Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Natale in Umbria, buoni segnali per il comparto agrituristico regionale
Umbria

Natale in Umbria, buoni segnali per il comparto agrituristico regionale

adminBy adminDicembre 23, 2022Updated:Dicembre 23, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Coldiretti e Terranostra Umbria sottolineano il buon afflusso di presenze durante le festività

Buoni segnali per il comparto agrituristico regionale in vista delle festività, con le strutture pronte a proporre il meglio della tradizione enogastronomica regionale, ma anche ad offrire autentiche esperienze di vita contadina in campagna. È quanto riferiscono Coldiretti e Terranostra Umbria, l’associazione agrituristica e ambientale che raggruppa gli agriturismi della rete di Campagna Amica, nel sottolineare il buon afflusso di presenze che gli operatori prevedono per Natale e Capodanno.

A far scegliere l’agriturismo – afferma Elena Tortoioli Presidente Terranostra Umbria – è la spinta verso un turismo di prossimità, anche con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne. Se la cucina della tradizione umbra per le festività, dai cappelletti in brodo alla galantina fino alla parmigiana di gobbi, è la qualità più apprezzata, le nostre strutture hanno incrementato l’offerta con servizi innovativi per sportivi e ambientalisti, ma anche con attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici. Senza dimenticare – prosegue Tortoioli – le attività più strettamente legate al Natale come i corsi di cucina per la preparazione delle specialità delle feste: un’attività particolarmente apprezzata dagli ospiti, che conservano ricette della campagna tramandate da generazioni e sempre più propensi a veri tour enogastronomici e del gusto. In questo periodo proprio per sostenere gli agriturismi – spiega Tortoioli – abbiamo lanciato una campagna che invita a regalare un’esperienza autentica in agriturismo a contatto con la natura. Un dono in grado di far apprezzare le identità locali, ma anche, entrando in stretta connessione con chi tutti i giorni lavora in campagna, far scoprire e assaporare maggiormente il territorio, l’enogastronomia umbra e le attività delle aziende, insieme a quell’autentica e peculiare ospitalità contadina, sempre più ricercata.

 

Le strutture agrituristiche – commenta Elisa Polverini Vice Direttore Coldiretti Umbria – rappresentano un importante perno dell’economia e dell’occupazione nelle aree rurali ma anche una fondamentale leva sociale, in termini di animazione e contrasto ai diffusi fenomeni di spopolamento specie delle zone più marginali. Tanti italiani e turisti stranieri stanno riscoprendo la campagna e quel turismo “lento”, che valorizza non solo il nostro made in Umbria agroalimentare, ma anche il territorio, le ricchezze culturali e tutte le attività multifunzionali delle nostre aziende agricole, con la vacanza che diventa una vera esperienza sensoriale.

Per continuare a supportare le imprese – aggiunge Polverini – occorre proseguire nel promuovere il nostro territorio con le sue eccellenze e peculiarità, ma anche accelerare nella semplificazione burocratica e formazione dei nostri operatori, chiamati a svolgere nelle loro imprese attività sempre più dinamiche, in linea con le nuove esigenze della collettività. L’auspicio – conclude Polverini – è quello di continuare a lavorare con l’Amministrazione per potenziare un comparto così importante per il turismo, andando incontro alle esigenze delle imprese.

L’agriturismo conta in Umbria secondo elaborazioni Coldiretti su dati Istat (2021), 1414 strutture (+1,1% rispetto al 2020), con 463 dedite alla ristorazione, 349 alla degustazione e 1.178 ad altre attività. Circa un agriturismo su cinque (256) si trova in montagna, mentre il 46,3 per cento è gestito da donne. I posti letto sono 25.386, mentre quelli a tavola sono 21.476. Accanto ad alloggio e ristorazione, ma anche alla semplice degustazione, non mancano le attività sportive e naturalistiche suggerite dalle aziende agrituristiche. L’agriturismo umbro ha un peso del 38,3% sul comparto extralberghiero regionale (media nazionale 10,1%). Oltre il 98% dei comuni umbri ospita almeno un’azienda agrituristica.

Agriturismo Coldiretti Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Ponte di Ognissanti positivo per gli agriturismi umbri

4 Mins Read

Todi, imprenditori del settore agricolo parlano di un nuovo “Distretto del cibo”

3 Mins Read

Coldiretti Umbria, elezioni: 5 priorità per i primi 100 giorni di governo

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Family Leave - Rita Moreno ed Emma Myers nel cast della commedia Netflix su uno "scambio di corpi"
    La premio Oscar Rita Moreno ed Emma Myers - nota per la serie Mercoledì - si uniscono ad Ed Helms e Jennifer Garner nella commedia Netflix Family Leave. Ecco tutto ciò che sappiamo sul fim.
  • Campioni: il trailer italiano ufficiale del film sul basket con Woody Harrelson
    Arriva il 31 maggio nei cinema italiani questo film diretto da Bobby Farrelly che vede Harrelson nei panni di un coach in disgrazia cui viene affidata una squadra di giocatori con disabilità intellettive. Ecco il trailer di campioni.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?