Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due nuovi bandi
Perugia

Fondo per la Repubblica Digitale: 30 milioni per i due nuovi bandi

adminBy adminMaggio 29, 2023Updated:Maggio 29, 2023Nessun commento2 Mins Read
 
 

Pubblicati “In progresso” e “Prospettive”, dedicati ai lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità e alle persone disoccupate e inattive

Fondazione Perugia, anche quest’anno, aderisce al Fondo per la Repubblica Digitale, nato da una collaborazione tra pubblico e privato sociale (Governo e Acri, l’Associazione che riunisce le Fondazioni di origine bancaria), per accompagnare l’Italia verso la transizione digitale nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR e dal Fondo Nazionale Complementare.

Con lo scopo di accrescere le competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio sostituibilità a causa dell’automazione e delle persone disoccupate e inattive, il Fondo per la Repubblica Digitale ha pubblicato due nuovi bandi:  “In progresso” e “Prospettive”.

 
 

I bandi, pubblicati sul sito internet del Fondo per la Repubblica Digitale (www.fondorepubblicadigitale.it), sono rivolti a soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro e godono di una dotazione complessiva di 30 milioni di euro (10 per “In progresso” e 20 per “Prospettive”). Le domande di partecipazione devono essere presentate attraverso il portale Re@dy (www.portaleready.it) entro il 4 agosto per il bando “In progresso” ed entro il 14 luglio per il bando “Prospettive”.

In particolare, per far fronte al disallineamento delle competenze, il bando “In progresso” promuove lo sviluppo delle abilità digitali dei lavoratori al fine di garantire loro le condizioni di permanenza nel mondo del lavoro e migliori opportunità professionali.

Il bando “Prospettive” è invece dedicato ad accompagnare lo sviluppo delle competenze digitali di donne e uomini ai margini del mercato del lavoro – disoccupati e inattivi, di età compresa fra i 34 e i 50 anni – per offrire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.

Cristina Colaiacovo

“Anche quest’anno Fondazione Perugia aderisce convintamente ai progetti di Repubblica Digitale -spiega Cristina Colaiacovo, presidente di Fondazione Perugia -. Crediamo fortemente che investire sulla crescita delle persone, oltre ad essere una delle nostre missioni, sia la strada giusta per intervenire in favore di giovani, donne e disoccupati in modo che la transizione digitale diventi una opportunità di inclusione nel mondo del lavoro, per realizzarsi nella vita professionale e contribuire allo sviluppo del Paese”.

All’edizione del 2022 dei bandi del Fondo per la Repubblica Digitale, che erano dedicati allo sviluppo delle competenze digitali delle giovani donne e dei NEET, erano state presentate in Umbria complessivamente 320 istanze.

Fondazione Perugia Fondo Repubblica Digitale
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Si è svolto a Perugia il primo “Evento nazionale Progetto SMAQ”

4 Mins Read
10.0

“Digichamps”, al via corsi gratuiti per giovani NEET

2 Mins Read
10.0

Inaugurata a Perugia la mostra “NERO Perugino Burri”

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?