Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Presentato il 15° Rapporto di Sostenibilità Colacem
Economia

Presentato il 15° Rapporto di Sostenibilità Colacem

adminBy adminSettembre 29, 2022Updated:Settembre 29, 2022Nessun commento2 Mins Read
Un momento della presentazione
 
 

Pubblicati anche i principali indicatori di sostenibilità delle società estere

È stata presentata questa mattina, giovedì 29 settembre, nello Stabilimento di Sesto Campano la 15esima edizione del Rapporto di Sostenibilità Colacem.

Il management della società, insieme al direttore dello stabilimento molisano, ha descritto l’impegno dell’azienda in termini di sostenibilità economica, ambientale e sociale, evidenziando il percorso verso la sfida epocale della decarbonizzazione.

 

Colacem è uno dei leader tra i produttori nazionali di cemento, un settore che per la natura del ciclo produttivo sta subendo più di altri i rincari dei costi energetici.

Il Rapporto, grazie a numerosi grafici e tabelle, descrive tutte le azioni dell’azienda per l’efficientamento energetico dei propri stabilimenti, costantemente aggiornati alle migliori tecnologie, per il monitoraggio e la riduzione delle emissioni, la corretta gestione delle aree estrattive e la salvaguardia delle biodiversità. Nel 2021 l’azienda ha investito oltre 10 milioni di euro per la protezione dell’ambiente e per il monitoraggio delle emissioni in atmosfera, per un totale di oltre 25 milioni di euro di investimenti in sostenibilità nel triennio 2019-2021.

Importanti investimenti tecnici per l’immediato futuro sono, tra gli altri, l’adozione di filtri ibridi negli stabilimenti di Gubbio (PG), Rassina (AR) e Sesto Campano (IS), per circa 2 milioni di euro ciascuno.

Non solo tecnologia ed impiantistica, ma anche forte impegno per la sicurezza sul lavoro, la valorizzazione delle risorse umane e un dialogo sempre aperto con le comunità locali attraverso progetti, idee e azioni per lo sviluppo economico e sociale.

Il Rapporto, revisionato da Deloitte & Touche e redatto secondo le linee guida internazionali “Global Reporting Initiative Sustainability Reporting Standards”, è disponibile nella pagina “Sviluppo Sostenibile” del sito colacem.it.

Alcuni highlight:

  • 12 stabilimenti in 3 continenti
  • 3° produttore italiano di cemento
  • oltre 25 milioni di euro per la protezione ambientale e la riduzione delle emissioni nel triennio 2019-2021
  • oltre 850.000 euro di contributi per il sociale
  • circa il 33% degli acquisiti da fornitori locali
  • circa 2.500 piante autoctone messe a dimora nel 2021 per i recuperi ambientali
  • circa 233.000 tonnellate di rifiuti recuperati come materia
  • oltre 40.000 ton di CO2 risparmiate grazie all’uso di biomassa
  • solo 9 grammi a tonnellata di clinker le emissioni specifiche di polveri
  • 898 dipendenti in Italia e circa 2000 nel mondo considerando le società del Gruppo
  • il 99,4% dei lavoratori a tempo indeterminato
  • 10.910 ore di formazione nel 2021

Colacem
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Gruppo Financo: a Natale bonus di 500 euro ai dipendenti

1 Min Read

Allo stabilimento Colacem di Ghigiano un nuovo filtro di ultima generazione

1 Min Read

“Crisi occupazionale e chiusura impianto Colacem di Ghigiano”, Porzi (Pd) interroga assessore Fioroni

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 27, 2023

Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

10.0
Maggio 27, 2023

Sospeso dall’incarico il sindaco di Norcia Nicola Alemanno

10.0
Maggio 26, 2023

Elezioni Rsu in Umbra Acque: vince la Filctem Cgil

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
  • Guardiani della Galassia Vol. 3, come il finale è stato sottilmente anticipato dallo speciale natalizio
    Lo speciale natalizio e il Vol. 3 dei Guardiani della Galassia sono collegati su più fronti, ma come lo Special Holiday ha anticipato il finale del terzo film?
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 27, 2023

Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

10.0
Maggio 27, 2023

Sospeso dall’incarico il sindaco di Norcia Nicola Alemanno

10.0
Maggio 26, 2023

Elezioni Rsu in Umbra Acque: vince la Filctem Cgil

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?