Importante riconoscimento per l’equipe guidata dal dottor Graziano Ceccarelli, primario della struttura
L’ospedale San Giovanni Battista di Foligno è eccellenza nel campo della chirurgia mininvasiva. Premiata infatti l’attività dell’equipe guidata dal dottor Graziano Ceccarelli, primario della struttura complessa di chirurgia del nosocomio folignate. L’attività è svolta in collaborazione con l’ospedale di Spoleto e l’Università di Perugia. L’occasione per ricevere il riconoscimento è stato il congresso nazionale SICE (Società Italiana di Chirurgia Endoscopica e Nuove Tecnologie), tenutosi a Palermo nei giorni 23-24 settembre scorsi.
Una commissione composta da esperti nazionali ha assegnato due premi per procedure di alta difficoltà tecnica, in particolare il premio “Alberto Montori” targa e grant al dott. Manuel Valeri, specialista in formazione dell’Università di Perugia, che attualmente lavora presso l’Ospedale di Foligno e che ha presentato le tecniche mininvasive robotiche eseguite dal dott. Ceccarelli presso l’Ospedale di Spoleto negli ultimi mesi su chirurgia del fegato, milza e pancreas.
Al dott. Graziano Ceccarelli e al suo staff sono giunte, per il prestigioso riconoscimento ed il prezioso contributo in favore della collettività, le congratulazioni dalla direzione strategica dell’azienda Usl Umbria 2, dott. Massimo De Fino, direttore generale, dott.ssa Simona Bianchi, direttrice sanitaria, dott. Piero Carsili, direttore amministrativo e dalle direttrici dei presidi ospedalieri “San Giovanni Battista” di Foligno, dott.ssa Rita Valecchi e “San Matteo degli Infermi” di Spoleto dott.ssa Orietta Rossi.