Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Zootecnia, allarme Cia Umbria: crisi senza precedenti
Perugia

Zootecnia, allarme Cia Umbria: crisi senza precedenti

adminBy adminGennaio 13, 2023Updated:Gennaio 13, 2023Nessun commento3 Mins Read
 

Il presidente Bartolini: “Allevatori umbri a rischio a causa dei rincari”

Per gli allevatori umbri un inizio d’anno amaro. “In questa fase delicata che ha visto gli allevatori contenere le perdite causate dai rincari, non solo dei costi di produzione e dell’energia, ma anche dei mangimi e carburanti, il rischio è quello che le aziende cessino le attività, non riuscendo più a sostenere le spese”.

Lo ha detto il presidente di Cia Agricoltori Italiani dell’Umbria Matteo Bartolini lanciando l’allarme per una crisi dilagante senza precedenti del settore della zootecnica.

 

“Tra i mercati in ansia, quelli delle carni di pregio, come quello della Chianina dove, agli aumenti dei costi di materie prime e servizi, si sono aggiunti anche quelli causati dalle sfavorevoli condizioni metereologiche. La siccità ha limitato i pascoli dei capi di bestiame, rendendo necessario l’approvvigionamento dei foraggi i cui costi hanno visto una impennata, determinando ulteriori spese. Oltre a questo c’è la problematica della contrazione del mercato che vede la riduzione della domanda sia nel mercato interno che in quello di esportazione. A fronte dell’aumento di questi costi, ora si presenta un calo del prezzo di vendita del capo bovino che ha raggiunto i minimi storici (-10% per l’Igp).

Matteo Bartolini

Espressioni di queste evidenti difficoltà anche la situazione vissuta dalle aziende del comparto latte. Desta preoccupazione la richiesta avanzata nei giorni scorsi da una nota azienda territoriale agli allevatori umbri che dovranno aumentare il capitale sociale di 2 milioni di euro mediante il versamento dei soci in misura di un centesimo per ogni litro di latte prodotto nel 2023 per i prossimi 4 anni. Inoltre, a livello nazionale, anche se il latte è passato ad una quotazione di 40 centesimi a 60, con un aumento del 25% rispetto al 2022, le aziende si sono viste un aumento dei costi dei principali fattori produttivi senza precedenti.

In vista della Pasqua l’attenzione è alta anche sulla carne d’agnello il cui prezzo, dopo l’exploit dei consumi del Natale, è crollato nelle ultime settimane di circa il 30% a fronte di un aumento dei costi del 2022 di produzione del 10%. L’impatto maggiore è stato determinato dalle spese per i mangimi e i foraggi (rispettivamente +6% e +54%) che gli allevatori hanno dovuto acquistare per sopperire alla carente disponibilità causata dalla siccità.

Situazioni che descrivono delle difficoltà senza precedenti che rischiano di mettere ko gli allevatori. Chiediamo al governo regionale – conclude Bartolini – l’avvio di un tavolo di lavoro finalizzato ad un piano zootecnico che vada ad analizzare e risolvere le problematiche del settore, inserendole anche in un nuovo e rinnovato approccio produttivo anche in linea con le politiche europee in merito al benessere animale e ambientale e per offrire nuove opportunità di mercato alle produzioni di qualità umbre”.

Cia Umbria Zootecnia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Rinnovabili, Cia Umbria “vantaggi per aziende e cittadini, no a speculazioni”

2 Mins Read
10.0

Agricoltura sociale, Bartolini (Cia Umbria) «Un’opportunità anche per l’Umbria»

3 Mins Read

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Un matrimonio esplosivo, Jennifer Lopez racconta il pericoloso incidente scampato sul set
    Jennifer Lopez ha rischiato la vita sul set di Un matrimonio esplosivo, la sua ultima fatica cinematografica disponibile in streaming su Prime Video. Ma cos'è successo esattamente?
  • Il ragazzo che diventerà re, il mito di Excalibur in prima TV su Italia 1
    Mago Merlino, Morgana ed Excalibur arrivano in prima serata su Italia 1 con Il ragazzo che diventerà re, un film fantasy con protagonista Louis Ashbourne Serkis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?