Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

    Agosto 18, 2022

    Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

    Agosto 18, 2022

    Accende fumogeno all’interno dello stadio: Daspo per un 18enne di Gubbio

    Agosto 18, 2022

    Maltratta la figlia per anni: 52enne di Spoleto allontanata da casa

    Agosto 18, 2022

    Padre e figlio investiti da un treno a Senigallia

    Agosto 18, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » InvestiAMOSociale”, un concorso per progetti ad alto impatto sociale
Perugia

InvestiAMOSociale”, un concorso per progetti ad alto impatto sociale

RedazioneBy RedazioneDicembre 21, 2021Updated:Dicembre 21, 2021Nessun commento6 Mins Read
Cristina Colaiacovo

Promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e UniCredit

Si è conclusa la prima edizione di InvestiAMOsociale, concorso promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture e il coinvolgimento dei partner Human Foundation, Confcooperative, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria e con il supporto scientifico di AICCON (Associazione Italiana per la Promozione della Cultura della Cooperazione e del Non Profit). Rivolta agli Enti del Terzo Settore, l’iniziativa è stata indetta con l’obiettivo di sostenere lo sviluppo dell’imprenditorialità sociale e di promuovere progetti ad alto impatto per la comunità. Una risposta forte e concreta, dunque, alla domanda di servizi esplosa nel territorio dopo l’emergenza sanitaria alla quale Stato e mercato non riescono a rispondere da soli. Una domanda che ha bisogno di essere intercettata attraverso un’iniezione di energia da parte dell’imprenditoria sociale, di organizzazioni che alimentano legami, che generano valori e soluzioni capaci di supportare l’innovazione e di creare occupazione rispondendo ai bisogni dei cittadini.

Lunedì 20 dicembre sono stati decretati i cinque vincitori del concorso, pensato come sfida per sollecitare queste energie:

  • CIS Creare Innovazione Sociale, con il progetto OccuPazzia
  • RE.LEG.ART, con il progetto RE.LEG.ART OPEN Lab
  • La Bottega Azzurra, con il progetto La Bottega Azzurra
  • Aris Formazione e Ricerca, con il progetto Aris – Green community
  • Paneolio Impresa sociale, con il progetto Pi-next: Innovazione agrisociale a Pietralunga

RE.LEG.ART si aggiudica inoltre il premio speciale come progetto più tecnologicamente innovativo.

Le imprese vincitrici, attive sul territorio di tradizionale operatività della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, hanno partecipato al concorsoattraverso la piattaforma digitale idea360 messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture.

Una giuria composta da rappresentanti di Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, UniCredit, Fondazione Italiana Accenture, AICCON e Human Foundation ha valutato le migliori proposte stilando una prima classifica composta da 15 Enti finalisti che sono stati ammessi alla fase successiva: un workshop formativo con esperti, finalizzato all’acquisizione e al rafforzamento di competenze utili al perfezionamento dei progetti presentati.

L’iniziativa – che vede insieme vari attori primari nell’ecosistema dell’innovazione sociale italiana – è stata infatti resa possibile grazie all’impegno congiunto dei diversi partner.

Le imprese giunte sul podio hanno dimostrato – nel corso delle rispettive sessioni di lancio (“pitch”) svolte nella giornata del 20 dicembre – di sapere presentare efficacemente la loro idea imprenditoriale, perfezionata anche grazie al workshop formativo gratuito.

I cinque progetti proclamati vincitori sono stati scelti sulla base dei modelli di business presentati che, oltre alla solidità economica, puntano a generare un impatto sociale sul territorio, ad esempio favorendo l’occupazione e l’assistenza di persone in condizioni di fragilità, vulnerabilità o disabilità, preservando l’ambiente, offrendo servizi di welfare aziendale, servizi educativi e di valorizzazione socio-culturale.

Per ciascuna delle realtà imprenditoriali vincitrici è previsto un contributo in denaro di 30mila euro, stanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. A ciò si aggiunge il premio speciale pari a 10mila euro, erogato da Fondazione Italiana Accenture a favore del progetto ritenuto più tecnologicamente innovativo tra i vincitori. Inoltre, è offerta loro la possibilità di accedere a un finanziamento UniCredit ad impatto sociale fino a 90mila euro – a tasso zero per il finanziato, in virtù del contributo in conto interessi garantito dalla stessa banca – nell’ambito del programma UniCredit Social Impact Banking. Quest’ultimo prevede anche il riconoscimento di una premialità fino a 4mila euro al raggiungimento degli obiettivi sociali dei singoli progetti premiati, secondo lo schema del pay for success.

Ai vincitori è garantita anche la possibilità di usufruire di servizi di tutoring e mentoring curati da Cesvol Umbria, Confcooperative Umbria e Legacoop Umbria.

Human Foundation, infine, con il contributo di UniCredit, provvederà a fornire formazione e supporto tecnico per la valutazione e rendicontazione dell’impatto sociale delle attività avviate dalle organizzazioni vincitrici.

Fondazione Perugia

“Abbiamo creduto fermamente nel concorso “InvestiAmosociale”, parte integrante di una linea strategica attivata dalla nostra Fondazione in via sperimentale nel 2021 per sostenere il Terzo settore non solo sotto il profilo economico ma soprattutto fornendo agli operatori le conoscenze e le competenze necessarie ad affrontare i cambiamenti e le sfide del futuro. La premiazione di oggi dimostra che abbiamo centrato pienamente il nostro l’obiettivo: sostenere l’avvio di imprese sociali attraverso strumenti innovativi in grado da un lato di favorire l’accesso al credito, dall’altro di potenziare le capacità imprenditoriali dei partecipanti che, attraverso una formazione mirata, potranno dar vita a progetti di grande impatto sul nostro territorio. Il punto di forza dell’iniziativa è rappresentato dalla co-progettazione e dalla sinergia attivata con gli altri partner nazionali, a partire da UniCredit – con cui abbiamo condiviso la volontà di dare vita al progetto – fino a Fondazione Italiana Accenture, Aiccon e Human Foundation, nonché dal fondamentale contributo di Confcooperative Umbria, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria, le realtà locali che hanno aderito all’iniziativa. Questa azione di squadra ha permesso di intercettare progetti di elevata qualità, che ci auguriamo possano avere tutti attuazione. Da parte della nostra Fondazione c’è la volontà di proseguire questo percorso con una nuova edizione del concorso già prevista nel Documento Programmatico Previsionale 2022 presentato proprio in questi giorni”.

UniCredit

“É con grande soddisfazione – afferma Livio Stellati, Responsabile Territorial Development Centro Nord UniCredit – che premiamo cinque realtà imprenditoriali del territorio, celebrando la loro vittoria e quella dell’intera collettività. Quest’ultima è infatti la prima destinataria dei nuovi servizi ad alto impatto sociale che grazie a questi progetti saranno realizzati. Siamo orgogliosi del risultato ottenuto dalla sinergia tra partner di rilievo che ha saputo tradursi in una risorsa preziosa a beneficio dello sviluppo economico e sociale del territorio. Un obiettivo che, come banca, perseguiamo con un ruolo sempre più attivo. Ciò anche grazie al nostro programma Social Impact Banking attraverso il quale siamo non solo finanziatori, ma anche protagonisti e facilitatori di un cambiamento positivo nella comunità, per contribuire allo sviluppo di una società più equa e inclusiva individuando, finanziando e promuovendo iniziative che hanno un impatto sociale positivo”.

Fondazione Accenture

“Siamo molto contenti – afferma Simona Torre, Direttore Generale di Fondazione Italiana Accenture – di avere messo una volta ancora la nostra piattaforma digitale idea360 al servizio di un programma che intercetta e premia progetti ad impatto sociale. Siamo altrettanto felici di assegnare anche in questo caso un premio speciale, per la realtà che ha dimostrato di saper utilizzare la tecnologia in modo creativo e innovativo, orientato ad ampliare  la portata dell’impatto generato. Ci auguriamo che la stessa esperienza possa essere replicata e in futuro, anche in altri territori, grazie alla preziosa collaborazione con UniCredit”.

Economia sociale Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Unicredit
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia compie 30 anni

3 Mins Read

Al via Upskill Perugia, scelte le nove aziende umbre che inizieranno un percorso di sviluppo innovativo

6 Mins Read

Economia sociale, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia lancia un corso di Social Innovation Management

4 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Strange Way of Life: Ethan Hawke e Pedro Pascal pistoleri nelle nuove foto del western di Pedro Almodóvar
    Dal set del corto western di Pedro Almodóvar intitolato Strange Way of Life arrivano nuove fotografie dei protagonisti Ethan Hawke e Pedro Pascal, del regista e del giovane Manu Ríos.
  • Minions 2 - Come Gru diventa Cattivissimo: una clip del film in cui i Minions "usano" la testa
    Minions 2 - Come Gru Diventa Cattivissimo, il nuovo capitolo della saga animata di Illumination Entertainment, arriva nei cinema italiani oggi 18 agosto. Vediamo una clip iniziare a subito ridere.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 18, 2022

Perugia, 25enne straniero arrestato per spaccio di stupefacenti

Agosto 18, 2022

Agosto montefalchese, venerdì 19 il gran finale con la Fuga del bove

Agosto 18, 2022

Lite tra vicini a Foligno: la Polizia ritira una pistola in via cautelare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?