Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Corsa dei Ceri di Gubbio: eletti i tre capodieci
Gubbio

Corsa dei Ceri di Gubbio: eletti i tre capodieci

adminBy adminGennaio 17, 2023Updated:Gennaio 17, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

L’election day si è consumato in tre momenti diversi, con il suffragio popolare a numero chiuso

Sono stati eletti i tre Capodieci dei Ceri del prossimo 15 maggio con un’affermazione per distacco di Corrado Fumanti detto “Gozzo” del Cero di Sant’Ubaldo e due duelli all’ultimo voto per Euro “Bomber” Bellucci di San Giorgio (10 di vantaggio) e Riccardo Martiri di Sant’Antonio (uno soltanto dopo uno spoglio tiratissimo).
Come spiega il sito (ceri.it) sono tre, uno per ogni Cero. Il Capodieci è la massima autorità del Cero e come tale è il responsabile della Corsa.

La carica avviene per elezione da una quarantina d’anni e, di recente, ha luogo ai primi di gennaio.
Contano la tradizione ceraiola, l’esperienza, l’attaccamento al Cero, ma anche qualità morali e umane e una certa prestanza fisica.
Il Capodieci partecipa a tutte le manifestazioni e le cerimonie di rappresentanza, organizza la Corsa in tutti i suoi dettagli, coordina le mute disposte durante il percorso, indica i capodieci di corsa (all’origine tre ma oggi molti di più), i bareloni e i capocinque e, da poco, anche il Capocetta.
Il giorno del 15 maggio aprono la sfilata, gettano la brocca e alzano i Ceri; spetta loro di diritto prenderli nel primo tratto della “Calata” di Via Dante (dei Neri) e di abbassarli all’arrivo per l’ingresso nella Basilica di S. Ubaldo. Unico elemento che li distingue dalle divise degli altri ceraioli, è lo stemma appuntato sul petto con i simboli dei tre Santi dei Ceri, rispettivamente la mitra, l’elmo e la fiamma.

 

Come spiega bene il Messaggero: l’election day si è consumato in tre momenti diversi, con il suffragio popolare a numero chiuso che come ultimo precedente risaliva a gennaio 2020 a causa della pandemia. Le elezioni hanno consegnato i protagonisti della prossima festa. Hanno cominciato al mattino i 922 sangiorgiari che presso la taverna di via Cristini hanno eletto della manicchia (zona) di Padule Euro Bellucci, il quale allo spoglio ha prevalso in rimonta nelle battute finali dopo essere stato costantemente all’inseguimento, seppur di pochissimo. L’hanno votato 390 ceraioli, rispetto ai 380 di Alessandro Bocci “il Tipografo” e i 109 di Federico “Ruzzoletta” Brunetti con 18 schede nulle e 25 bianche a completare lo scrutinio. Raccoglie il testimone di Fabio “Coderoscio” Uccellani, Capodieci l’anno scorso, e succede nella sua manicchia ad Andrea “Morrino” Fronduti eletto nel 2015. I santubaldari sempre in mattinata nella taverna di via Ubaldini hanno scelto Corrado Fumanti della manicchia di San Martino: ha preso 335 preferenze, riportando i sammartinari di Sant’Ubaldo ad alzare il Cero dopo 14 anni (il predecessore è stato Luca Faccenda), contro le 152 di Matteo “Zenga” Nardelli e 116 di Matteo “Gelatino” Minelli. Fumanti succede ad Alessandro “Pittino” Nicchi. Nel pomeriggio ha chiuso la serie nella taverna di via Fabiani il Cero di Sant’Antonio con il testa a testa all’interno della cosiddetta manicchia interna (zona unica cittadina) tra Riccardo Martiri e Stefano Marinelli Andreoli “il Lepre”. Tiratissimo lo scrutinio fino all’esito finale di 310 voti contro 309, mentre più staccato è risultato Michele Stafficci (190), con 819 votanti su 865 aventi diritto. Martiri succede ad Andrea Tomassini “dei Muli” e sarà il primo a ricevere l’investitura ufficiale il prossimo 17 gennaio in occasione delle tradizionali celebrazioni per Sant’Antonio Abate. Festa grande nelle tre taverne per acclamare gli eletti Capodieci in un clima d’entusiasmo che ha stemperato la lunga attesa dopo due edizioni dei Ceri annullate per il covid. I tre Capodieci sono stati circondati dall’affetto generale perché a risultato acquisiti il Cero si compatta attorno al prescelto e si proietta verso il 15 maggio scandito dalle investiture e compresi i veglioni ceraioli di carnevale come momento di ritrovo e festa per tutti.

Capodieci Corsa dei Ceri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Scelti i Capodieci di Sant’Ubaldo

1 Min Read

Sangiorgiari, il capodieci si decide con il bussolo

1 Min Read

Gubbio, Piazza Grande a numero chiuso durante la Corsa dei Ceri

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?