Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST
Perugia

L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

admin03 Mins Read
 
 
 

Annunciato dalla presidente Proietti, l’intesa con Acciai Speciali Terni segna una svolta per il rilancio industriale, occupazionale e ambientale del territorio

Terni torna al centro delle strategie di sviluppo industriale dell’Umbria. La presidente della Regione, Stefania Proietti, ha annunciato la firma ufficiale dell’atteso accordo di programma con Acciai Speciali Terni, che si terrà l’11 giugno al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Un passaggio definito “storico” dalla stessa presidente, che ha sottolineato come l’intesa rappresenti «una carica di fiducia per tutto il sistema produttivo regionale».

Accanto a lei, in conferenza stampa, gli assessori regionali Francesco De Rebotti (Sviluppo economico) e Thomas De Luca (Ambiente ed Energia), a testimonianza del carattere multidimensionale dell’accordo. Non si tratta infatti solo di un piano industriale, ma di un progetto complesso che tocca temi chiave come l’energia, l’occupazione e la sostenibilità ambientale.

 
 
 
 

«Per raggiungere questo risultato, atteso da oltre tre anni – ha dichiarato Proietti – è stato necessario un intenso lavoro di squadra, che ha coinvolto il Ministero guidato da Adolfo Urso, quello dell’Ambiente, le istituzioni locali, i sindacati e naturalmente l’azienda, con in testa il Cavalier Giovanni Arvedi». Un impegno corale culminato in un accordo di portata regionale, di cui i dettagli verranno resi noti al momento della firma.

Proietti ha anche ricordato come l’accordo sia stato uno dei temi centrali affrontati nel colloquio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni lo scorso 10 gennaio. «Anche da parte della premier – ha affermato – ho riscontrato consapevolezza dell’importanza strategica di questa ripartenza, non solo per Terni ma per l’Umbria intera».

Sul fronte più tecnico, l’assessore De Rebotti ha evidenziato il ruolo svolto dalla Regione nella complessa trattativa, sottolineando la centralità della questione energetica: «L’accordo accompagnerà il piano industriale dell’azienda, già illustrato ai sindacati, e sarà un punto di partenza per garantire la tutela dei livelli occupazionali e la sicurezza sul lavoro».

L’intesa segna anche una svolta dal punto di vista ambientale. Come spiegato da Thomas De Luca, l’accordo introduce misure vincolanti e innovative, in particolare per il quartiere Prisciano, da anni alle prese con il problema della concentrazione di nichel nell’aria. «Dal 2030 – ha ricordato – il rispetto dei limiti sarà obbligo di legge. Inoltre, sull’ampliamento della discarica di Vocabolo Valle si affermerà un principio nuovo: meno rifiuti, più recupero delle scorie, con l’impegno diretto anche dello Stato».

Infine, De Luca ha annunciato il coinvolgimento diretto dei grandi energivori regionali nella gestione delle derivazioni idroelettriche, con l’obiettivo di favorire l’uso di energia 100% green e abbattere le emissioni legate alla produzione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleVito Mancuso apre la Festa del Rinascimento ad Acquasparta con una Lectio sui grandi maestri dello spirito
Next Article La Fiom Cgil di Perugia proclama 8 ore di sciopero alla Angelantoni Life Science per il 10 giugno

Related Posts

Accordo di Programma AST, i sindacati: “Ora basta alibi. Si parta davvero con investimenti, stabilizzazioni e confronto sul lavoro”

Giugno 12, 2025

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

Giugno 10, 2025

L’Umbria sostiene l’iniziativa per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Giugno 4, 2025

Umbria, lotta alla violenza di genere: nuovo piano da 1,8 milioni per potenziare servizi e percorsi di uscita

Maggio 30, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • L'amore ai tempi del multiverso: le 5 coppie più iconiche del Marvel Cinematic Universe
    Il mondo Marvel non è solo azione al cardiopalma e scontri galattici per salvare il Pianeta. C'è spazio anche per appassionanti storie d'amore, che non di rado ci hanno commosso ed emozionato. Ecco le 5 coppie più amate del Marvel Cinematic Universe!
  • Dragon Trainer, il regista sul futuro del franchise live action e sull'evoluzione di Sdentato
    Il regista del live action di Dragon Trainer ha affrontato il futuro del franchise, preannunciando come cambierà Sdentato.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?