Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Condannati tre ginecologi dell’ospedale folignate a risarcire un milione e 884mila euro

    Giugno 25, 2022

    Schiaffi e pugni per un parcheggio a Sant’Andrea delle Fratte

    Giugno 24, 2022

    Perugia, Polizia emette ordine di allontanamento per sette persone

    Giugno 24, 2022

    Finisce ai domiciliari uomo allontanato dalla casa familiare

    Giugno 24, 2022

    Fermato a Perugia 56enne folignate evaso dai domiciliari

    Giugno 24, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Brunello Cucinelli S.p.A. acquista il 43% del prestigioso Lanificio Cariaggi Cashmere
Corciano

Brunello Cucinelli S.p.A. acquista il 43% del prestigioso Lanificio Cariaggi Cashmere

RedazioneBy RedazioneMarzo 15, 2022Updated:Marzo 15, 2022Nessun commento3 Mins Read

Gratitudine, continuità e umana sostenibilità: un progetto per i prossimi decenni a venire

Brunello Cucinelli S.p.A. – Casa di Moda operante nel settore dei beni di lusso, quotata sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana (ora, Euronext) – rende noto di avere acquisito dalla famiglia Cariaggi una partecipazione pari al 43% del capitale sociale di Cariaggi Lanificio S.p.A., con sede in Cagli (Pesaro e Urbino).

Il prezzo di acquisto della partecipazione è stato di 15,05 milioni di Euro, valore che in proporzione approssima il patrimonio netto attuale della Cariaggi Lanificio. L’acquisto è stato finanziato interamente con mezzi propri.

Il controllo e la gestione corrente della società resteranno in capo come da sempre, alla famiglia Cariaggi, che detiene una quota pari al 57% del capitale sociale.

Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda ha commentato: «Con grande senso di gratitudine annunciamo che la nostra azienda ha acquistato il 43% di Cariaggi Lanificio S.p.A., di Cagli.

Ho avuto la possibilità di iniziare la mia impresa nel cashmere grazie all’umana fiducia che hanno riposto in me le Famiglie Cariaggi e Caprai. Per questo, grazie di cuore. Ho sempre pensato che la Cariaggi rappresentasse forse uno dei gioielli manifatturieri italiani con prodotti di grande qualità e artigianalità e non vi è dubbio che va annoverata forse tra le prime industrie del settore al mondo, se non la prima e rappresenta qualcosa di importante per il nostro territorio e la sua cultura. In questo progetto, non nascondo l’amore per le nostre terre, nonché la bella possibilità che avranno i nostri rispettivi figli e nipoti di seguitare a produrre manufatti in questa meravigliosa fibra che chiamiamo “vello d’oro”, per i prossimi decenni a venire, contribuendo a migliorare le condizioni di vita delle nostre genti».

Piergiorgio Cariaggi, Amministratore Delegato del Lanificio Cariaggi Cashmere, anche a nome della famiglia, ha commentato:

«Siamo molto soddisfatti di aver completato questa operazione, che permetterà alla Società di continuare nello sviluppo di prodotti d’eccellenza. Siamo più che felici dell’accordo con la Brunello Cucinelli S.p.A., nostro storico cliente, con cui condividiamo la visione su temi quali qualità, servizio, innovazione e un’attenzione alle nostre persone. Impegni che hanno da sempre contraddistinto la nostra azienda, riconosciuta nel mondo come un’eccellenza».

Il lanificio Cariaggi Cashmere ha da sempre rappresentato per la nostra industria il serio fornitore di filato in cashmere per maglieria.

Crediamo rappresenti a livello mondiale quei manufatti italiani davvero speciali, unici, di grande qualità, artigianalità e creatività.

Ad arricchire lo splendido rapporto di collaborazione industriale, vi è stata da sempre una relazione umana tra le famiglie Cariaggi e Caprai, partner da oltre cinquanta anni, e la famiglia Cucinelli.

La scelta di entrare direttamente nel capitale è maturata nel periodo estivo del 2020 (momento molto speciale per l’umanità), con l’obiettivo primo di sostenere la famiglia Caprai (la quale voleva cedere la sua partecipazione), partner da sempre della famiglia Cariaggi, e per secondo di sostenere questa eccellente impresa italiana.

È la prima volta che la nostra Casa di Moda decide di entrare nel capitale di una società esterna facente parte però della nostra filiera produttiva. Questo rientra in quel grande progetto a sostegno di quel made in Italy che riteniamo rappresenti qualcosa di importante nel panorama mondiale del lusso.

È un progetto immaginato per i cinquanta anni a venire, dove speriamo che i nostri rispettivi figli e nipoti, trovino una parte della loro identità, magari nel lavorare questa nobile fibra che chiamiamo “vello d’oro”.

Brunello Cucinelli
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Sancita la collaborazione tra la Casa di Moda di Solomeo e “The Sustainable Market Initiative”, ideata dal Principe di Galles

2 Mins Read

Brunello Cucinelli al 30esimo posto tra i più ricchi d’Italia

1 Min Read

Presentata la nuova edizione digitale di Pitti Uomo

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Sotto il sole di Amalfi: il trailer del film Netflix scritto da Enrico Vanzina
    Debutta il 13 luglio in streaming su Netflix il sequel di Sotto il sole di Riccione, che vede alla regia l'esordiente Martina Pastori e protagonisti nuovamente Lorenzo Zurzolo e Ludovica Martino, assieme a molti altri.
  • L'Isola del Cinema 2022: Al via oggi un viaggio intorno al mondo con Isola Mondo
    L'Isola Tiberina è da oggi anche una finestra sul mondo. Torna, infatti, Isola Mondo, la sezione realizzata che accoglie e presenta il meglio della cinematografia internazionale. Si parte con Cuba, proseguendo con il Giappone, il Brasile e la Gran Bretagna, in attesa di altre conferme.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 25, 2022

Al Residence “Daniele Chianelli” tanti pazienti per testimoniare la loro gratitudine ai medici

Giugno 25, 2022

Tiziana D’Acchille è il nuovo direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia

Giugno 25, 2022

Assisi e la Provincia di Perugia in lutto per la morte di Pino Caputo

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?