Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Ruba due carte di credito e si imbarca sul volo per Perugia: la Polizia lo attende allo scalo

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Ladri d’appartamento beccati in flagranza dai Carabinieri: uno tenta la fuga e si rompe la gamba

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Anziana travolta in strada, l’autista accusata di omicidio stradale

    Febbraio 2, 2023
    10.0

    Picchia e insulta la nonna di 92 anni per ottenere denaro

    Febbraio 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gubbio, ordine pubblico e legalità: rinnovati i protocolli con la Prefettura
Gubbio

Gubbio, ordine pubblico e legalità: rinnovati i protocolli con la Prefettura

adminBy adminNovembre 30, 2022Updated:Novembre 30, 2022Nessun commento3 Mins Read
Il sindaco di Gubbio Stirati con il prefetto Gradone
 

Ieri a Perugia la firma del Prefetto e del sindaco. Focus su rispetto delle regole per gli appalti e tracciabilità dei flussi

Sono stati rinnovati ieri mattina in Prefettura il Protocollo d’intesa per il controllo di vicinato tra la Prefettura di Perugia e il Comune di Gubbio e il Patto di legalità e prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale, stipulati tra la Prefettura perugina e il Comune di Gubbio. A firmarli, ieri in Piazza Italia, il sindaco di Gubbio Filippo Stirati e il Prefetto Armando Gradone.

Nel dettaglio, il Protocollo per il controllo di vicinato prevede la realizzazione di un ampio sistema integrato di sicurezza urbana, che agli interventi di competenza esclusiva delle Forze di Polizia affianca le iniziative dei cittadini volte a favorire e migliorare la conoscenza reciproca nell’ambito dei quartieri e delle frazioni del Comune. Un percorso già iniziato negli scorsi mesi, che proseguirà e sarà mirato a consentire una migliore vivibilità delle aree coinvolte mediante attività di segnalazione delle anomalie, mediazione dei conflitti e aggregazione sociale, al fine di favorire il rafforzamento del rapporto di collaborazione tra i cittadini e le istituzioni promuovendo l’educazione alla convivenza, il rispetto della legalità e lo sviluppo del senso civico di appartenenza alla comunità.

 

Il Protocollo di legalità rinnovato ieri è invece finalizzato alle attività di prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata, in particolare attraverso l’estensione delle cautele antimafia all’intera filiera degli esecutori e dei fornitori e agli appalti di lavori pubblici sottosoglia, in base al codice delle leggi antimafia e attraverso il monitoraggio costante dei cantieri e delle imprese coinvolti nel’esecuzione delle opere. Il focus è dunque sugli appalti, con tutta una serie di verifiche da effettuare rispetto alle ditte contraenti, alla tracciabilità dei flussi finanziari, a tutte le transazioni connesse ai contratti, all’adempimento degli obblighi retributivi e contributivi e alla sicurezza delle condizioni di lavoro delle maestranze impiegate.

Il protocollo prevede anche una serie di provvedimenti relativi alla tutela della legalità delle attività economiche e commerciali: in particolare il Comune provvederà, attraverso la Polizia Municipale, a una campagna di controlli nei locali e negli esercizi pubblici della città, al fine di verificare il rispetto delle normative e a indirizzare alla Prefettura, con cadenza mensile, la segnalazione relativa alle variazioni di tipologia di attività o a variazioni di titolarità afferenti ai settori considerati maggiormente a rischio infiltrazione. Inoltre, in tema di “movida” e disturbo della quiete pubblica, il Comune potrà valutare, in relazione a specifiche esigenze di ordine e sicurezza pubblica o di decoro urbano presi in esame in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, l’adozione di provvedimenti ordinatori contingibili e urgenti volti a limitare la vendita o l’asporto di bevande alcoliche, come anche la regolamentazione con possibili limitazioni degli orari di apertura e chiusura degli esercizi pubblici e di svolgimento di attività commerciali che praticano la vendita di bevande alcoliche, ciò sempre al fine di prevenire i fenomeni di illegalità e disturbo alla quiete ricollegabili al deflusso dell’utenza o alla sosta di essa nelle prossimità esterne ai locali.

Gubbio Sicurezza pubblica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

1 Min Read
10.0

Scomparsa Sanio Panfili, il cordoglio del sindaco di Gubbio Filippo Stirati

2 Mins Read
10.0

Concertone, grande dispiegamento di Forze dell’ordine per garantire la sicurezza di pubblico e artisti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Bimbo di otto anni salva il padre colto da malore durante una escursione

10.0
Febbraio 3, 2023

Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Shrek: rubata una statua dell'orco del peso di un quintale
    Una statua del peso di 100 chili dell'orco verde Shrek è stata rubata in una cittadina della Pennsylvania chiamata Hatfield. La polizia non sa dove cercare e ha lanciato un appello tramite Twitter. E pensare che l'opera non era nemmeno un granché.
  • The Exorcist: è Lidya Jewett l'attrice protagonista del sequel
    Sembra proprio che David Gordon Green abbia trovato l'attrice che interpreterà la protagonista nonché ragazza posseduta nella trilogia sequel de L'Esorcista al momento intitolata The Exorcist. Si tratta di Lidya Jewett.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Bimbo di otto anni salva il padre colto da malore durante una escursione

10.0
Febbraio 3, 2023

Terni, sorpresi a rubare gasolio nella Zona Industriale in via Maratta

10.0
Febbraio 2, 2023

“Case Green, salasso dell’Europa ai danni degli umbri. Chiederò l’impegno della Giunta”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?