Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Orvieto, spaccio di droga tra minorenni, nei guai 7 giovanissimi

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Aveva pubblicato sui social un video choc dopo un incidente, indagato un 50enne di Ascoli

    Settembre 30, 2023
    10.0

    Celebrato a Perugia San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Perugia, trovato in possesso di sostanza stupefacente, 26enne sanzionato dalla Polizia di Stato

    Settembre 29, 2023

    Spello, denunciato 71enne che guidava in stato di ebbrezza

    Settembre 29, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Medico deve risarcire 870mila euro all’azienda ospedaliera di Terni
Terni

Medico deve risarcire 870mila euro all’azienda ospedaliera di Terni

adminBy adminGiugno 2, 2023Updated:Giugno 2, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

Ritenuto responsabile di “condotta negligente” nei confronti del giovane paziente Gianluca Guerrieri

Gianluca Guerrieri, 28enne narnese, è morto il 13 febbraio 2009 in seguito ad alcune complicazioni nate dopo l’operazione al ginocchio destro, effettuata dall’equipe diretta dal medico Sandro Latini.

Il medico fu poi citato a giudizio dalla magistratura contabile nella sua qualità di medico ortopedico dell’azienda “Santa Maria” per il danno arrecato all’ospedale per le spese sostenute dopo il decesso di del paziente a causa “della condotta negligente del personale sanitario che aveva prestato assistenza”.

 
 

Per la corte dei conti, nei confronti del 28enne sono stati prescritti «trattamenti che hanno assolto un evidente ruolo concausale nell’insorgenza della trombosi venosa profonda e, quindi, dell’embolia polmonare, con conseguente decesso del giovane paziente».

Il 28enne “mentre giocava a calcio, aveva riportato un trauma al ginocchio destro ed era stato ricoverato con diagnosi di condromalacia piatto tibiale mediale ginocchio destro, cisti sinoviale, plica sinoviale mediopatellare”.
Perciò fu sottoposto ad intervento chirurgico di rimozione delle cisti, in artroscopia, e fu dimesso il giorno successivo all’operazione il 23 gennaio del 2009 con la prescrizione medica di antidolorifici, stampelle e applicazioni di ghiaccio, ginocchiera e ginnastica isometrica.

Il 5 febbraio il paziente però si presentava per un controllo, accusando forti dolori al ginocchio e un gonfiore esteso fino al piede.
Il 13 febbraio la situazione precipitò, rendendo vano l’intervento della guardia medica e del 118.
Secondo la Procura contabile il medico non aveva dato particolare importanza alla cosa e non aveva prescritto particolari esami, sarebbe bastato un esame, un eco-color-doppler, per scoprire una trombosi venosa profonda e prescrivere il corretto trattamento con l’eparina.

Da qui la condanna a risarcire l’Azienda ospedaliera per le spese che sostenute dopo la morte di Gianluca Guerrieri.

È la cifra che la Corte dei Conti dell’Umbria, nella sentenza depositata ieri, chiede al dottor Sandro Latini, citato a giudizio dalla magistratura contabile nella sua qualità di medico ortopedico dell’azienda “Santa Maria”.

Nella sentenza depositata ieri la corte dei conti sottolinea che «la condotta dell’ortopedico nella gestione post-operatoria del giovane paziente appare direttamente causativa del danno per aver omesso l’effettuazione dei controlli ambulatoriali post-chirurgici ogni 4/5 giorni dopo l’intervento, soprattutto nel caso in cui, come quello in esame, il paziente lamentava dolore».

Gianluca Guerrieri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Ottobre 1, 2023

Sgarbi a Perugia ha presentato il libro di Alessandro Marabottini “Collemammole”

10.0
Ottobre 1, 2023

Folignate di 45 anni anni dilaniata dal treno alla stazione di Porto d’Ascoli

Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Spy Kids: Armageddon - Robert Rodriguez rivela perché ha voluto realizzare il reboot
    Robert Rodriguez è tornato a parlare di Spy Kids: Armageddon - disponibile su Netflix - e del perché ha voluto realizzare un reboot della storica saga dopo ben dodici anni. Scopriamo dunque cosa ha dichiarato.
  • The Equalizer 3 - Perché è stata eliminata la nuova storia d'amore di Robert McCall?
    Durante una recente intervista Antoine Fuqua - regista della trilogia The Equalizer - ha rivelato di aver girato alcune sequenze che riguardavano il nuovo interesse amoroso di Robert McCall (Denzel Washington) ma di aver deciso di eliminarle per un motivo ben preciso.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Ottobre 1, 2023

Sgarbi a Perugia ha presentato il libro di Alessandro Marabottini “Collemammole”

10.0
Ottobre 1, 2023

Folignate di 45 anni anni dilaniata dal treno alla stazione di Porto d’Ascoli

Ottobre 1, 2023

Matteo Salvini a Perugia ricandida la Tesei per le prossime regionali

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?