Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vandalo danneggia vasi nel centro di Orvieto: denunciato dai Carabinieri

    Agosto 16, 2022

    Scoperto l’autore dei furti nelle chiese di Allerona

    Agosto 16, 2022

    Rotoballe a fuoco a Castel Ritaldi: intervento dei Vigili del Fuoco

    Agosto 16, 2022

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Il Cardinale Gualtiero Bassetti cittadino onorario di Deruta
Deruta

Il Cardinale Gualtiero Bassetti cittadino onorario di Deruta

RedazioneBy RedazioneAprile 4, 2022Updated:Aprile 4, 2022Nessun commento4 Mins Read

Il sindaco Toniaccini: “Una giornata di grande festa per la comunità derutese e per tutta l’Umbria”

Nel pomeriggio di domenica 3 aprile, nel corso del Consiglio comunale, è stata conferita la cittadinanza onoraria di Deruta a S. Em. il Cardinale Gualtiero Bassetti.

“Una giornata di grande festa – ha dichiarato il Sindaco, Michele Toniaccini – per la comunità derutese e per tutta l’Umbria”.

La proposta effettuata dal Sindaco, Michele Toniaccini, approvata dalla giunta, è stata accolta dal Consiglio comunale a maggioranza dei presenti.

Alla cerimonia erano presenti, oltre a Sua Eminenza, la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, Sua Eccellenza il Prefetto, Armando Gradone, rappresentanti di altri livelli Istituzionali, parlamentari, consiglieri regionali, rappresentanti delle forze dell’ordine, sindaci e consiglieri di altri Comuni, il mondo dell’associazionismo, rappresentanti di altri enti, i parroci di Deruta, il responsabile della Caritas, Don Marco Briziarelli e numerosi cittadini.

Il Cardinale, al suo arrivo, è stato accolto dal Sindaco, dalla presidente Tesei, dal prefetto Gradone, dai membri della giunta e del consiglio comunale e da numerosi cittadini, oltre che dalla banda musicale di Deruta che ha intonato sia l’Inno d’Italia, sia quello ucraino.

Il sindaco ha aperto i lavori del Consiglio osservando un minuto di silenzio per le vittime della guerra in Ucraina: “Una guerra – ha detto – che colpisce anche il cuore dell’Europa”.

Nel suo discorso, ha sottolineato “l’opera di S. Em. a fianco delle comunità, delle persone più deboli e fragili, ma anche il suo pensiero sulle grandi questioni della nostra esistenza, sui problemi che affliggono la nostra società. Nel rispetto dei ruoli di ciascuno – ha proseguito, riferendosi a S. Em. – ha saputo interagire e aprire un dialogo con tutte le Istituzioni”. Ha quindi citato i tanti momenti in cui il Cardinale Bassetti è stato presente a Deruta: “Non posso non raccontare la prima volta che ho avuto il piacere di incontrare Sua Eminenza. Era il 19 Marzo 2011, io ero assessore alle Politiche Sociali e l’occasione era il convegno ‘Famiglia fulcro della società’. C’è poi stata l’inaugurazione del nuovo mezzo di trasporto gratuito per disabili, oppure la posa della prima pietra del villaggio Betania, o ancora, la celebrazione della Santa Messa in onore dei Patroni Santa Caterina e San Simplicio. Ha presenziato anche alla cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Sami Modiano e Piero Terracina. Il Cardinale è particolarmente legato anche al Santuario della Madonna del Bagno, dove si reca spesso, e alla comunità Caritas che gestisce questo luogo sacro”.

Al termine della cerimonia il sindaco ha consegnato a S. Em. un bellissimo dono, “una pergamena in ceramica, rappresentativa del nostro artigianato artistico, riportante la motivazione della cittadinanza onoraria”.

“Questo dono mi commuove profondamente, perché – ha commentato S. Em. Cardinale Bassetti – mio fratello minore era un torniante e conosco la fatica che c’è dietro queste opere d’arte. La dedico a lui e in lui vedo tutti i ceramisti che per tutta la vita hanno tenuto le mani nella terra fredda per fare queste meraviglie che noi ammiriamo”. Il Cardinale Bassetti ha anche detto che si tratta della “prima cittadinanza onoraria che ricevo. E’ forte l’emozione”.

La presidente Tesei, nel suo intervento, ha dichiarato che “il conferimento della cittadinanza onoraria al Cardinale è una cosa che sentiamo tutti nel cuore e ogni città dell’Umbria dovrebbe fare un gesto simile, perché il Cardinale lo abbiamo sentito tutti noi sempre molto vicino”.

Nelle motivazioni del conferimento si legge: “Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Deruta è lieta di conferire la cittadinanza onoraria a S. Em. Card. Gualtiero Bassetti per la Sua opera a fianco delle comunità, dei giovani, delle persone in difficoltà, per il legame profondo e l’attenzione che Egli ha dimostrato verso il nostro territorio, per l’impegno e la dedizione profusi nella guida della Chiesa Diocesana e per la sua autorevolezza e il ruolo di spicco nella Chiesa Italiana tutta”.

La proposta è stata approvata con 8 voti favorevoli e uno contrario del consigliere di minoranza Franco Battistelli che, durante il Consiglio, ha motivato il suo voto.

Cittadinanza onoraria Comune di Deruta Gualtiero Bassetti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Celebrata a Perugia la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria

3 Mins Read

Deruta, pubblicati due distinti bandi per le relative agevolazioni Tari 2022

1 Min Read

Deruta, pubblicato bando comunale per contributi a famiglie numerose

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Agosto 16, 2022

Inedito pranzo di Ferragosto al confine tra Pietralunga e Apecchio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani!
    25 anni dopo il bistrattato Il coraggioso, Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani prodotto da Al Pacino. Tutti i dettagli.
  • Nope: la spiegazione del film sci-fi horror di Jordan Peele
    Non è un film complicato, ma Nope potrebbe richiedere un approfondimento per capire i vari strati di lettura che la storia contiene.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Agosto 16, 2022

Inedito pranzo di Ferragosto al confine tra Pietralunga e Apecchio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?