Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Terni, violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato un uomo residente in città

    Luglio 9, 2025

    Rapina in un autonoleggio del centro: 25enne arrestato dai Carabinieri

    Luglio 9, 2025

    Perugia, perseguita una coetanea: condannato 18enne. Obbligo di cura dopo il carcere

    Luglio 9, 2025

    Perugia, Pierluigi investito a 17 anni: a processo il conducente del furgone

    Luglio 9, 2025

    Tamponamento tra Tir sull’A1: cabina in bilico sulla scarpata, un ferito

    Luglio 9, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il Regno Unito piange la morte della regina Elisabetta II, Carlo è il nuovo Re
Attualità

Il Regno Unito piange la morte della regina Elisabetta II, Carlo è il nuovo Re

adminUpdated:Settembre 9, 202204 Mins Read
 
 
 

Ieri il decesso all’età di 96 anni della amata sovrana, oggi il primogenito di Elisabetta è già Re, Carlo III

Il Regno Unito piange la morte della regina Elisabetta II. La regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, si è spenta a 96 anni. Il decesso si è verificato ieri, giovedì 8 settembre. Qualche ora prima i medici si erano detti preoccupati circa le sue condizioni di salute e hanno chiamato a raccolta tutti i suoi familiari che si sono precipitati al castello di Balmoral, in Scozia, dove Elisabetta si trovava per le sue vacanze estive. Dopo la morte del marito Filippo, ha cercato di partecipare quanto più possibile agli eventi pubblici, poi a febbraio la positività al Covid, che, come ha detto lei stessa, l’ha “lasciata esausta”.
Cala così il sipario sul regno più lungo della storia inglese e forse del mondo intero, durato 70 anni.

La sovrana ricevette la corona nel 1952, appena cinque anni dopo il suo matrimonio con il principe Filippo Mountbatten, quando aveva poco più di 25 anni alla morte del padre, Giorgio VI.

 
 
 
 

A rendere nota la notizia è stato Sir Christopher Geidt, segretario privato di sua maestà, che ha telefonato al primo ministro britannico pronunciando le parole “London Bridge is down”, letteralmente “il ponte di Londra è caduto”, messaggio in codice per annunciare il decesso di Elisabetta e l’inizio dell’operazione London Bridge, che sarà attuata nei prossimi giorni.

Negli ultimi istanti di vita, la regina è stata circondata dai suoi familiari, a partire dai figli Carlo, Anna, Andrea ed Edoardo e i nipoti William ed Harry, e dal professore Huw Thomas, il medico gastroenterologo che per anni ha seguito la paziente reale.

Ieri il decesso della amata sovrana, oggi il primogenito di Elisabetta è già Re, Carlo III. Il cerimoniale però nel frattempo che si arrivi all’incoronazione ufficiale prevede una lunga serie di appuntamenti ufficiali che inizieranno già oggi con il discorso alla nazione.
Carlo si trova a Balmoral, in Scozia, dove la regina ha vissuto gli ultimi giorni della sua lunga vita. Una volta rientrato nella capitale assieme alla regina consorte Camilla, Carlo incontrerà il primo ministro britannico, Liz Truss, e con molta probabilità anche Edward Fitzalan-Howard, attuale duca di Norfolk e responsabile per la pianificazione dei funerali della regina, per approvare il programma per i prossimi giorni.

Il lutto nazionale dovrebbe essere di circa 12 giorni, a partire da oggi fino al giorno dopo il funerale della regina.
Il governo britannico annuncerà inoltre che il giorno del funerale sarà un giorno festivo.
Le Union jack sugli edifici reali saranno tutte a mezz’asta, mentre le campane suoneranno all’Abbazia di Westminster, alla Cattedrale di St Paul e al Castello di Windsor. Le chiese sono poi invitate a suonare le campane in tutta l’Inghilterra a mezzogiorno. 96 colpi di cannone – un colpo per ogni anno di vita della regina – verrà sparato ad Hyde Park e in altre stazioni. Il re terrà poi un discorso alla nazione che andrà in onda in televisione in prima serata, ma che dovrebbe essere registrato. Il re Carlo renderà omaggio alla regina e ribadirà il suo dovere al servizio come nuovo sovrano. Il primo ministro e gli alti ministri del governo britannico dovrebbero poi partecipare a un servizio pubblico di commemorazione a St Paul, nel centro di Londra. Carlo sarà quindi ufficialmente proclamato re domani, sabato 10 settembre. Lo riferisce la Bbc spiegando che la cerimonia si terrà al St James’s Palace di Londra, davanti all’Accession Council (Consiglio della salita al trono), l’organo incaricato per la proclamazione di un nuovo re dopo la morte di un monarca, composto da consiglieri privati, grandi ufficiali di Stato, membri della Camera dei Lord, il Lord sindaco di Londra, gli assessori della City di Londra, alti commissari dei regni del Commonwealth e alti funzionari.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleRuba il portafoglio a una cliente di un supermercato
Next Article Coldiretti, il 10 e 11 settembre torna l’evento dedicato all’economica circolare
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Castelluccio, niente Fioritura: riaperta la SP 477 nei giorni inizialmente previsti per l’evento

Luglio 10, 2025
10.0

Perugia, in arrivo 15 milioni per la rigenerazione di quartieri, spazi pubblici e servizi digitali

Luglio 10, 2025
10.0

Gubbio, al via una stagione di cantieri sulla Strada di San Bartolomeo: investimenti per oltre 6 milioni

Luglio 10, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Narnia, Ben Barnes onesto sul reboot di Greta Gerwig: "Non esistono limiti"
    Anche Ben Barnes ha espresso la propria opinione in merito al nuovo adattamento di Narnia di Greta Gerwig per Netflix: ecco cosa ne pensa.
  • Afrodite: arriva al cinema il film Stefano Lorenzi, con Ambra Angiolini e Giulia Michelini, ispirato a una storia vera
    Presentato in anteprima mondiale al Bif&st 2025, dal 31 luglio arriva al cinema Afrodite, il nuovo film di Stefano Lorenzi, una coinvolgente storia al femminile, interpretata da Ambra Angiolini e Giulia Michelini.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?