Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
    10.0

    Corruzione, chiuse le indagini a carico di un funzionario della Regione

    Febbraio 7, 2023
    10.0

    Gioco d’azzardo e scommesse illegali: arrestato capo di organizzazione criminale internazionale

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Stop dell’Agcm agli aumenti in bolletta: soddisfazione di Adoc Umbria
Cronaca

Stop dell’Agcm agli aumenti in bolletta: soddisfazione di Adoc Umbria

adminBy adminDicembre 20, 2022Updated:Dicembre 20, 2022Nessun commento2 Mins Read
 

L’autorità ha avviato un’istruttoria verso sette aziende di fornitura di energia elettrica

 “Nella scia di tale provvedimento ci auguriamo che vengano rimborsati tutti coloro che hanno subito dei rincari ingiusti. Inoltre, auspichiamo che vengano compiuti altrettanti controlli e presi ulteriori provvedimenti per tutelare e difendere i diritti dei consumatori che sono quotidianamente in pericolo”. È quanto commenta l’Adoc (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori) Umbria in merito alla notizia che l’Agcm (Autorità garante della concorrenza e del mercato) ha avviato un’istruttoria con consequenziali provvedimenti cautelari nei confronti di sette aziende di fornitura di energia elettrica e gas. Nello specifico si tratta di A2A, Acea, Edison, Enel, Engie, Eni e Hera.

“I motivi di tali azioni – spiega l’Adoc Umbria – sono dovuti al mancato rispetto, da parte delle società in questione, dell’articolo 3 del decreto legge 115 del 9 agosto 2022, convertito in legge il 21 settembre 2022, con cui è stata disposta l’impossibilità per le aziende erogatrici di modificare i prezzi nei contratti di fornitura firmati con i clienti: dal 10 agosto 2022 e sino al 30 aprile 2023, infatti, è fatto divieto ai fornitori di energia elettrica e gas naturale di effettuare modifiche unilaterali alle clausole economiche contrattuali”. “Ciò che è stato contestato alle aziende – prosegue l’Adoc Umbria – è proprio la mancata sospensione della modifica di tali condizioni contrattuali. Difatti, è emerso che oltre 2,6 milioni di clienti avrebbero già subito un aumento di prezzo ingiustificato. Agcm ha specificato la mancata sospensione delle comunicazioni di proposta di modifica unilaterale delle condizioni economiche, inviate prima del 10 agosto 2022 e, in seguito, le proposte di aggiornamento o di rinnovo dei prezzi di fornitura, di carattere peggiorativo, giustificate sulla base della asserita scadenza delle offerte a prezzo fisso. Le imprese in questione dovranno dunque ripristinare i prezzi che erano stati concordati ed erano in vigore prima del 10 agosto. Alle imprese è stato concesso un termine di sette giorni per presentare le proprie difese, a seguito delle quali l’Autorità potrà confermare o meno i provvedimenti cautelari già adottati”.

 

“Siamo molto soddisfatti per tale provvedimento dell’Agcm – conclude l’Adoc Umbria –. Peraltro, già lo scorso settembre, tramite un comunicato stampa, sia l’Adoc Nazionale che noi avevamo sollecitato Agcm e Mister Prezzi a una maggiore collaborazione e tutela dei consumatori proprio con riferimento all’aumento dei prezzi energetici”.

Adoc Bollette
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Sono 5 milioni i cittadini italiani che non pagano le bollette, in Umbria 25 mila famiglie

2 Mins Read

Caro bollette, per le Pmi l’importo degli insoluti nei pagamenti è aumentato più del 110% rispetto in un anno

7 Mins Read

In Umbria le famiglie in povertà energetica sono oltre 200mila

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

10.0
Febbraio 8, 2023

Todi, il Comune promuove l’amministrazione partecipata

10.0
Febbraio 8, 2023

Trenitalia, Regione rinvia l’aumento sugli abbonamenti ai servizi ferroviari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

10.0
Febbraio 8, 2023

Todi, il Comune promuove l’amministrazione partecipata

10.0
Febbraio 8, 2023

Trenitalia, Regione rinvia l’aumento sugli abbonamenti ai servizi ferroviari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?