Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Lite a colpi di spranga a Fontivegge: denunciati due uomini già noti alle Forze dell’ordine

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Morto il 56enne vittima di un incidente sul lavoro a Ospedalicchio di Bastia Umbra

    Gennaio 31, 2023
    10.0

    Polizia Stradale di Terni impegnata nella lotta alle stragi del sabato sera

    Gennaio 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il Natale a Deruta si colora di amicizia, condivisione e solidarietà
Deruta

Il Natale a Deruta si colora di amicizia, condivisione e solidarietà

adminBy adminDicembre 9, 2022Updated:Dicembre 9, 2022Nessun commento4 Mins Read
 

L’accensione dell’albero in ceramica più grande del mondo con Ricky Tognazzi e l’assessore regionale Paola Agabiti

“Deruta è la mia nuova casa!”: così Ricky Tognazzi si è espresso ieri pomeriggio, in Piazza dei Consoli, a Deruta, durante l’accensione, in contemporanea, degli alberi di Natale più grandi del mondo, in ceramica e sull’acqua, a Deruta e Castiglione del Lago.

Erano presenti l’assessore regionale Paola Agabiti, Gerard Gazay, sindaco di Aubagne, gli assessori e i consiglieri comunali, il presidente dell’associazione italiana Città della Ceramica, Massimo Isola, il Console onorario della Repubblica francese a Perugia, Gabriele Galatioto, il presidente della Riserva della Biosfera UNESCO del Monte Peglia, avvocato Francesco Paola, il presidente del Comitato di indirizzo della Fondazione Perugia, Maurizio Tittarelli Rubbioli, la presidente del Comitato degli Artigiani Ceramisti di Deruta, Annalisa Mordenti, rappresentanti delle associazioni del territorio e i cittadini!

 

A Ricky Tognazzi, il sindaco ha consegnato un piatto in ceramica raffigurante il padre, Ugo Tognazzi, opera realizzata da Gianni Marcucci. “Mi commuove questo gesto – ha detto Tognazzi – di solito mio padre i piatti li faceva, ora invece ci è finito dentro e ne sarebbe stato felice e orgoglioso!”.

L’assessore regionale Agabiti ha sottolineato la “sinergia fra i due Comuni, attraverso una promozione integrata dei territori, per rafforzare lo spirito di comunità, in linea con la campagna promozionale della Regione Umbria”. E ha aggiinto che “oggi si celebra e onora anche il lavoro degli artigiani”.

Il sindaco Toniaccini ha parlato di “un giorno speciale, dedicato ai bambini, alla solidarietà, alla collaborazione, all’amicizia e alla condivisione, recependo il vero spirito del Natale e i suoi alti valori”.

Prima dell’accensione, in una sala del Consiglio comunale piena di cittadini e autorità, è stato firmato un Patto di amicizia con Aubagne in attesa delle carte ministeriali per il gemellaggio. Per l’occasione, gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Mameli-Magnini” – scuola secondaria di primo grado – hanno realizzato un dipinto raffigurante Deruta e Aubagne.

“Oggi – ha proseguito il sindaco – abbiamo anche iniziato a costruire un ponte con Aubagne che è di amicizia, ma anche di prospettive future per scambi commerciali e culturali, attivabili fin da subito. Un percorso reso possibile anche grazie al sostegno della Fondazione Perugia”. Il sindaco di Aubagne si è detto “onorato” di questo patto di amicizia che a breve diventerà un gemellaggio “fra comunità e persone”, fra “eccellenze e tipicità”. Per il Console Galatioto è “un gemellaggio costruito su molti punti in comune, a partire dalla ceramica”, mentre il presidente del comitato della Fondazione Perugia ha assicurato “il sostegno anche per la fasi successive”.

L’avvocato Paola ha lanciato la proposta che “queste reti diventino città creative dell?UNESCO”, mentre Massimo Isola ha sottolineato che “non ci accontentiamo di custodire la memoria, ma la utilizziamo come strumento di sviluppo”. La consigliera Laura Fuccelli si è detta onorata di “aver contribuito a realizzare questo gemellaggio”. Mentre, i rappresentanti delle associazioni degli artigianati, di Deruta e Aubagne, si sono detti pronti a intraprendere un percorso di scambi con la ceramica grande protagonista di questo progetto europeo!.

La delegazione francese è stata accolta dal sindaco Toniaccini, dalla giunta, dai consiglieri comunali, da altre autorità e dai cittadini. L’arrivo è stato accompagnato dalle note della Banda Musicale Città di Deruta che ha intonato l’Inno francese e quello italiano.

Gli eventi hanno visto la partecipazione attiva delle Proloco del territorio comunale, de La Rosa dell’Umbria, del Palio della Brocca, del Comitato degli Artigiani Ceramisti di Deruta, delle altre associazioni, come “Avanti Tutta” con cui, afferma Toniaccini, “abbiamo voluto mandare un ulteriore messaggio di cura del prossimo”.

Sarà un Natale ricco di affetti, aggregazione e socializzazione, in cui si riporta al centro il vero senso di questa festività, che è la natività. Una rinascita delle nostre comunità, improntata sempre più sulla solidarietà”.

L’Albero in ceramica

L’albero è realizzato dall’Associazione Pro Deruta in collaborazione con gli artigiani e artisti ceramisti di Deruta, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

L’opera ha un’altezza di circa 11 metri, è composta da due basamenti: il primo è un cubo interamente rivestito in ceramica; l’altro un ottagono sempre con pannelli in ceramica dipinti a mano, ognuno dei quali rappresenta una scena diversa della Natività. Dal cubo si erge il tronco composto da 19 grandi cilindri sormontato da un puntale di circa un metro, tutto rigorosamente realizzato in ceramica.

I cilindri e il puntale, realizzati dai maestri tornianti di Deruta, sono stati dipinti dagli artigiani e artisti ceramisti i quali hanno realizzato una vera e propria opera d’arte.

Completano l’albero 17 file di 4 rami ciascuna, ricoperti da barre in ceramica dipinte, ai quali sono appese 250 palle di Natale con diversi decori e colori.

Albero di Natale Deruta Ricky Tognazzi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La comunità di Deruta saluta il luogotenente De Rosa prossimo alla pensione

2 Mins Read
10.0

Deruta, venerdì 30 dicembre Concerto di Capodanno al Museo Regionale della Ceramica

1 Min Read
10.0

Giancarlo Antognoni ricevuto a Deruta dall’assessore Montagnoli

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno: il documentario sul concerto di Campovolo 2022 sarà al cinema il 20, 21 e 22 marzo
    Arriverà nelle nostre sale il 20 marzo, dove rimarrà anche il 21 e il 22, Luciano Ligabue - 30 anni in un giorno, il documentario sul concerto di Campovolo 2022.
  • Nastri D'Argento 2023: Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America è il Documentario dell'Anno
    Il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani nomina Sergio Leone - L'italiano che inventò l'America il miglior documentario dell'anno. Ecco i possibili finalisti delle categorie del documentari.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

10.0
Gennaio 31, 2023

Escavatore impatta cavalcavia sulla E45: strada chiusa e danni alla struttura

10.0
Gennaio 31, 2023

Quinto centenario morte del Perugino, Agabiti: al lavoro per valorizzare l’intera Umbria

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?