Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Smart attack: assessore Fioroni “Contributi alle imprese per 30 milioni”
Economia

Smart attack: assessore Fioroni “Contributi alle imprese per 30 milioni”

FrancescoBy FrancescoDicembre 4, 2021Updated:Dicembre 4, 2021Nessun commento4 Mins Read
Michele Fioroni

Arrivate oltre 470 domande, rifinanziato il bando medium

Si sono chiuse le domande per gli ultimi avvisi della manovra Smart Attack, la manovra sugli investimenti lanciata dall’assessore Fioroni a maggio 2021.

“Una misura che ha rappresentato un unicum nella nostra Regione – ha affermato l’assessore Fioroni -,  con uno stanziamento di quasi 30 milioni di euro, 25,5 milioni iniziali ed un rifinanziamento di altri 4 milioni decisi dalla Giunta Regionale nella giornata odierna, tutti dedicati agli investimenti delle micro e piccole e medie imprese. Una manovra particolarmente innovativa sotto diversi aspetti, dalla spinta alla transizione 4.0 e agli investimenti in digitale, all’utilizzo di strumenti particolarmente flessibili, come l’erogazione di finanziamenti agevolati con remissione del debito. Con questa nuova formula infatti, la finanziaria regionale, Gepafin, si è trovata, per la prima volta, a offrire finanziamenti a sostegno degli investimenti nella digital transition, permettendo anche alle realtà più piccole e con difficoltà di accesso al credito, di intraprendere questo percorso fondamentale per rimanere competitive.

Una misura, quindi, su cui ricadevano moltissime aspettative, e che oggi, giorno in cui si può iniziare a fare qualche bilancio, sembrano non essere state deluse. Dei sei bandi che erano inclusi nella manovra, sono arrivate oltre 470 domande, per un ammontare complessivo di circa 50 milioni di contributi. Entrando nello specifico, per gli avvisi dedicati alle aree di crisi complessa Terni-Narni sono state presentati 39 progetti di investimento, attivati 17,7 milioni di euro per una richiesta di contributi di 5,1 milioni, mentre per l’area di crisi ex Merloni, i 30 progetti presentati corrispondono a un totale di 14,6 milioni di investimenti complessivi.

Anche per i bandi SMALL, MEDIUM e LARGE i numeri sono molto incisivi. Al Bando SMALL hanno presentato domanda 102 aziende per un ammontare di contributi richieste di circa 4,4 milioni. Per i bandi MEDIUM e LARGE, quest’ultimo chiusosi proprio oggi, i numeri sono ancora più importanti: 118 domande presentate e oltre 15 milioni di contributi richiesti per il MEDIUM e ben 133 domande e oltre 17 milioni per il LARGE, per un ammontare complessivo di investimenti pari a 77 milioni di euro.

Numeri che, meglio di ogni altro indicatore, mostrano in maniera chiara il desiderio delle imprese di tornare a investire, e a cui si aggiunge anche il dato positivo del Bando energia, per cui sono stati presentati 48 progetti per un totale di 3,8 milioni di contributi e 15 milioni di investimenti attivati.

Avevamo lanciato una sfida alle imprese – ha sottolineato l’assessore Fioroni – e loro l’hanno accolta con entusiasmo. Il fatto che siano arrivate così tante domande è un chiaro indicatore che il nostro territorio, se ben stimolato, come stiamo facendo, può ripartire concretamente e seguire traiettorie di sviluppo, come la transizione digitale, che possono permettergli di essere competitivo nel medio lungo termine”. L’assessore ha inoltre aggiunto che “gli investimenti e la transizione digitale rimarranno centrali anche nei prossimi mesi. Oggi con la Giunta abbiamo rifinanziato il bando Medium con altri 4 milioni di euro, portando la manovra SMART ATTACK a circa 30 milioni. Pur essendo ancora in una fase di transizione complessa, tra la chiusura della vecchia programmazione comunitaria e l’approvazione della nuova, l’amministrazione regionale è impegnata costantemente per supportare le imprese del territorio. Il nostro impegno è stato incessante negli ultimi mesi e abbiamo costituito la manovra per gli investimenti più grande e innovativa che la nostra Regione abbia mai visto. Questo impegno continuerà nei prossimi, con la stessa determinazione e ambizione, e siamo al lavoro per trovare nuove risorse per continuare a investire su chi vuole investire. La sfida che abbiamo lanciato alle imprese, è bene ricordarlo sempre, l’abbiamo lanciata infatti in primis a noi stessi come amministrazioni di questo territorio, e non ci tireremo indietro fino a quando non lo vedremo recuperare quel posto che si merita, sia nel panorama nazionale che in quello internazionale”.

Assessore Economia Fioroni
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

Nel 2021 economia umbra in significativo recupero

8 Mins Read

“Economia umbra in fase di ristagno”

3 Mins Read

Gubbio, per incentivare l’economia locale al via nuove convenzioni per i lotti industriali

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?