Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Procura di Spoleto chiede rinvio a giudizio per ex comandate della stazione Carabinieri di Foligno

    Dicembre 4, 2023
    10.0

    Baschi, arrestata coppia di pregiudicati per aver aggredito i Carabinieri

    Dicembre 4, 2023
    10.0

    Città di Castello, 40enne tunisino provoca incidente stradale e rifiuta l’alcoltest: denunciato

    Dicembre 4, 2023
    10.0

    È morto a 92 anni l’avvocato penalista folignate Stefano Manicacci, ex deputato dell’Msi

    Dicembre 4, 2023
    10.0

    Gualdo Tadino, il conducente dell’auto travolta dal treno al passaggio a livello era ubriaco

    Dicembre 4, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Sgarbi a Perugia ha presentato il libro di Alessandro Marabottini “Collemammole”
Perugia

Sgarbi a Perugia ha presentato il libro di Alessandro Marabottini “Collemammole”

adminBy adminOttobre 1, 2023Updated:Ottobre 1, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

L’opera è stata illustrata in un evento che si è svolto sabato 30 settembre nella sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Perugia

Vittorio Sgarbi, Storico, critico d’arte, scrittore, Sottosegretario di Stato alla Cultura, ha presentato a Perugia il romanzo “Collemammole” di Alessandro Marabottini, l’opera del professore-mecenate, sostenuto dalla Fondazione Perugia, pubblicato postumo, a dieci anni dalla sua scomparsa, da ‘La nave di Teseo’.
Il libro è stato illustrato in un evento che si è svolto sabato 30 settembre nella sala delle Colonne di Palazzo Graziani, sede della Fondazione Perugia.

Insieme a Cristina Colaiacovo, presidente della Fondazione Perugia, e Caterina Zappia, curatrice del volume, Vittorio Sgarbi, amico dell’autore, ha ricordato la figura prestigiosa di Alessandro Marabottini, nato a Firenze nel 1926 e scomparso nel 2012, esimio docente di Storia dell’Arte medievale e moderna presso l’Università di Perugia, e poi professore negli atenei di Roma e Messina.
Lo ha ricordato per quelle sue caratteristiche di essere stato un uomo eclettico e dotato di grande cultura e sensibilità, appassionato disegnatore e collezionista, scegliendo, prima di morire, di lasciare le sue oltre settecento opere alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, che ne ha fatto oggetto di un’esposizione permanente allestita nel museo di Palazzo Baldeschi, in corso Vannucci.
È stato dunque chiarito ai presenti come si tratti di un romanzo storico dal sapore autobiografico e intimista, con al centro la saga della casata Guidotti, dal capostipite Ippocrate fino a Guido, ultimo discendente e voce narrante, alter ego dell’autore. In questo libro le vicende della dinastia si intersecano con gli sconvolgimenti politici e sociali dell’Italia post-risorgimentale e della prima metà del Novecento, e hanno come sfondo principale la villa di Colleramole (ribattezzata Collemammole) situata sulle colline dell’Impruneta, nel fiorentino.
Come sempre Vittorio Sgarbi ha incantato il pubblico presente, con la sua lectio magistralis, arricchita dai tanti ricordi personali e apprezzamenti sulla città di Perugia, mettendo in luce con generosità e bravura le sue straordinarie doti di grande oratore capace come pochi di mantenere sempre alta l’attenzione e di non annoiare mai.
Tutte qualità apprezzate dal pubblico presente che lo ha ricambiato con un lungo appassionato applauso.

 
 
Vittorio Sgarbi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Vittorio Sgarbi a Perugia per presentare il romanzo di Alessandro Marabottini

2 Mins Read
10.0

Vittorio Sgarbi alla mostra dell’antiquariato di Bastia Umbra

2 Mins Read
10.0

Capitale italiana della cultura, per Vittorio Sgarbi Orvieto è la sua prediletta

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Dicembre 4, 2023

“Grazie ai Vigili del Fuoco, presenza fondamentale per la sicurezza della comunità umbra”

10.0
Dicembre 4, 2023

Procura di Spoleto chiede rinvio a giudizio per ex comandate della stazione Carabinieri di Foligno

10.0
Dicembre 4, 2023

Baschi, arrestata coppia di pregiudicati per aver aggredito i Carabinieri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Dicembre 2, 2023

Sono andato al mattino a spigolare e notizie piacevoli ho trovato

10.0
Novembre 28, 2023

Terni: La questione delle “zebre” morte e quelle altrettanto moribonde

Novembre 25, 2023

“Uomini e Donne insieme per una vera rivoluzione culturale, educativa e sociale contro la violenza maschile sulle donne”

10.0
Novembre 22, 2023

22 novembre di 60 anni fa l’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La voce del reale, un saggio di Alma Mileto sul rapporto voce-immagine nel cinema documentario
    Nelle librerie fisiche e digitali è uscito un interessante saggio della ricercatrice Alma Mileto su La voce del reale, concentrandosi sul rapporto voce-immagine nel cinema documentario. Ecco ulteriori dettagli.
  • Captain America: Neal McDonough disponibile al ritorno di Dum Dum Dugan
    Neal McDonough ha interpretato Dum Dum Dugan nel MCU, ma potrebbe tornare dopo quanto accaduto in Captain America? L'attore ha ammesso di essere disponibile ed interessato al ruolo.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Dicembre 4, 2023

“Grazie ai Vigili del Fuoco, presenza fondamentale per la sicurezza della comunità umbra”

10.0
Dicembre 4, 2023

Procura di Spoleto chiede rinvio a giudizio per ex comandate della stazione Carabinieri di Foligno

10.0
Dicembre 4, 2023

Baschi, arrestata coppia di pregiudicati per aver aggredito i Carabinieri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?