Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Gli auguri di Natale dell’arcivescovo Maffeis alla comunità diocesana a cento giorni dal suo arrivo
Perugia

Gli auguri di Natale dell’arcivescovo Maffeis alla comunità diocesana a cento giorni dal suo arrivo

adminBy adminDicembre 23, 2022Updated:Dicembre 23, 2022Nessun commento5 Mins Read
 

Li rivolge attraverso i media «La Voce» e «Umbria Radio», un incoraggiamento, sull’esempio di san Giuseppe, a «prendere con sé quel pezzo di vita che siamo riusciti a costruire insieme»

Per il suo primo Natale da vescovo, mons. Ivan Maffeis fa giungere gli auguri alla comunità diocesana di Perugia-Città della Pieve, che guida dall’11 settembre, attraverso il settimanale La Voce e Umbria Radio InBlu.

Prendere con sé. Le due redazioni hanno curato un’intervista video pubblicata sul canale Youtube del settimanale e trasmessa anche dall’emittente radiofonica; intervista che si conclude con l’auguri di «buon Natale» e «buon anno» che mons. Maffeis ha voluto formulare prendendo lo spunto da «quel verbo impegnativo che accompagna la vita di san Giuseppe. San Giuseppe – ha detto – è una bella figura perché è uno che non parla, è uno che opera nel silenzio, che c’è. Il verbo è quel “prese con sé”. Io auguro a me stesso e a tutti di sapere avvertire come questo prendere con sé consegna non solo la responsabilità per le persone che la vita ci ha affidato, ma ci consegna anche la bellezza della nostra vita, perché alla fine noi siamo le persone incontrate, siamo quel pezzo di vita che siamo riusciti a costruire insieme e a condividere. Nella misura in cui questo cresce sarà un buon Natale e un buon anno per tutti».

 

Il paesaggio, il volto di tante persone. L’intervista di mons. Maffeis rilasciata ai due media umbri è avvenuta cento giorni dopo la sua ordinazione episcopale e contestuale presa di possesso dell’Archidiocesi. Non ha voluto tracciare “bilanci” e con tono scherzoso ha commentato: «Io con i numeri faccio anche fatica. Non riesco a quantificare le persone incontrate, le disponibilità ricevute e anche la bellezza di tante esperienze che ho potuto se non altro intuire e iniziare a toccare con mano». Il pastore trentino ha ancora molto da ascoltare e conoscere. Per rompere il ghiaccio gli è stato chiesto se ha nostalgia delle vette del suo Trentino. Mons. Maffeis non ha esitato a rispondere: «Mi mancano le montagne, ma soprattutto mi mancano alcune persone e alcune comunità della montagna… Sono contento della mia storia, son contento di essere a Perugia. Qui, più che il paesaggio, in questo periodo ho imparato a incontrare le persone. Il paesaggio, per me, ha il volto di tante persone». Un volto, ha sottolineato, «di tante persone molto belle, conosciute in ambiti anche problematici, ma dove vedi una disponibilità, una voglia di riscatto, dove trovi anche motivo di speranza su cui lavorare».

Ottime opportunità per ricostruire comunità. Diversi sono stati i temi affrontati nell’intervista, spazianti dal mondo dei giovani a quello del lavoro, dalla povertà alla carità, dalla Chiesa in uscita e in dialogo con il mondo laico e delle Istituzioni alla crisi delle vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata. Non è stato pessimista, ma realista, soprattutto ottimista nel trasmettere speranza. Sulla crisi del lavoro ha precisato: «Trovo un mondo preoccupato, ma anche sanamente orgoglioso di una competenza, di una capacità, di una voglia di riscatto, di mettersi in piedi e ripartire». Sul fronte povertà-carità non ha esitato a dire: «Io mi auguro che la Chiesa contribuisca a far cultura attorno a questo tema. E far cultura vuol dire sicuramente collaborare con i servizi sociali, con le Istituzioni per cercare le risposte». Sul dialogo con il mondo laico si è augurato di «non essere frainteso, ma credo che oggi – ha evidenziato –  i confini siano davvero saltati… Oggi ci è chiesto di andare al di là, e dove c’è la disponibilità ad incontrarsi, dove c’è la disponibilità ad ascoltarsi, a portare ciascuno il proprio contributo di vita e a camminare insieme, be’, io penso che ci siano delle ottime opportunità per ricostruire comunità». Ricordando i suoi incontri con le autorità civili, mons. Maffeis ha commentato: «ho trovato persone attente, non tanto a costruire un rapporto col vescovo, attente ai problemi della nostra gente, del territorio…».

Un volto giovane alla Chiesa di domani. Soffermandosi sui giovani e sulla crisi delle vocazioni, l’arcivescovo è convinto che «i prossimi anni cambieranno il volto di tante nostre comunità… Ho trovato tanti sacerdoti splendidi per dedizione ma anche molto anziani ed io mi auguro che non ci fermiamo solo a piangere per quello che non c’è più, ma riusciamo a interpretare questo tempo come un’occasione per ridisegnare anche un voto nuovo di Chiesa… Io sogno davvero una Chiesa di popolo, una Chiesa in cui come battezzati abbiamo la stessa dignità. All’interno di questo cammino di Chiesa, il poter valorizzare la disponibilità, la chiamata, la vocazione di ciascuno, credo che serva non solo per il servizio che poi ciascuno rende, ma anche per dare un volto bello, un volto giovane alla Chiesa di domani». I giovani, ha commentato mons. Maffeis, «ci stanno consegnando il volto di una Chiesa giovane rispetto alla quale, credo, noi non possiamo semplicemente ergerci a maestri, ma dobbiamo davvero camminare insieme e ascoltarli, perché ci restituiscono quello che forse oggi serve di più a loro e anche a noi».

Arcivescovo Maffeis
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

L’omelia dell’arcivescovo Maffeis alla Messa della Notte di Natale nella cattedrale di S. Lorenzo

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?