Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Ospedale di Terni, ripristinato il presidio della Polizia di Stato

    Marzo 22, 2023
    10.0

    Terni, cittadino pakistano arrestato per maltrattamenti in famiglia

    Marzo 22, 2023

    Regione, la Corte dei Conti chiede ai gruppi consiliari di restituire 14 mila euro di buoni pasto

    Marzo 22, 2023
    10.0

    “Concorsopoli”, Catiuscia Marini si difende in aula: “Non ho mai raccomandato qualcuno”

    Marzo 22, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Venticinque assoluzioni con formula piena e cinque condanne per la strage dell’Hotel Rigopiano
Terni

Venticinque assoluzioni con formula piena e cinque condanne per la strage dell’Hotel Rigopiano

adminBy adminFebbraio 24, 2023Updated:Febbraio 24, 2023Nessun commento2 Mins Read
 

Caos in aula dopo la lettura della sentenza. Molti parenti hanno urlato e contestato la decisione del giudice

Venticinque assoluzioni con formula piena e cinque condanne per la strage dell’Hotel Rigopiano.
Fra i condannati due anni e otto mesi sono stati inflitti al sindaco di Farindola (Pescara), Ilario Lacchetta per omissione dell’ordinanza di sgombero dell’albergo.
L’accusa aveva chiesto per Lacchetta, sindaco attuale e all’epoca del disastro, 11 anni e 4 mesi.
Assolti l’ex prefetto di Pescara, Francesco Provolo e, l’ex presidente della Provincia, Antonio Di Marco.
Dal processo escono, secondo la sentenza, anche completamente le responsabilità della Prefettura e della Regione in capo ai soccorsi e ai presunti depistaggi.
Questa la sentenza di condanna pronunciata dal gup del Tribunale di Pescara, Gianluca Sarandrea, per la tragedia dell’Hotel Rigopiano di Farindola, travolto e distrutto, il 18 gennaio 2017, da una valanga, evento in cui morirono 29 persone fra ospiti e dipendenti.
Tra le vittime anche un umbro. Le vittime tra i lavoratori dell’albergo sono il proprietario Roberto Del Rosso, 53enne, Alessandro Giancaterino, 42enne del posto; Alessandro Riccetti, 33enne di Terni; Emanuele Bonifazi, 32enne di Pioraco (Macerata); Gabriele D’Angelo, 31enne di Penne (Pescara); Ilaria De Biase, 22enne di Chieti; Marinella Colangeli, 32enne di Farindola, Cecilia Martella e Linda Salzetta, 31enne del posto, salvo il fratello Fabio. Luana Biferi, 30enne di Bisenti (Teramo) e Dame Faye, 30enne senegalese.
I 30 imputati tra amministratori e funzionari pubblici, oltre al gestore e al proprietario della struttura, erano accusati a vario titolo dei reati di disastro colposo, omicidio plurimo colposo, lesioni, falso, depistaggio e abusi edilizi.
In totale 150 anni di condanna erano stati richiesti per gli imputati, dai 12 anni all’ex Prefetto Provolo, agli undici anni e 4 mesi per il sindaco di Farindola Lacchetta ed il suo tecnico comunale Colangeli, ai 10 anni per i dirigenti della Provincia di Pescara D’Incecco e Di Blasio, e le altre pene a seguire.
Il verdetto arriva a sei anni dal disastro e a tre anni e mezzo dall’inizio del processo.
Caos in aula dopo la lettura della sentenza. Molti parenti hanno urlato e contestato la decisione del giudice che ha assolto 27 imputati su 30.
“Attenderemo le valutazioni della sentenza per valutare il ricorso all’Appello, Ciò che emerge chiaramente è che è stato cancellato il reato di disastro colposo” – dice il capo della Procura pescarese, Giuseppe Bellelli.

 
 

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Vino umbro tra i protagonisti della 55esima edizione del Vinitaly

13 Mins Read
10.0

“Terre del Perugino”, trenta Musei e un unico biglietto

2 Mins Read
10.0

Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 22, 2023

Vino umbro tra i protagonisti della 55esima edizione del Vinitaly

10.0
Marzo 22, 2023

“Terre del Perugino”, trenta Musei e un unico biglietto

10.0
Marzo 22, 2023

Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Taron Egerton sul perché non sarebbe adatto a interpretare James Bond: "Devi essere statuario per quel ruolo"
    Intervistato, Taron Egerton ha rivelato il motivo per cui non sarebbe adatto a interpretare James Bond e ha a che fare con il suo aspetto fisico. Ecco cosa ha rivelato.
  • Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Chiara Francini sono Tre Sorelle su Canale 5
    Serena Autieri, Giulia Bevilacqua e Chiara Francini sono le Tre Sorelle protagoniste del film diretto da Enrico Vanzina, in prima TV questa sera su Canale 5.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 22, 2023

Vino umbro tra i protagonisti della 55esima edizione del Vinitaly

10.0
Marzo 22, 2023

“Terre del Perugino”, trenta Musei e un unico biglietto

10.0
Marzo 22, 2023

Ritrovata dalla Polizia l’auto usata nei giorni scorsi per i furti con “spaccata”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?