Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025

    Ospiti non registrati, la Polizia scopre irregolarità in più strutture ricettive

    Giugno 19, 2025

    Furto in pieno giorno a Santa Lucia di Stroncone, svaligiata una villetta: indagano i carabinieri

    Giugno 19, 2025

    Malore improvviso a Torgiano, uomo salvato in farmacia

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Dalla Regione 3,5 milioni per le attività agrituristiche
Economia

Dalla Regione 3,5 milioni per le attività agrituristiche

admin02 Mins Read
 
 
 

Contributi fino al 60% per giovani agricoltori: l’obiettivo è rafforzare il legame tra accoglienza rurale, sostenibilità e territorio

La Regione Umbria ha lanciato un nuovo bando dedicato agli agriturismi, con una dotazione iniziale di 3,5 milioni di euro, finanziata nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale 2023–2027 (CSR). L’iniziativa si rivolge alle aziende agricole che intendono avviare o potenziare attività agrituristiche, con l’obiettivo di favorire la diversificazione economica, la sostenibilità e il presidio attivo del territorio.

Il sostegno previsto arriva fino al 50% delle spese ammissibili, con una maggiorazione del 10% per i giovani agricoltori sotto i 41 anni. Si tratta quindi di un contributo potenzialmente a fondo perduto pari al 60% dell’investimento, con un tetto minimo fissato a 25.000 euro e uno massimo a 180.000 euro.

 
 
 
 

Gli interventi finanziabili spaziano dalla ristrutturazione di fabbricati rurali all’allestimento di spazi esterni per l’accoglienza, dall’acquisto di arredi e tecnologie alla realizzazione di impianti per il risparmio energetico, fino alla digitalizzazione dei servizi e alla promozione dell’offerta turistica. Insomma, un ventaglio ampio e strategico per dare nuovo slancio a un comparto che rappresenta un pilastro dell’economia e dell’identità umbra.

“Con questo bando – ha dichiarato l’assessore regionale all’Agricoltura, Simona Meloni – diamo una risposta concreta alle esigenze di tanti agricoltori umbri che vogliono ampliare o qualificare la propria attività con un’offerta turistica autentica, sostenibile e radicata nel territorio. Gli agriturismi sono veri e propri presìdi delle aree rurali: generano occupazione, valorizzano la cultura del cibo e il paesaggio, accolgono un turismo lento e consapevole”.

L’intervento si inserisce in una più ampia strategia di sostegno alle aree interne e di contrasto allo spopolamento rurale, puntando su un modello imprenditoriale multifunzionale, capace di integrare accoglienza, ambiente, tradizione e innovazione.

Le domande di sostegno potranno essere presentate esclusivamente tramite il portale SIAN entro il 15 settembre 2025. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della Regione Umbria, nella sezione Agricoltura > CSR 2023–2027.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleGubbio, storica caduta del Cero di Sant’Ubaldo: la Festa segnata dall’imprevisto
Next Article Comune di Marsciano e AFoR, intesa per la cura del verde pubblico

Related Posts

Umbria, fondi ai Comuni per il sisma 2023: oltre 900mila euro per il Cas. Attesa l’ordinanza della Protezione civile

Giugno 19, 2025

Ricostruzione post sisma: l’USR Umbria accelera con controlli a Preci, Norcia e Cascia

Giugno 10, 2025

L’Umbria riparte da Terni: l’11 giugno la firma dell’accordo di programma per AST

Giugno 6, 2025

L’Umbria sostiene l’iniziativa per il riconoscimento dello Stato di Palestina

Giugno 4, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

Giugno 19, 2025
10.0

Un nuovo modello di mobilità per il Trasimeno: in arrivo rete TPL e Pums 2035

Giugno 19, 2025
10.0

Umbria, economia in ripresa moderata: pesa ancora il nodo produttività

Giugno 19, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Uma Thurman, perché dopo Kill Bill ha chiuso coi film d'azione: "Dovevo stare molto attenta"
    Uma Thurman, ospite di Jimmy Fallon, ha svelato perché si è allontanata dai film d'azione dopo il successo di Kill Bill. L'attrice, dopo più di vent'anni, è tornata all'action con The Old Guard 2, in cui recita al fianco di Charlize Theron.
  • Arnold Schwarzenegger sulla faida con Sylvester Stallone: i veri (e assurdi) motivi dei litigi e come hanno fatto pace
    Arnold Schwarzenegger e Sylvester Stallone non andavano d'accordo quando erano entrambi stelle nascenti del cinema d'azione. In una nuova intervista, Schwarzenegger ha svelato il colpo di genio che ha posto fine a quella inutile faida e fatto funzionare il loro rapporto.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?