Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » In Umbria imprese femminili quasi il 25% del totale
Perugia

In Umbria imprese femminili quasi il 25% del totale

adminBy adminDicembre 6, 2022Updated:Dicembre 6, 2022Nessun commento3 Mins Read
Il Consiglio di Terziario Donna Umbria
 

Le priorità di Terziario Donna Confcommercio Umbria, che ha confermato Nela Turkovic alla presidenza e rinnovato il consiglio

In Umbria le imprese femminili rivestono un ruolo molto significativo: secondo il V Rapporto Nazionale sull’Imprenditoria Femminile rappresentano (dato 2021) il 24,9% del totale (23.533 imprese guidate da donne), una quota superiore sia alla media italiana (pari al 22%) che del Centro. Di queste quasi i due terzi operano nel terziario, con il 61% di imprese guidate da donne, seguite dal settore agricolo con il 23% e dall’industria con l’11,7%.

Eppure essere donna imprenditrice per molti versi è un percorso ad ostacoli – nella vita sociale, professionale e familiare – che impedisce la crescita della nostra economia.

 

C’è molto lavoro da fare dunque per Terziario Donna Confcommercio Umbria, che nel corso dell’assemblea elettiva ha confermato alla presidenza Nela Turkovic, affiancata dalla vice presidente Giada Cipolletta e dalle consigliere Ivana Jelinic, Lorella Marchetti, Monica Migliorati, Angela Parretta, Chiara Pucciarini. Una compagina rappresentativa di diversi settori che intende dare ancora più voce alle priorità delle imprenditrici umbre del commercio, turismo servizi e professioni, prima fra tutte quella di conciliare il lavoro e la vita privata, tema sensibile tanto quanto il sostegno alla genitorialità e alle pari opportunità di carriera e di salario.

“In un contesto che da anni è fortemente problematico per tutte le aziende – sottolinea Nela Turkovic – le imprenditrici donne continuano ad essere più penalizzate non solo in termini di carichi di lavoro, ma anche di accesso al credito, soprattutto se si tratta di neo attività, come emerge da una indagine recentissima elaborata da Terziario Donna in collaborazione con il Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”. Eppure sono portatrici di valori importanti, come la convinzione di dover adottare misure green per tutelare la sostenibilità ambientale, aspetto in cui sono più sensibili dei colleghi uomini”.

Le imprenditrici sono anche molto attente alla formazione, che in Terziario Donna Umbria è stata delegata alla vice presidente Giada Cipolletta, insieme a quello degli eventi e della rappresentanza a livello nazionale. “L’indagine rivela che sette imprenditrici su dieci intendono investire sulla propria formazione – sottolinea Cipolletta – soprattutto nei temi del digitale e nelle competenze manageriali e di gestione di impresa; il 14,7% punta ad accrescere le conoscenze in materie di credito e finanza e il 14,1% su temi e competenze green e sostenibilità. È una disponibilità importante, che cercheremo di soddisfare con proposte davvero innovative e che possano migliorare la qualità della vita e del lavoro delle donne imprenditrici”.

Impresa femminile
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Imprese in Umbria: una su quattro è “rosa”

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Seth Rogen e la critica ai Marvel Studios: "Realizzano prodotti per ragazzini"
    Seth Rogen, produttore della serie The Boys, si è unito al coro - ormai sempre più numeroso - dei detrattori dei cinecomic Marvel, affermando di "odiare" l'MCU.
  • Tramite amicizia, il tempo delle favole è finito per Alessandro Siani
    Non più storie sospese e favole ma la realtà sempre in chiave di commedia. Tramite amicizia è il film che ci racconta Alessandro Siani, qui regista oltre che protagonista. Al centro un sentimento nobile e sempre più importante nelle nostre vite come l’amicizia.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

10.0
Febbraio 4, 2023

Allerta meteo anche in Umbria

10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?