Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ubriaco tenta di introdursi in un condominio

    Luglio 4, 2022

    Sorpreso a rubare nelle auto in sosta, denunciato dalla polizia di stato

    Luglio 3, 2022

    48enne denunciato dalla Polizia di Stato

    Luglio 3, 2022

    Cordoglio e dolore per la morte di un operaio di Umbra Acque

    Luglio 3, 2022

    Espatriato straniero pericoloso dalla Polizia di Stato di Terni

    Luglio 1, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » All’Università di Perugia convegno organizzato da GdF e Procura della Repubblica
Perugia

All’Università di Perugia convegno organizzato da GdF e Procura della Repubblica

adminBy adminMaggio 31, 2022Updated:Maggio 31, 2022Nessun commento3 Mins Read

“Le risorse finanziarie erogate dall’U.E. quali fattori di crescita e sviluppo. Strumenti di tutela, prevenzione, individuazione e repressione delle frodi”

Martedì 31 maggio 2022, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, ha avuto luogo il convegno dal titolo “Le risorse finanziarie erogate dall’U.E. quali fattori di crescita e sviluppo. Strumenti di tutela, prevenzione, individuazione e repressione delle frodi”, organizzato congiuntamente dal Comando Regionale Umbria e dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Perugia, con il sostegno dell’Università degli Studi di Perugia, e che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di professionisti iscritti all’Ordine degli Avvocati di Perugia, all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili della Provincia di Perugia, nonché di studenti dello stesso Ateneo.

L’evento formativo è stato organizzato nell’ottica di accrescere il bagaglio di professionalità dei partecipanti, focalizzare le potenzialità degli strumenti offerti dagli ordinamenti amministrativo, penale ed erariale nel settore delle risorse finanziarie erogate dall’Unione Europea, nonché diffondere il concetto dell’imprescindibile esigenza di costituire sinergie tra la Guardia di Finanza, le altre Istituzioni e i soggetti deputati, ognuno nell’ambito delle proprie competenze, alla realizzazione degli obiettivi previsti dal PNRR, per sostenere e favorire la crescita e lo sviluppo del Paese.

Il convegno è stato introdotto dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia – Dott. Prof. Maurizio Oliviero, dal Comandante Interregionale dell’Italia Centrale della Guardia di Finanza – Gen. C.A. Andrea De Gennaro, dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Perugia, dal Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Perugia e dal Procuratore Generale delle Repubblica presso la Corte d’Appello di Perugia – Dott. Sergio Sottani.

Tra gli autorevoli relatori:

– Prof. Marcello Signorelli, Ordinario di Politica Economica presso l’Università degli Stuti di Perugia. Relazione su “Dal Piano Marshall al NGEU e oltre: l’Italia e il contesto internazionale tra economica, politica e diritti”;

– Dott. Carmine Di Nuzzo, Direttore Generale presso il Servizio Centrale PNRR della Ragioneria Generale dello Stato. Relazione su: “La Struttura, la Governance e le procedure di attuazione e monitoraggio del PNRR”;

– Gen. B. Giuseppe Arbore, Capo del III Reparto Operazioni della Guardia di Finanza. Relazione “Le linee strategiche della Guardia di Finanza a tutela della spesa pubblica anche con riguardo ai progetti finanziati dal PNRR”;

– Dott. Raffaele Cantone, Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Perugia. Relazione su “La tutela penale nel contrato alle infiltrazioni della criminalità organizzata e di quella economica in materia di spesa pubblica”;

– Dott. Angelo Canale, Procuratore Generale presso la Corte dei conti. Relazione su: “Le azioni di contrasto alle frodi in danno dei bilanci nazionale e unionale, sinergicamente poste in essere dal Pubblico Ministero contabile, dal Procuratore europeo e dalla Guardia di Finanza”.

Il Generale di Brigata Alberto Reda, Comandante Regionale Umbria della Guardia di Finanza, ha formulato, al termine dei lavori, i saluti e i ringraziamenti di rito.

Gli interventi sono stati coordinati dal giornalista Dott. Giuseppe Castellini.

L’evento è stato divulgato anche in diretta streaming e rimarrà disponibile sul canale YOUTUBE.

Guardia di Finanza Università di Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

Ad Assisi un convegno mondiale sulle “Malattie batteriche delle piante”

2 Mins Read

Stroncata rete transnazionale di contrabbandieri: arresti e perquisizioni anche a Perugia

5 Mins Read

Guardia di Finanza: impegno “a tutto campo” contro la criminalità economica e organizzata

8 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Luglio 4, 2022

Internazionali di Tennis Città di Todi

Luglio 4, 2022

Lite in un locale a Città di Castello per motivi passionali

Luglio 4, 2022

Ubriaco tenta di introdursi in un condominio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 30, 2022

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Giugno 29, 2022

Noi fummo così, in un mondo dissimile da quello attuale

Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

In primo piano
Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • L'hip-hop e la skate culture si fondono nel trailer di All the Streets Are Silent
    Presentato in prima mondiale al Tribeca di New York, arriva nei cinema italiani il 18, 19 e 20 luglio on Wanted Cinema il docu-film di Jeremy Elkin che racconta le origini dell'hip-hop e la sua integrazione con la scena skate.
  • Tom Cruise appeso a un aereo della Seconda Guerra Mondiale per Mission: Impossible 8
    Lo sceneggiatore e regista Christopher McQuarrie ha postato un'immagine in cui si vede Tom Cruise appeso a un aereo d'epoca capovolto. Perché per il divo, essere stuntman è una filosofia di vita.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Luglio 4, 2022

Internazionali di Tennis Città di Todi

Luglio 4, 2022

Lite in un locale a Città di Castello per motivi passionali

Luglio 4, 2022

Ubriaco tenta di introdursi in un condominio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?