Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

    Giugno 17, 2025

    Rompe gli specchietti di tre auto in sosta: 40enne denunciato a Terni

    Giugno 17, 2025

    Gubbio: 26enne arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

    Giugno 17, 2025

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Coldiretti Umbria, consegnati i diplomi a oltre trenta nuovi Agrichef
Perugia

Coldiretti Umbria, consegnati i diplomi a oltre trenta nuovi Agrichef

admin03 Mins Read
 
 
 

Presente l’assessore regionale al turismo Paola Agabiti

Sono oltre trenta, in rappresentanza di tutta la regione, i nuovi Agrichef – Cuochi contadini “diplomatisi” al termine dei corsi organizzati da Coldiretti Umbria in collaborazione con Terranostra e Campagna Amica e finanziati dal PSR Umbria 2014/2020. Il fenomeno degli agrichef, i cuochi contadini che valorizzano i prodotti agricoli riportando sulle tavole vecchi sapori ma anche rivisitando antiche ricette in chiave innovativa, è in crescita su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una nuova figura professionale espressione autentica dell’impresa agricola, con un doppio ruolo: da un lato di agricoltore e dall’altro di promotore del cibo del territorio che cucina e propone negli agriturismi, ma anche in occasione di manifestazioni ed eventi. Alla consegna delle casacche di Agrichef, giovedì scorso, presso l’agriturismo “Il Podere” a Petrignano di Assisi, hanno partecipato l’Assessore regionale al Turismo Paola Agabiti, il Direttore della Coldiretti Umbria Mario Rossi e la Presidente di Terranostra Umbria Elena Tortoioli.

Prosegue il nostro impegno rivolto alla formazione degli operatori delle imprese agrituristiche – ha affermato Elena Tortoioli Presidente regionale di Terranostra, l’associazione agrituristica e ambientale di Coldiretti che raggruppa gli agriturismi della rete di Campagna Amica. C’è bisogno di continuare ad aggiornarsi e formarsi per far crescere la qualità dell’accoglienza e dell’ospitalità nelle nostre strutture – ha proseguito Tortoioli – che poggia in maniera importante sulla valorizzazione del cibo e dei prodotti agroalimentari locali, facendo rete tra le stesse aziende con uno scambio di reciproche conoscenze. Durante i corsi, anche con esercitazioni pratiche – ha ricordato Tortoioli – approfondiamo le connessioni dell’azienda agricola con quella agrituristica, così come le tecniche di cucina, la scelta dei menu, le caratteristiche dei prodotti. Puntando anche su promozione e comunicazione, sul marketing delle relazioni e aziendale, ma ci occupiamo anche di sicurezza alimentare, etichettatura ed igiene degli alimenti; analisi delle nuove richieste del mercato e orientamento dei consumi e flussi turistici.

 
 
 
 
Elena Tortoioli, Paola Agabiti e Mario Rossi

Il Direttore della Coldiretti Umbria Mario Rossi ha parlato di una “responsabilità” nell’indossare la casacca di Agrichef, verso un “sistema” e una strategia che crede nella qualità e nel futuro della nostra regione. La bellezza e l’attrattività dell’Umbria – ha sottolineato Rossi – dipendono anche dall’agricoltura e dalle attività agrituristiche. Il nostro obiettivo – ha aggiunto Rossi – è quello di formare nuovi professionisti nel mondo della cucina del territorio, valorizzando prodotti e ricette tradizionali. Tenuto conto del successo del comparto agrituristico nella scelta delle vacanze dei turisti, ma anche in quelle di chi cerca semplicemente un contatto con la natura e relax, dobbiamo adoperarci ancor di più per far crescere la qualità e la professionalità delle nostre strutture. Proprio il nostro ambiente rurale – ha concluso Rossi – deve essere conosciuto per tutte le sue peculiarità, a cominciare dalle eccellenze agroalimentari locali, che costituiscono una vetrina privilegiata delle tipicità locali.

Dobbiamo continuare a promuovere l’Umbria e la sua immagine anche all’estero: il turismo può essere il motore della nostra regione – ha affermato l’Assessore regionale Paola Agabiti. Questa è un’iniziativa che riconosce il lavoro quotidiano degli agricoltori e la loro forza in questi anni di andare oltre le tante difficoltà. Come Regione abbiamo pensato – ha ricordato tra l’altro l’Assessore Agabiti – ad un nuovo brand “ad ombrello” che raccogliesse tutte le nostre eccellenze: un lavoro che ha dato già i suoi risultati, in termini di flussi turistici.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleLa sanità umbra si riorganizza: reparti differenziati e abbattimento delle liste d’attesa
Next Article Un’altra grossa “tegola” è caduta in testa a Vladimir Putin

Related Posts

Borse di studio per studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Marzo 20, 2024

Verrà approvato prima dell’estate il nuovo disegno di legge regionale sul turismo

Marzo 8, 2024

Continua la promozione turistica dell’Umbria in televisione

Febbraio 13, 2024

L’Umbria si conferma come meta sempre più richiesta dai turisti: numeri record nel 2023

Gennaio 30, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Rider, finalmente un segnale dalle istituzioni: Perugia approva le prime tutele per chi lavora su piattaforma

Giugno 17, 2025
10.0

Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro

Giugno 17, 2025
10.0

Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

Giugno 17, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Psyco: il capolavoro di Alfred Hitchcock usciva 65 anni fa... e imponeva al pubblico una regola ferrea!
    Il film più famoso del maestro del brivido compie 65 anni... ed è terrificante come allora. Psyco uscì il 17 giugno 1960 ed è ampiamente considerato uno dei titoli migliori nell'illustre filmografia di Alfred Hitchcock. Il regista impose una condizione particolare ma unica per l'uscita del film, che causò lunghe file fuori dai cinema.
  • Il Premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento 2025: il vincitore è Paolo Genovese
    Hamilton è partner dei Nastri d'Argento e riconosce il grande lavoro degli artisti dietro la macchina da presa assegnando il premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento, andato quest'anno a Paolo Genovese per il suo ultimo successo che tutti abbiamo visto al cinema: FolleMente.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?