Tutte nitidamente percepite dalla popolazione residente e tutte con epicentro fra Itieli, Sant’Urbano e Poggio di Otricoli
Il Centro Italia torna a tremare. Varie le scosse sismiche che si sono susseguite a distanza di poche ore nella giornata di ieri, domenica 7 gennaio 2024 nel territorio Narnese.
La prima alle 18,44 con epicentro a Configni, e la seconda alle 20,14 con epicentro fra le frazioni narnesi di Itieli e Sant’Urbano, ad 8,3 chilometri di profondità, avvertita distintamente nei comuni di Otricoli, Calvi dell’Umbria e anche nei paesi che si trovano al confine con il Lazio e la Sabina Reatina.
Lievi entrambe, rispettivamente 2,8 e 2 di magnitudo, ma abbastanza da mettere la cittadinanza in allerta.
A questo ha fatto seguito uno sciame sismico di quattro scosse, con una magnitudo uguale o superiore a 2, le più intense alle ore 2.42 (M. 2.8) e alle 3.15 (M. 2.5).
Tutte nitidamente percepite dalla popolazione residente e tutte con epicentro fra Itieli, Sant’Urbano e Poggio di Otricoli. Non si registrano comunque danni né ulteriori problematiche.
Ulteriori info nella pagina dell’INGV