Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sicurezza stradale, attivato sulla SP 245 di Schifanoia l’impianto che segnala la presenza di animali selvatici
Gualdo Tadino

Sicurezza stradale, attivato sulla SP 245 di Schifanoia l’impianto che segnala la presenza di animali selvatici

adminBy adminOttobre 25, 2022Updated:Ottobre 25, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

E’ di queste ore l’entrata in funzione, lungo la SP 245 di Schifanoia (Gualdo Tadino), del nuovo impianto per rilevare gli animali selvatici dotato di telecamere ad infrarossi, al fine di prevenire gli incidenti stradali causati dal loro attraversamento.

Ad installarlo è la Provincia di Perugia, Servizio progettazione viaria diretto da Giovanni Solinas, sotto la guida del responsabile Lanfranco Ghiani, che spiega come i nuovi impianti saranno attivi H24, ma si inizierà a farli lavorare solamente di notte, dalle 18 in poi in quanto durante il giorno non si ravvisa un problema per il transito di animali perché i cinghiali durante le ore diurne dormono per spostarsi di notte alla ricerca di cibo.

 

“Oltre che di impianto in questo tratto di strada c’è un problema di velocità delle auto – spiega Ghiani – che viaggiano abbondantemente sopra i limiti di velocità. Ecco perchè con la Polizia Provinciale si è deciso di effettuare dei controlli in tal senso. La sera verrà svolta anche la prevenzione che consiste nel transitare con la macchina con la scritta luminosa “rallentare per animali in strada”, con il fine di educare l’automobilista ad agire di conseguenza”.

Questo entrato in funzione è l’ottavo impianto di questo genere che la Provincia ha installato sulle strade di sua competenza. Tal sistema si è rivelato molto efficace facendo diminuire dell’80% gli incidenti dovuti a questa causa.

Dal monitoraggio svolto nei mesi precedenti da parte dei competenti uffici provinciali, questo tratto della SP 245, lungo circa 500 metri, è risultato particolarmente battuto da questi animali pericolosi per la circolazione. La loro presenza si ha soprattutto nelle ore notturne, quando gli animali percorrono chilometri alla ricerca di cibo.

L’innovativo dispositivo è di quelli previsti dal progetto LIFE STRADE – LIFE11BIO/IT/072, per la gestione e riduzione delle collisioni veicolari con la fauna selvatica. Attraverso una centralina di segnalazione e messaggi luminosi e sonori, il dissuasore impedisce il passaggio di animali che vivono in libertà e allertano gli automobilisti del pericolo. Il sistema è basato su radar e sensori termici, individua la presenza di un animale a bordo strada e attiva una segnalazione luminosa che avvisa l’auto in transito, inducendo il rallentamento del mezzo. Se l’automobilista non diminuisce la velocità allora entra in funzione un sistema di dissuasione acustica che fa allontanare l’animale, riproducendo i suoni di una battuta di caccia al cinghiale.

“Come Provincia di Perugia, insieme a tutte le forze dell’ordine, siamo attivi 24 ore su 24 per intervenire in caso di incidente – informa Ghiani -. E’ stretta la collaborazione inoltre con la Polizia provinciale che ha messo a disposizione una squadra di dieci agenti per effettuare i rilevamenti, dalle 7 alle 19, anche se è nostra intenzione estendere il servizio anche nelle fasce orarie notturne”.

Animali Selvatici Gualdo Tadino Sicurezza stradale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Sicurezza stradale, nel fine settimana ritirate tre patenti a Perugia

2 Mins Read
10.0

Spoleto, autocarro perde carico sulla Strada Statale 3

1 Min Read
10.0

Sicurezza stradale, controlli “a tappeto” da parte dei Carabinieri di Amelia

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?