Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Reddito disponibile famiglie consumatrici, l’Umbria recupera: +3,5% rispetto al 2019
Economia

Reddito disponibile famiglie consumatrici, l’Umbria recupera: +3,5% rispetto al 2019

adminBy adminDicembre 14, 2022Updated:Dicembre 14, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

In provincia di Terni si registra un andamento migliore rispetto a Perugia

L’Umbria recupera sul reddito disponibile delle famiglie consumatrici (ossia il reddito di cui le famiglie possono usufruire, dopo aver adempiuto agli obblighi fiscali, compresi quelli relativi agli oneri sociali): nel 2021, rispetto al 2019 – ultimo anno pre-pandemia -, l’Umbria registra un aumento del reddito pro-capite del 3,5% (in valori correnti da 18.772,3 a 19.437,4 euro), contro il +2,6% della media italiana. Si tratta del quinto miglior risultato dopo quelli di Lazio (+5,8%), Sicilia (+4,3%), Basilicata (+4,2%) e Campania (+4,1%) (vedere tabella 1 e grafico).

Tabella 1
Grafico 1

L’Umbria, fatta 100 la media nazionale del reddito pro-capite delle famiglie consumatrici (vedere tabella 2) sale da un indice 97,4 nel 2019 a 98,4 nel 2021. In sostanza, il recupero non consente alla regione di agganciare in pieno la media italiana, ma di arrivarle a ridosso certamente sì. A livello di province, la crescita del reddito disponibile è maggiore in quella di Terni (+3,8%, 22esimo incremento tra le 107 province italiane) rispetto a Perugia (+2%, 41esima posizione). Il reddito disponibile pro capite delle famiglie consumatrici in provincia di Perugia (19.782,3 euro nel 2021) resta comunque superiore – del 6,9% – a quello in provincia di Terni (18.424,3).

 
Tabella 2

A livello di reddito complessivo delle famiglie (non quindi del reddito pro capite), che rileva pertanto anche fattori come l’aumento o la diminuzione della popolazione, l’Umbria registra un incremento di reddito corrente (al netto dell’inflazione 2019-2021, che si è attestata a 1,6%) del 2,4%, superiore a +1,5% della media nazionale e quarto miglior risultato in Italia.

Il quadro emerge dall’indagine del Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere. Va evidenziato che il reddito disponibile rappresenta una misura della capacità di spesa della popolazione residente.

La dichiarazione

Giorgio Mencaroni, Presidente Camera di Commercio dell’Umbria: “L’Umbria è riuscita nel 2021 a migliorare il reddito disponibile delle famiglie più della media nazionale, mettendo a segno il quinto miglior risultato anche grazie a una forte ripresa del turismo, motore dell’economia definito ‘autonomo’ anche perché permette di introitare risorse dall’esterno, aggiungendo quindi reddito e non solo facendo circolare e diffondere il reddito esistente. Prendendo atto che un trend di declino dell’Umbria anche su questo fronte sembra essersi arrestato, si tratta ora di consolidare tale progresso per portare il reddito disponibile umbro in piena media nazionale e possibilmente sopra. Tema che si è posto con forza nel 2022 e che si porrà anche nel 2023, con un’inflazione molto elevata e con l’aumento dei tassi che, rincarando il costo del denaro e quindi dei mutui a tasso variabile, drena reddito dai portafogli familiari. Senza dimenticare che il 2021 è stato un anno in cui sono stati erogati importanti sostegni diretti alle famiglie che hanno permesso a queste ultime di tenere botta di fronte alla pandemia”.

Camera di Commercio Reddito famiglie consumatrici
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Lavoro, buoni i dati sull’occupazione in Umbria

6 Mins Read
10.0

Economia umbra in ripresa: bene andamento fatturato e numero addetti

12 Mins Read
10.0

Lavoro, forte calo delle assunzioni in Umbria

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?