Si costituirà parte civile e invita anche il Comune di Terni a fare altrettanto alla luce dell’inequivocabile fatto che certe situazioni sono un pericolo per animali e bambini

La Guardia Nazionale Ambientale – annuncia il Presidente Alberto Raggi e Niccolò Francesconi Dirigente Generale Settore Fondamentale – non si risparmiano nel condannare i gravissimi fatti che si stanno succedendo nei parchi del territorio ternano: “Aree completamente abbandonate come
il laghetto della Passeggiata dove la sopravvivenza degli anatidi presenti è messa a dura prova, giardini di quartiere Campitello dove le polpette avvelenate mettono a rischio la vita di animali e bambini. La Guardia Nazionale Ambientale presenterà denuncia contro ignoti per tali gravi fatti, con particolare riguardo al rinvenimento di polpette avvelenate trovate al parco di Campitello.
Una situazione sempre più allarmante che costituisce un vero pericolo per gli animali da compagnia ma anche per cittadini e soprattutto per i bambini piccoli. Chi semina veleno per fare del male a animali con il rischio di creare un danno anche a bambini non può rimanere impunito. L’ente – prosegue Raggi – si rivolge ancora una volta all’amministrazione comunale ed al Sig. Sindaco in particolare per la messa in campo di azioni concrete per arginare questi fenomeni e perseguire i responsabili. La Guardia Nazionale Ambientale comunica ancora una volta la propria disponibilità a mettere a disposizione della collettività e del Comune di Terni il proprio know how per collaborare pro giustizia e legalità, invita anche il Sindaco di Terni e amministrazione comunale tutta a presentare una denuncia
contro ignoti per trovare il responsabile oppure i responsabili della preparazione e rilascio di polpette avvelenate commettendo un gravissimo gesto di stampo criminale. La Guardia Nazionale Ambientale,
qualora vengano identificato il , o i responsabili, annuncia che si costituirà parte civile e invita anche il Comune a fare altrettanto soprattutto alla luce dell’inequivocabile fatto che certe situazioni sono un pericolo per animali e bambini che si trovano nel territorio comunale di Terni.