Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
    10.0

    Corruzione, chiuse le indagini a carico di un funzionario della Regione

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Violenze e minacce di morte agli ospiti della comunità per disabili
Perugia

Violenze e minacce di morte agli ospiti della comunità per disabili

adminBy adminDicembre 19, 2022Updated:Dicembre 19, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Nuove registrazioni audio-video nell’inchiesta per maltrattamenti degli assistiti autistici del centro Forabosco

Come già riportato in un servizio pubblicato in questa testata quotidianodellumbria.it, i carabinieri del Nas, con il supporto dei colleghi del Comando Provinciale di Perugia, hanno arrestato su mandato del Gip del Tribunale di Perugia tre persone con l’accusa di abusi fisici e psicologici, botte, schiaffi, calci e pugni ai danni di disabili residenti in una comunità perugina. Le indagini, coordinate dalla Procura diretta da Raffaele Cantone, sono state effettuate nel centro diurno Forabosco di Collestrada e poi le telecamere piazzate nella struttura dagli investigatori, su ordine del procuratore Raffaele Cantone e del sostituto procuratore Mario Formisano, hanno svelato una vicenda che, allo stato degli atti e di fronte alla presunzione di innocenza, si connota come una storia di presunta violenza con pugni, schiaffi, calci e altre intimidazioni verbali e psicologiche.
Le immagini riprese dalle telecamere spia messe nella struttura e che costituiscono una solida base di accusa che ha portato ai domiciliari tre persone e all’indagine a carico di altre, tutte afferenti la struttura di ospitalità per utenti autistici, di proprietà della fondazione Aurap dall’ex consigliere comunale Elio Censi, recentemente scomparso, raccontano di schiaffi, spintoni, schiacciamenti su poltrone e divani, persone afferrate per i capelli e le orecchie, strattonati, lasciati da soli per ore come punizione o perché semplicemente abbandonati.
Le indagini, coordinate dalla Procura diretta da Raffaele Cantone, si sono avvalse anche di intercettazioni audio e video.
Le immagini testimoniano lanci di scarpe e altri oggetti, poi insulti e minacce.
Il giudice per le indagini preliminari Margherita Amodeo ha disposto i domiciliari per un 34enne originario di Brindisi, un 44enne perugino e un 54enne originario di Frosinone (difesi tra gli altri dagli avvocati Giuseppe Berellini e Matteo Buttò). Oltre a loro ci sono altri 4 indagati, tra cui la psichiatra, direttrice sanitaria della struttura, e gli altri operatori. Secondo la Procura di Perugia sapevano, ma non hanno fatto nulla per porre fine alla situazione.
Nell’ordinanza che dispone i domiciliari il giudice scrive che “gli arrestati avevano posto in essere un clima vessatorio in cui la violenza fisica e morale era divenuta trattamento ordinario dei soggetti con disabilità ospiti della struttura. Un sistema improntato alla mortificazione e alla violenza, rafforzato da minacce di morte ai poveri assistiti.
Alcuni operatori infatti umiliavano e maltrattavano gli ospiti costringendo i più “irrequieti” a restare fermi a forza per intere giornate su poltrone e divani.
È emerso che alcuni operatori della comunità umiliavano e maltrattavano i residenti disabili arrivando anche a lanciare oggetti addosso. Gli episodi avvenivano davanti ad altri ospiti disabili e qualche volta anche davanti ad altri operatori che non sarebbero mai intervenuti a difesa degli ospiti senza denunciare le violenze.
È stata la denuncia della famiglia di un ospite a dare il via alle indagini.

 
Anziani Arresti Ospizio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Paggio (Spi Cgil): Ospedali ridotti a parcheggi per anziani soli

2 Mins Read
10.0

Maltrattamenti nel Centro Diurno Forabosco, parla il padre di una delle vittime

2 Mins Read
10.0

Tre cittadini georgiani denunciati dalla polizia di stato

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

10.0
Febbraio 8, 2023

Todi, il Comune promuove l’amministrazione partecipata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

10.0
Febbraio 8, 2023

Todi, il Comune promuove l’amministrazione partecipata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?