Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Frode bonus facciate, sequestrati oltre 9 milioni di euro di crediti inesistenti

    Marzo 23, 2023
    10.0

    Caso Barbara Corvi la famiglia si oppone alla richiesta d’archiviazione

    Marzo 23, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Forte scossa di terremoto avvertita a Perugia e provincia
Umbertide

Forte scossa di terremoto avvertita a Perugia e provincia

adminBy adminMarzo 9, 2023Updated:Marzo 9, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Registrata alle 16,05 con magnitudo tra 4.3 e 4.8 con epicentro a Umbertide

Una scossa di terremoto è stata avvertita a Perugia alle 16,05 con magnitudo tra 4.3 e 4.8 con epicentro a Umbertide.
L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato il sisma ad una profondità di 10 km. La scossa è stata piuttosto intensa ed è stata avvertita in diverse aree del capoluogo umbro e fino a Teramo, in Abruzzo, a quasi duecento chilometri di distanza.

L’epicentro, riferisce sempre l’Ingv, è stato localizzato a cinque chilometri a est di Umbertide.
La scossa è stata avvertita nitidamente a Perugia e in buona parte della provincia.
La scossa registrata alle 16,05 segue le 13 scosse verificatesi dalle 13,40 fino alle 15.39 che hanno interessato la zona dell’Altotevere con magnitudo compresa tra 0.6 e 1.6.

 
 

Al momento si registrano solo lievi danni in alcuni edifici fatiscenti, ma fortunatamente nessun ferito. I Vigili del Fuoco hanno attivato un sorvolo del territorio per verificare la presenza di eventuali criticità.

Mappa di intensità della scossa delle 16:05 (fonte INGV)

Secondo la scala Richter, un evento sismico di magnitudo 4.8 è classificato come terremoto “leggero” e descritto nel modo seguente: oscillazioni evidenti per gli oggetti interni; i danni strutturali agli edifici sono rari.

Università sospende le lezioni – In via cautelativa l’Università degli Studi di Perugia ha deciso per la giornata di venerdì 10 marzo di chiudere, a scopo precauzionale, tutte le sedi dell’Ateneo, comprese le aule studio. Sospese, quindi, tutte le attività accademiche e gli eventi in programma.

Verifiche in corso – Al momento è in fase di verifica da parte dei Vigili del Fuoco la segnalazione di danni ad una abitazione di Umbertide a seguito della scossa di terremoto di magnitudo 4.4, con epicentro a 7 chilometri ad est di Umbertide, registrata nel pomeriggio di oggi, seguita da altre repliche di minore intensità, con risentimenti nella piana di Gubbio, Pietralunga e nel territorio circostante. Non sono pervenute alla Protezione civile regionale richieste di sopralluoghi o altre segnalazioni di danni. È quanto comunicano dalla Sala operativa della protezione civile regionale, che si è subito attivata, contattando i Sindaci o i responsabili della protezione civile comunale per conoscere la situazione nei territori interessati e fornendo informazioni ai cittadini.

La presidente della Regione Donatella Tesei e l’assessore Enrico Melasecche si sono messi subito in contatto con i vertici della Protezione civile e la Sala operativa per informarsi e seguire l’evolversi della situazione.

Altotevere Terremoto
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Terremoto, sono oltre 860 gli interventi dei Vigili del Fuoco

2 Mins Read
10.0

Terremoto, la Regione dà il via alla richiesta di stato di emergenza

2 Mins Read
10.0

Terremoto, ancora molte le richieste di intervento ai Vigili del Fuoco

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Mission: Impossible 8, il governo norvegese blocca le riprese in una location artica
    Mission: Impossible 8 ha subito un rallentamento nella produzione, dato che le riprese in una zona artica sono state bloccate dal governo norvegese. Vediamo insieme cosa è successo.
  • Cambio tutto! - In prima visione su Canale 5 la commedia con Valentina Lodovini
    Stasera - 23 marzo - andrà in onda, su Canale 5, Cambio tutto!, commedia con Valentina Lodovini alla prese con un cambiamento radicale. Ecco dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 23, 2023

Punta la pistola contro la titolare di un negozio e si fa consegnare il denaro della cassa

10.0
Marzo 23, 2023

Ubriaco alla guida di un tir in autostrada: denunciato autotrasportatore straniero

10.0
Marzo 23, 2023

Dà in escandescenze all’interno di un negozio di Foligno: interviene la Polizia di Stato

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?