, che coinvolga anche i cittadini

Si è tenuto nei giorni scorsi a Torre Calzolari il primo appuntamento che dà seguito al protocollo di intesa sottoscritto dalla  Prefettura di Perugia e dal Comune di Gubbio per il controllo di vicinato nel territorio. Obiettivo del progetto è la realizzazione di un più ampio sistema integrato di sicurezza urbana, affiancando agli interventi di competenza esclusiva delle Forze dell’Ordine le iniziative dei cittadini volte a favorire e migliorare la conoscenza reciproca nell’ambito delle zone e delle frazioni del Comune di Gubbio. I cittadini saranno quindi coinvolti in modo efficace nella tutela del territorio, non solo col riferimento alla sicurezza generale, ma anche alla tutela dell’ambiente e del decoro attraverso l’attenta osservazione dell’area vicina alle abitazioni, esprimendo proposte da sottoporre alle istituzioni, promuovendo iniziative sociali e segnalando eventuali vulnerabilità ambientali.

Per creare una rete di cittadini consapevoli e informati, l’amministrazione comunale, di concerto con la Polizia Municipale, sta organizzando una serie di incontri – quello di Torre è stato il primo, alla presenza del sindaco Filippo Stirati, dell’assessore Gabriele Damiani e dei Carabinieri – per iniziare a predisporre ogni misura consentita per far crescere il senso civico, indispensabile a contrastare ogni forma di degrado e microcriminalità, per giungere ad una maggiore vivibilità e qualità di vita dell’area, con una migliorata percezione di sicurezza. Tra i compiti previsti per i cittadini c’è un’auto-organizzazione tra  vicini di casa, che permetterà di sviluppare una attività di collaborazione per l’attenta osservazione dell’area intorno alle abitazioni, laddove i residenti possono rappresentare un deterrente contro i comportamenti illegali, provvedendo, per esempio, a segnalare ai vicini un’assenza prolungata dalla propria abitazione o l’esecuzione di lavori che comporteranno rumori, provvedendo a togliere la posta dalla cassetta postale al vicino che si allontana per vacanze, o ad accendere, previo accordo, qualche luce del giardino per segnalare che la casa è abitata.

 

Per l’individuazione dei cittadini, che saranno suddivisi in base alle aree geografiche, i quartieri e le frazioni, l’amministrazione si sta avvalendo della collaborazione delle Pro Loco che operano sul territorio, al fine di organizzare, come avvenuto a Torre, riunioni operative per promuovere e pubblicizzare le possibilità offerte dall’adesione al progetto, per illustrare obiettivi e modalità esecutive. Nel corso dell’incontro svoltosi a Torre, i Carabinieri hanno illustrato ai cittadini presenti anche tutti i rischi legati alle truffe online e alle trappole nelle quali facilmente si può cadere navigando e condividendo i propri dati sensibili. “Un progetto importante – sottolinea il sindaco Stirati – che dopo lo stop forzato del Covid ora riprende vigore e si affianca al lavoro relativo a tutte le opportunità e i bandi che stiamo vagliando in tema di videosorveglianza e installazione di nuove telecamere, dopo quelle montate nei pressi delle scuole, in piazza San Giovanni, in Piazza Grande e a San Pietro”.

Rendere i cittadini più consapevoli e informati: questo l’obiettivo degli incontri che si stanno organizzando con rappresentanti di amministrazione comunale e Forze dell’Ordine, utili ai residenti per avere suggerimenti e consigli su come muoversi e ad amministrazione e Forze dell’Ordine a ottenere dagli stessi cittadini indicazioni su come migliorare il progetto, sottolineando lacune e punti di forza e suggerendo possibili soluzioni.

Sicurezza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

10.0

Foligno, 102 le telecamere che controlleranno il traffico e le vie principali della città

1 Min Read

La Polizia di Stato fornisce delle indicazioni per evitare di essere oggetto di furti

2 Mins Read

Fontivegge, insediato il Nucleo della Polizia locale

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?