Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

    Luglio 8, 2025

    Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

    Luglio 8, 2025

    Tromba d’aria si abbatte su Gualdo Cattaneo: Vigili del Fuoco al lavoro senza sosta

    Luglio 7, 2025

    Panicale, fermato in auto con coca e contanti: arrestato 26enne di Foligno

    Luglio 7, 2025

    Perugia, pusher arrestato dai Carabinieri al termine di un inseguimento

    Luglio 7, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il futuro del settore agricolo in Umbria: al via nuovi bandi per 133 milioni
Perugia

Il futuro del settore agricolo in Umbria: al via nuovi bandi per 133 milioni

admin04 Mins Read
 
 
 

Se ne è parlato a Perugia all’Assemblea Regionale dell’Agricoltura

Si è tenuta oggi a Perugia, nell’Aula Magna del Complesso Monumentale di San Pietro, l’Assemblea Regionale dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale. Organizzata dall’Assessorato all’Agricoltura e dall’Autorità di Gestione dello Sviluppo Rurale della Regione Umbria, l’evento ha registrato un’ampia partecipazione, con la presenza di rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico, imprenditori e agricoltori.

Alla presenza della Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e del Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura, Roberto Morroni, l’Assemblea ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi chiave per il futuro del settore agricolo regionale.

 
 
 
 

Il momento centrale dell’incontro è stata la presentazione dei 23 nuovi bandi del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR), che metteranno a disposizione 133 milioni di euro per sostenere le imprese agricole umbre e le aree rurali. Queste risorse sono destinate a promuovere l’innovazione, la sostenibilità e lo sviluppo del comparto agricolo, consolidando l’Umbria come una regione leader nel panorama agricolo nazionale e internazionale.

Donatella Tesei

Nel suo intervento, la Presidente Donatella Tesei ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’evento, sottolineando il ruolo cruciale che l’agricoltura ricopre nell’economia regionale:

“L’agricoltura è un settore fondamentale per la nostra regione. In questi cinque anni abbiamo adottato un approccio diretto e concreto per sostenere le nostre imprese agricole, affiancandolo a un grande impegno per ottenere risorse significative per il comparto. La nuova programmazione, che non era affatto scontata, rappresenta una risposta efficace alle sfide di un’agricoltura che, in Umbria, può essere complessa. Tuttavia, le nostre aziende stanno crescendo costantemente. Abbiamo avviato un progetto importante sulle filiere produttive, adottando un approccio multidisciplinare che considera l’agricoltura parte integrante dello sviluppo economico regionale e dell’attrattività turistica. I prodotti agroalimentari umbri sono apprezzati dai visitatori, che riconoscono la qualità della nostra cucina e delle nostre eccellenze enogastronomiche. Questa sinergia rappresenta un grande valore aggiunto per il nostro territorio. Ci siamo inoltre impegnati per permettere alle imprese agricole di avere un accesso semplificato e agevolato al credito, essenziale per gli investimenti aziendali, oltre all’utilizzo dei fondi della nuova programmazione. Tutto questo ci permette di guardare con ottimismo al futuro dell’agricoltura in Umbria, un settore in cui dobbiamo continuare a investire, creando reti solide e portando i nostri prodotti sulle tavole di tutto il mondo”.

L’Assemblea ha offerto un’opportunità cruciale di dialogo tra i principali attori del settore, con l’obiettivo di tracciare le nuove traiettorie di sviluppo per un’agricoltura sempre più moderna e sostenibile. Sottolineando l’importanza dell’evento, Roberto Morroni, Vicepresidente della Regione Umbria e Assessore all’Agricoltura, ha dichiarato:

Roberto Morroni

“I 133 milioni di euro destinati ai nuovi bandi, che saranno pubblicati nelle prossime settimane, garantiranno continuità alle politiche che abbiamo portato avanti negli ultimi anni. Questi fondi rappresentano un ulteriore passo nella nuova programmazione e, sommati ad altre risorse già introdotte, portano il totale degli investimenti a oltre 200 milioni di euro, una cifra significativa. Queste risorse saranno fondamentali per aumentare la competitività delle nostre imprese agricole, allineandole sempre più ai principi dello sviluppo sostenibile. Si tratta di iniziative che mirano a far emergere le straordinarie potenzialità del settore agricolo umbro. L’Umbria può davvero giocare un ruolo centrale nello sviluppo di un’agricoltura moderna, orientata alla qualità e in grado di generare valore, non solo per il comparto agricolo, ma per l’intera economia regionale”.

Assemblea-Agricoltura_01
Assemblea-Agricoltura_02
Assemblea-Agricoltura_03
Assemblea-Agricoltura_04
Assemblea-Agricoltura_05
Assemblea-Agricoltura_06
Assemblea-Agricoltura_07
Assemblea-Agricoltura_08
Assemblea-Agricoltura_10
Assemblea-Agricoltura_11
Assemblea-Agricoltura_12
Assemblea-Agricoltura_13
Assemblea-Agricoltura_14
Assemblea-Agricoltura_15
previous arrow
next arrow

La giornata, moderata dai giornalisti Rai Giovanni Parapini, Donatelli Milani e Arianna Voto, ha visto un vivace dibattito e un confronto aperto tra i relatori e il folto pubblico presente. Le sale gremite hanno testimoniato il grande interesse per il futuro dell’agricoltura in Umbria e l’attiva partecipazione di tutti gli intervenuti, segno di quanto il tema sia cruciale per lo sviluppo del settore.

Con una partecipazione così ampia e interventi di alto livello, l’Assemblea Regionale dell’Agricoltura si è dimostrata un appuntamento strategico per la definizione delle politiche agricole future, ribadendo il ruolo centrale dell’Umbria come modello di eccellenza nel panorama agricolo nazionale e internazionale.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleSpoleto, quasi completato il restauro del sipario storico del Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti
Next Article Morte di Gaia Pagliuca: domani sarà eseguita l’autopsia

Related Posts

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025

Superbonus Caldaie, l’Umbria fa da sola: nuovi fondi e priorità alle zone più inquinate

Luglio 8, 2025

Lavoro sotto il sole, scattano i controlli in Umbria: cantieri e aziende agricole nel mirino della Regione

Luglio 2, 2025

Umbria, via libera all’assestamento di bilancio: più fondi per sociale, sanità, strade e cultura

Luglio 2, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

RINNOVA, la Regione Umbria sblocca altri 655mila euro per le imprese commerciali

Luglio 8, 2025
10.0

Droga, due arresti tra Amelia e Terni: sequestri di hashish e cocaina

Luglio 8, 2025
10.0

Rapina choc al convento di San Bartolomeo: due frati minacciati e derubati di mille euro

Luglio 8, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • DC, da Clayface a Dynamic Duo: i 5 cinecomic più attesi dopo Superman
    Superman sta per volare nei cinema, ma cosa ci riserva la nuova era del DC Universe? Il reboot include 5 nuovi film, che adatteranno per il grande schermo le storie più amate dei fumetti. Scopriamoli tutti: da Clayface a Dynamic Duo.
  • Lux Pascal è interessata al ruolo di Jean Grey/Fenice degli X-Men
    Lux Pascal, sorella di Pedro Pascal, ha rivelato di essere interessata a interpretare il ruolo di Jean Grey degli X-Men.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?