Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sagrantino cultural immersive experience: scoprire i territori attraverso la cultura interattiva
Attualità

Sagrantino cultural immersive experience: scoprire i territori attraverso la cultura interattiva

FrancescoBy FrancescoNovembre 8, 2021Updated:Novembre 8, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Progetto de La Strada del Sagrantino che valorizza gli attrattori culturali attraverso strumenti innovativi. Tra le azioni previste, stanza immersiva per esperienza multisensoriale e app per la realtà aumentata

Vivere un’esperienza di turismo a tutto tondo, attraverso la valorizzazione di attrattori culturali e la fruizione del patrimonio culturale in forma interattiva, nei borghi di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo e Giano dell’Umbria che fanno parte della Strada del Sagrantino. È l’obiettivo di ‘Sagrantino cultural immersive experience’, nuovo progetto dell’associazione La Strada del Sagrantino co-finanziato dal Por-Fesr 2014-2020 azione 3.2.1. Regione Umbria – bando sostegno progetti imprese culturali e creative. Presentato lo scorso aprile per il bando di ‘Supporto allo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di identificati attrattori culturali e naturali del territorio, anche attraverso l’integrazione tra imprese delle filiere culturali, creative e dello spettacolo’, il progetto è stato da poco approvato e ha preso il via in uno dei periodi più suggestivi per i territori coinvolti, quello del Foliage della vite del Sagrantino nel contesto autunnale.
 

‘Sagrantino cultural immersive experience’ intende valorizzare alcuni attrattori culturali attraverso strumenti interattivi come l’integrazione di una stanza immersiva per l’esplorazione e la pianificazione di itinerari culturali presso il Complesso Museale di San Francesco di Montefalco, dove verrà realizzata una doppia postazione per vivere l’esperienza multisensoriale, e la realizzazione di un’app per la realtà aumentata che, attivata all’esterno degli attrattori culturali, possa narrare le loro peculiarità rendendoli fruibili al turista e all’utente interessato, anche nei periodi di chiusura. Tra i risultati attesi dalla realizzazione del progetto c’è in primis l’incentivazione del turismo e dell’enoturismo nei territori de La Strada del Sagrantino e, più in generale, in Umbria, grazie a una maggiore diffusione della conoscenza del territorio e della sua offerta, coinvolgendo diversi target con mezzi di comunicazione più innovativi e di veloce impatto.
 

 

Gli altri luoghi interessati dal progetto sono a Montefalco il Palazzo comunale, la Torre campanaria e il complesso di San Fortunato; a Bevagna il Palazzo della Cultura Sezione archeologica, Piazza Filippo Silvestri e il Teatro Torti; a Giano dell’Umbria il Complesso di San Francesco, il Castello di Morcicchia e l’Abbazia di San Felice; a Gualdo Cattaneo la Rocca Sonora, la chiesa di San Terenziano e Flacco e quella dei Santi Antonio e Antonino.
 

“Un territorio unito, quello de La Strada del Sagrantino – ha commentato la presidente dell’associazione Serena Marinelli –, con la preziosa collaborazione delle amministrazioni comunali e degli altri proprietari degli attrattori culturali quali la Provincia Serafica di San Francesco, l’Archidiocesi di Spoleto-Norcia, la Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue e la parrocchia della Chiesa di San Terenziano e Flacco. Quella di ‘Sagrantino cultural immersive experience’ è un’azione progettuale di ampio respiro che coinvolge un territorio e una filiera nella creazione di una nuova immagine turistica e di questa area, incentrata sulla qualità dell’offerta culturale sia in senso stretto, sia in riferimento alla cultura enogastronomica, importante volano per il turismo esperienziale. Ne consegue un interesse diretto sia per i proprietari degli attrattori culturali che vengono valorizzati, per le imprese locali, sia per la Regione stessa con un richiamo d’immagine che coinvolge un settore in larga ascesa con un forte appeal sia sul pubblico nazionale che internazionale”.

Experience Progetto de La Strada Sagrantino
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

2 Mins Read

‘Sagrantino cultural immersive experience’, prende il via il progetto

3 Mins Read

Unione Comuni Terre olio e sagrantino

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?