Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022

    Computer e tablet rubati rinvenuti in un fossato in zona Montebello

    Agosto 12, 2022

    Traffico in Tilt per incidente stradale sul raccordo Perugia – Bettolle

    Agosto 11, 2022

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Rete ferroviaria, sì al potenziamento e allo sviluppo della Foligno – Perugia – Terontola
Perugia

Rete ferroviaria, sì al potenziamento e allo sviluppo della Foligno – Perugia – Terontola

adminBy adminGiugno 29, 2022Updated:Giugno 29, 2022Nessun commento3 Mins Read

Approvato il nuovo Protocollo d’intesa tra Ministero, Regione e RFI

La Giunta regionale ha approvato il nuovo Protocollo d’Intesa per il potenziamento e lo sviluppo della linea Foligno – Perugia – Terontola che avrà come obiettivo di individuare rapidamente le azioni finalizzate al miglioramento di questo collegamento ferroviario. Il protocollo è stato firmato dal il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini, l’Assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Umbria, Enrico Melasecche e l’Amministratrice delegata e Direttrice Generale di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., Vera Fiorani.

“Il potenziamento della linea ferroviaria Foligno – Perugia- Terontola è da sempre strategico ed essenziale per l’Umbria – ha affermato l’assessore Melasecche – e nell’assetto che va consolidandosi, assume un ruolo che, alla luce del potenziamento della Orte- Falconara, va oltre la funzione di principale ramo del sistema del trasporto ferroviario interno alla regione, candidandosi a collegare l’area più densamente abitata della regione (compresa tra Foligno e Corciano), che include anche l’aeroporto Internazionale San Francesco, ai nodi di Roma e Firenze.

La Regione ha quindi intensificato e accelerato le interlocuzioni sia con il Governo che con i vertici di Rete Ferroviaria Italiana Spa, con l’obiettivo di individuare le azioni finalizzate al miglioramento di quella tratta anche attraverso una diminuzione dei tempi di percorrenza ed il miglioramento della regolarità del servizio”.

Riconoscendo la necessità ed urgenza di individuare, sulla base degli interventi e degli studi già attuati, ogni possibile soluzione finalizzata ad un miglioramento del servizio ferroviario, nonché ad un incremento dell’accessibilità al servizio di trasporto, Regione, Ministero e RFI, hanno convenuto, con il Protocollo, di istituire un gruppo di lavoro congiunto, riproponendo la best practice già positivamente utilizzata per la programmazione degli interventi sulla linea Orte – Falconara il cui tavolo di lavoro ha prodotto risultati molto utili, a cominciare dal commissariamento di quell’opera, oltre a finanziamenti consistenti.

“Nell’ambito del gruppo di lavoro – ha proseguito Melasecche -, verrà quindi condiviso lo stato di attuazione delle opere ad oggi finanziate e in corso di realizzazione, sarà individuata l’evoluzione dell’offerta dei servizi ferroviari nei differenti scenari di sviluppo e verranno individuate le azioni finalizzate all’eventuale project review degli interventi programmati, anche prevedendo nuovi interventi alternativi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi attesi dalla Regione da molti anni ma fin qui mai affrontati con la dovuta determinazione.

Fra le prime opere la cui valutazione ho posto all’ordine del giorno della prima seduta c’è la realizzazione della stazione Aeroporto a Collestrada, al servizio anche del Centro Fieristico di Bastia, volta anche alla riduzione del traffico in accesso al centro commerciale e lo spostamento di quella di Ellera per migliorare l’attrattività verso nuovi utenti e per trasferire merci, come richiesto dalla Nestlè per le produzioni dello stabilimento Perugina. Chiediamo inoltre la costruzione di alcuni raddoppi di binario selettivi per velocizzare l’intera tratta.

Mese dopo mese – ha concluso l’assessore – si vanno completando tutti i tasselli del grande progetto di legislatura finalizzato a rompere l’isolamento dell’Umbria. Venerdì prossimo con la Presidente Tesei incontreremo il Ministro Giovannini alla sala dei Notari e proseguiremo nella definizione di tutto quanto necessario alla realizzazione della Stazione Medio Etruria dell’Alta Velocità, che (analogamente alla Medio Padana) andrà a dotare un vasto bacino che ricomprende le province di Perugia, Arezzo e Siena dell’accesso alla direttissima in modo da poter usufruire di numerosi Freccia Rossa verso il Nord ed il Sud del Paese rispetto all’unico attuale, peraltro costosissimo ed insufficiente rispetto ai progetti di sviluppo che abbiamo per la nostra regione”.

Regione Umbria Rete Ferroviaria Italiana
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Siccità, nuova ordinanza della Regione sugli attingimenti idrici

4 Mins Read

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

2 Mins Read

Calano in Umbria i ricoverati Covid

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Il brasiliano Regra 34 vince a Locarno, Gigi la legge premio della giuria
    Si è concluso con un palmares molto concentrato su pochi film il Locarno Film Festival 2022. Pardo d'oro per il Concorso internazionale al brasiliano Regra 34 di Julia Murat, premio della giuria per Gigi la legge di Alessandro Comodin.
  • Indiana Jones, Tarantino difende il 4 e del 3 dice: "E’ veramente noioso!". Il web non gradisce
    De gustibus non disputandum est, ma criticando Indiana Jones e l'ultima crociata, a cui preferisce di gran lunga Indiana Jones e il Regno del Teschio di Cristallo, Quentin Tarantino si è fatto più di un nemico sul web.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 14, 2022

I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

Agosto 12, 2022

L’unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino entra nel progetto Italiae

Agosto 12, 2022

Controlli straordinari del territorio da parte della Polizia di Perugia

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?