Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » In Umbria tornano a crescere incidenti, morti e feriti sulle strade
Perugia

In Umbria tornano a crescere incidenti, morti e feriti sulle strade

adminBy adminDicembre 2, 2022Updated:Dicembre 2, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

Il presidente Campi: commentare i dati non basta, dobbiamo fare qualcosa – Presentati dall’Aci Perugia i dati Istat 2021: 2001 i sinistri, 53 i decessi e 2679 i contusi

“O ci decidiamo a fare qualcosa o staremo sempre qui a commentare i dati per metterci in mostra”. Così ha esordito Ruggero Campi, presidente dell’Automobile club di Perugia durante l’incontro organizzato per illustrare i dati Istat sugli incidenti stradali in Umbria nel 2021 dai quali emerge un quadro definito “terribile”. Tornano a crescere infatti gli incidenti stradali e anche morti e feriti sulla strada rispetto al 2020. All’incontro con la stampa, giovedì primo dicembre, hanno partecipato anche Armando Gradone, prefetto di Perugia, Moreno Landrini, delegato della presidente della Provincia di Perugia, Francesco Cipriano, comandante della Polizia stradale di Perugia, Sabrina Angiona per Istat, Luca Merli, assessore alla viabilità del Comune di Perugia, e Michele Perla per i Vigili del fuoco di Perugia. Presenti, inoltre, il vicepresidente del Coni Umbria Aurelio Forcignanò, rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Perugia.

Sono stati 2001 i sinistri che si sono verificati lo scorso anno rispetto ai 1699 del 2020 (+17,8%), 53 i decessi a fronte dei 45 dell’anno precedente (+17,8) e 2679 i contusi contro i 2268 del 2020 (+18,1%). “Continuiamo a constatare che la situazione peggiora – ha aggiunto Campi –. Senz’altro la ripresa della mobilità dopo il Covid ha influito però il nodo fondamentale è che strada vogliamo prendere. È ora di capire perché succedono queste cose: la prima causa degli incidenti stradali è la distrazione e mi viene subito in mente il maledetto telefonino di cui si fa un uso improprio alla guida nonostante vetture modernissime. L’altro aspetto che voglio sottolineare è lo stato disastroso della nostra rete stradale”. Per quello che riguarda la provincia di Perugia, nel 2021 si conferma un andamento in linea con quello regionale con l’aumento di incidenti, morti e feriti sulle strade rispetto all’anno precedente. In particolare, sono stati 1457 i sinistri, 236 in più rispetto al 2020, 45 morti (9 in più) e 1947 feriti contro i 1670 dello scorso anno (277 in più). Aumenta in Umbria l’incidenza degli utenti vulnerabili per età deceduti in incidente stradale, attestandosi su un valore superiore alla media italiana (66% contro 43,9%).

 

Molto apprezzato e condiviso è stato l’intervento del prefetto Gradone che ha ricordato il grande costo sociale in termini di perdita di vite umane e ribadito la necessità di un monitoraggio a livello regionale, non per semplice curiosità statistica ma come strumento di orientamento quotidiano per le forze in campo. Educazione alla sicurezza stradale, miglioramento delle infrastrutture e maggiore capacità di orientamento delle attività di controllo sono stati individuati come priorità su cui intervenire. “Tutti punti assolutamente da noi condivisi” ha commentato il presidente Campi che ha ricordato come, dal prossimo anno, due società dell’Aci Perugia, Autodromo dell’Umbria e Guidaci Service Srl, saranno trasformate in attività benefit e nel loro scopo sociale avranno il rispetto dell’ambiente e l’educazione alla sicurezza stradale.

Tornando ai dati, l’incidentalità rimane alta nelle aree maggiormente abitate e nei principali assi della rete stradale regionale, anche se gli incidenti più pericolosi si verificano nei centri minori. Il 64,7 per cento degli incidenti in Umbria si è verificato su strade urbane provocando oltre il 56 per cento dei morti (30) e il 61 per cento dei feriti (1635). Da maggio a settembre, in coincidenza con la riapertura di molte attività e del periodo di maggiore mobilità per le vacanze, si è verificato il 51 per cento del totale degli incidenti, in cui sono decedute 37 persone e ne sono rimaste ferite 1354. L’80 per cento dei sinistri ha avuto luogo tra le 8 e le 20, ma l’indice di mortalità più elevato si è registrato tra le 4 e le 5 del mattino e quasi il 40 per cento degli incidenti notturni si è verificato il venerdì e il sabato, con il sabato che detiene il valore più elevato di mortalità degli incidenti notturni. Guida distratta, velocità troppo elevata e mancato rispetto delle regole di precedenza sono le principali cause di incidente e la tipologia di sinistro più diffusa è lo scontro frontale-laterale seguito da tamponamento, mentre la fattispecie più pericolosa è l’urto con ostacolo accidentale.

Incidenti Strade umbre
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Nel 2022 emesse quasi 100 mila multe per infrazioni automobilistiche a Terni

1 Min Read

In Umbria nel 2020 diminuiscono gli incidenti ma rimane preoccupante il numero dei morti sulle strade

4 Mins Read

Tre incidenti nel giro di poche ore in Altotevere

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Il territorio e i prodotti di “Amerino Tipico” protagonisti di un educational tour in Umbria

10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Da me o da te, Ashton Kutcher rivela perché era così a disagio sul red carpet alla prima del film con Reese Witherspoon
    Ashton Kutcher e Reese Witherspoon sono i protagonisti di Da me o da te, una nuova rom-com che debutterà a breve su Netflix. Alla prima del film, l'attore è apparso piuttosto a disagio nelle foto e in un'intervista ha rivelato perché.
  • Tutto in un giorno: il trailer italiano ufficiale del film con Penélope Cruz e Luis Tosar
    Presentato in prima mondiale al Festival di Venezia 2022, nella sezione Orizzonti, e candidato a cinque premi Goya, questo film diretto dall'esordiente Juan Diego Botto arriva al cinema il 2 marzo con BIM Distribuzione.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Il territorio e i prodotti di “Amerino Tipico” protagonisti di un educational tour in Umbria

10.0
Febbraio 8, 2023

Violenta lite al centro commerciale: denunciate due donne dalla Polizia di Assisi

10.0
Febbraio 8, 2023

Le chiedono del denaro per scongiurare l’arresto del figlio: 76enne vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?