Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

    Luglio 18, 2025

    Aggressioni e minacce alla compagna: 39enne allontanato da casa. Disposto il braccialetto elettronico

    Luglio 18, 2025

    Perugia, furti su auto in centro: denunciato 42enne tunisino irregolare

    Luglio 18, 2025

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Confermati 40 cantieri Anas nelle arterie viarie principali dell’Umbria
Economia

Confermati 40 cantieri Anas nelle arterie viarie principali dell’Umbria

adminUpdated:Febbraio 24, 202306 Mins Read
 
 
 

Programmata la riqualificazione stradale con un investimento di oltre 100 milioni

Il piano di manutenzione stradale di Anas è stato confermato dalla Presidente Tesei attraverso una conferenza stampa a cui hanno partecipato, l’assessore regionale alle Infrastrutture Enrico Melasecche, il Direttore nazionale Anas per la manutenzione Matteo Castiglioni, il Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi e il Responsabile Gestione Rete Anas Umbria Andrea Primicerio, il Prefetto di Perugia Armando Gradone, rappresentanti della Prefettura di Terni, delle due Province e dei Comuni umbri, delle categorie economiche L’investimento comunicato supera i 100 milioni di euro per tutto oltre ai 97 milioni investiti nel 2022.

“Vogliamo evidenziare quanto è stato ad oggi è stato fatto da Regione ed Anas per dotare l’Umbria di una rete stradale adeguata, con una imponente mole di risorse, senza precedenti rispetto al passato – ha detto la Presidente Tesei – Fin dall’inizio del mio mandato è stata una ‘via crucis’ a Roma, insieme all’assessore Melasecche, per sottoporre all’attenzione l’evidente problema infrastrutturale dell’Umbria e reperire i finanziamenti necessari per il suo superamento.

 
 
 

Ringrazio i vertici dell’Anas, l’assessore Melasecche e la struttura regionale per la professionalità e l’impegno grazie ai quali oggi abbiamo già conseguito risultati evidenti nella riqualificazione della nostra rete viaria principale”. 
   “Accanto all’importanza strategica dei lavori di manutenzione straordinaria – ha aggiunto -, priorità alla quale guardiamo è la sicurezza delle nostre strade. Il nostro impegno continua in questa direzione. A breve avremo nuovi incontri con il Ministro delle Infrastrutture Salvini e con i vertici Anas per altri progetti mirati relativi a nuove opere per far uscire l’Umbria dal suo storico isolamento e renderla ben collegata, tramite le strutture viarie e ferroviarie, con il resto d’Italia”. 

“L’Umbria – ha detto l’assessore regionale Enrico Melasecche – è oggi fra le prime Regioni in Italia per i risultati raggiunti in materia di manutenzione stradale. Sta dando risultati importanti il lavoro che abbiamo portato avanti, con un forte coordinamento con Anas e istituzioni locali. Si tratta di interventi indispensabili di manutenzione ma allo stesso tempo di miglioramento qualitativo che restituiranno all’Umbria, entro il 2025, una rete stradale dalle caratteristiche di una autostrada, senza pagare pedaggio, consegnandoci una realtà infrastrutturale ben diversa da quella che abbiamo ereditata”. 
   “Per ridurre i disagi alla circolazione connessi alle limitazioni al traffico legate ai cantieri, all’Anas – ha rilevato – ho chiesto di fare il possibile per l’organizzazione dei lavori in doppi turni, o con orario prolungato, compresi, ove possibile, anche il sabato e la domenica. Un percorso che è stato condiviso e che verrà attuato anche per l’imminente cantiere sulla strada statale della Contessa relativo al doppio intervento su viadotto e galleria, per restituire alle imprese del territorio, agli umbri e ai marchigiani una strada riorganizzata, consolidata e in assoluta sicurezza possibilmente ancor prima dei 12 mesi previsti contrattualmente. L’impresa è oltretutto umbra e del posto, per cui ci sono tutte le premesse per una ulteriore accelerazione. Non è possibile lavorare di notte sul viadotto per evidenti ragioni di pericolo per le maestranze, salvo il periodo terminale per le bitumazioni e lavori similari”.

Nell’illustrare il trend manutentivo di Anas sulla rete nazionale e in Umbria, il responsabile della Direzione Operativa Matteo Castiglioni ha sottolineato “l’andamento positivo dal 2016 al 2022, con un trend altrettanto positivo per quanto riguarda gli investimenti in sicurezza per la rete stradale gestita in Umbria. I finanziamenti copiosi degli ultimi anni hanno consentito una pianificazione di interventi importanti. Le nostre parole d’ordine – ha tenuto a sottolineare – sono condivisione e comunicazione con il territorio, per coordinare gli interventi e contemperare le esigenze manutentive la circolazione stradale. Sono lavori – ha concluso – che rappresentano anche un volano per l’imprenditoria, con ricadute positive per le imprese locali”. 
  “In Umbria – ha spiegato il Responsabile Anas Umbria Lamberto Nicola Nibbi – stiamo realizzando un imponente piano di manutenzione per un investimento di oltre un miliardo di euro, che sta consentendo di rimettere completamente a nuovo gli 808 chilometri di strade che Anas gestisce in questa regione con l’obiettivo di innalzare la qualità delle infrastrutture, i livelli di sicurezza stradale e la durata delle opere nel tempo”.
  “Nel 2022 – ha aggiunto – abbiamo realizzato lavori per 97,3 milioni di euro di produzione netta e nel 2023 ne prevediamo 109. Sulla E45, dall’inizio del piano abbiamo completato il risanamento profondo della pavimentazione per 250 km di carreggiata su 300 totali e 45 km di nuovo new jersey su 150 totali”.  “Per completare tutti i lavori previsti in tempi accettabili – ha rilevato – è necessario un denso calendario di cantieri che comunque vengono avviati in modo scaglionato e graduale secondo un piano pluriennale per garantire la continuità della circolazione e contenere i disagi al traffico”.
  “Consegneremo all’Umbria una rete stradale completamente rinnovata, con tecniche innovative e materiali duraturi, con altissimi standard di sicurezza e comfort” ha detto il Responsabile Area Gestione Rete Umbria, Andrea Primicerio, parlando di “miracolo” relativamente all’ammontare delle risorse messe a terra rispetto ai circa 3 milioni di euro del passato.
“D’intesa con la Regione – ha confermato – si opererà in modo da ridurre al massimo i disagi conseguenti all’attuazione dei lavori”.     
Stato di avanzamento. Gli interventi riguardano prevalentemente il risanamento profondo della pavimentazione, il risanamento strutturale e il miglioramento sismico di ponti e viadotti, l’ammodernamento delle barriere di sicurezza, l’ammodernamento degli impianti tecnologici, la sostituzione della segnaletica e altre opere complementari.
Dal 2019 a oggi sono stati ultimati da Anas lavori per un valore complessivo di 263 milioni di euro, sono in corso lavori per 259 milioni e di imminente avvio altri 118 milioni, mentre oltre 450 milioni di euro riguardano interventi in fase di progettazione.
Sull’itinerario E45-E55 Orte-Mestre è in corso un piano di riqualificazione ad hoc, avviato da Anas a livello nazionale a partire dal 2016, che coinvolge oltre 400 km di strada in quattro regioni per un investimento complessivo di 1,6 miliardi di euro di cui 600 milioni per il tratto umbro.
Nel tratto umbro dell’itinerario, Anas ha ultimato il risanamento profondo della pavimentazione su 250 km di carreggiata sui 300 totali. Nel 2023 è previsto il completamento della pavimentazione su ulteriori 30 km.
Prosegue anche la realizzazione del nuovo spartitraffico centrale, completata su 45 km sui 150 totali. Nel 2022 è previsto il completamento di ulteriori 45 km. Si tratta di una nuova barriera in calcestruzzo di ultima generazione, progettata e brevettata da Anas, alta 1,20 metri e capace di contenere eventuali urti con uno spostamento molto ridotto, anche in caso di mezzi pesanti.
Per quanto riguarda infine il risanamento strutturale e miglioramento sismico di ponti e viadotti, sono stati ultimati 13 interventi ed è previsto il completamento di altri 6 interventi nel corso del 2023.
L’ammodernamento degli impianti tecnologici in galleria è ultimato sul 100% delle gallerie previste, mentre la sostituzione della segnaletica, già eseguita al 70%, sarà ultimata entro il 2023.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePerugia, fiamme divorano roulotte e prefabbricato in lamiera: una persona ferita gravemente
Next Article Ex ct della nazionale cubana di calcio accusato di truffa

Related Posts

In Consiglio regionale si riaccende il dibattito sullo stato della ricostruzione stradale post-sisma 2016

Luglio 18, 2025

Cantieri sulla Perugia-Bettolle: carreggiata nord chiusa nelle notti del 25 e 26 giugno tra San Faustino e Ferro di Cavallo

Giugno 24, 2025

Cantieri infiniti sulla E45: continua la “via crucis” degli automobilisti

Gennaio 27, 2025

Viabilità, chiusura per lavori della superstrada tra Umbertide e Gubbio

Novembre 26, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Intervento pionieristico all’Ospedale di Perugia: asportato raro tumore prostatico senza rimuovere la ghiandola

Luglio 18, 2025
10.0

Blitz antidroga nei boschi di Cesi: trovati bivacchi e due denunce per guida sotto effetto di stupefacenti

Luglio 18, 2025
10.0

Incendio nei campi di Capitan Loreto: fiamme lambiscono il bosco, vigili del fuoco in azione

Luglio 18, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Per Te: A Giffoni le prime immagini del nuovo emozionante film con Edoardo Leo
    Al Giffoni Film Festival la toccante storia di Mattia Piccoli, un figlio che aiuta suo padre nella malattia, commuove i giovani giurati che hanno incontrato i protagonisti di 'Per te' e guardato le prime immagini.
  • I Fantastici 4 Gli Inizi: Su Disney+ la diretta streaming del blue carpet della première a Los Angeles
    L'anteprima de I Fantastici 4: Gli Inizi che avrà luogo il 22 luglio a Los Angeles verrà trasmessa in diretta streaming da Disney+. Gli abbonati vedranno l'arrivo del cast, le interviste e uno sneak peak. Il film arriverà nelle sale il 23 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?