Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Femminicidio a Terni, 56enne uccisa a coltellate dal marito

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » 8 marzo, sei donne dello sport premiate dal Comune di Deruta
Deruta

8 marzo, sei donne dello sport premiate dal Comune di Deruta

adminBy adminMarzo 9, 2023Updated:Marzo 9, 2023Nessun commento5 Mins Read
 

Nell’ambito della II edizione del premio “Deruta: il valore delle donne”

Sono sei le donne premiate, ieri, nella Sala del Consiglio comunale di Deruta, nell’ambito della II edizione del premio “Deruta: il valore delle donne”, conferito dall’Amministrazione comunale a donne che si sono particolarmente distinte in ambito sportivo. Per la categoria under 40, Martina Ceccarelli e Benedetta Ambroglini; per la categoria over 40, Giuseppina Pausini, Katiuscia Vichi, Donatella Moretti e Monica Calcina.

Alla premiazione erano presenti membri della giunta, consiglieri comunali, cittadini, una delegazione della Bartoccini-Fortinfissi Perugia, Volley, con Linda Nwakalor e Chiara Rumori, insieme al dirigente Remo Ambroglini, l’artista che ha curato la mostra allestita nell’atrio del palazzo comunale, Antonella Padovani e l’artista Annalisa Piccioni che ha realizzato i premi, delle bellissime fuseruole ognuna personalizzata con delle scritte.

 

Il premio intende riconoscere il ruolo e l’impegno delle donne con particolare capacità professionale, intraprendenza, creatività, talento, nel lavoro, nella cultura, nelle arti, nella formazione, nella scuola, nella scienza, nell’impegno civile, sociale e politico e nello sport. E’ un modo per valorizzare ulteriormente il diritto di uguaglianza e di proporre modelli e immagini femminili che possano essere di esempio per le giovani generazioni.

Per il sindaco Michele Toniaccini dietro a questo premio c’è la ferma volontà a “ribadire il grandissimo valore delle donne nella nostra società, i loro diritti inalienabili, le faticose conquiste sociali, economiche e politiche che, purtroppo, ancora oggi, non hanno raggiunto la loro pienezza. E quale strumento migliore dello sport per veicolare anche gli alti valori delle pari opportunità. Lo sport, così come la scuola e la famiglia, sono luoghi privilegiati in cui sviluppare la propria identità e la consapevolezza di sé, una rinnovata cultura della parità di genere e abbattere i pregiudizi”. Il sindaco ha quindi ricordato l’impegno “quotidiano” dell’Amministrazione comunale per “affermare la parità di genere nel rispetto delle differenze”, oltre alla volontà di “aderire alla campagna 8 marzo, 3 donne, 3 strade, promossa da Anci”. Ha ricordato la “recente intitolazione del parco di Via Briganti nell’area ex Umbra Acque, a Madre Teresa di Calcutta, la cui missione è stata, da sempre, improntata a riconoscere dignità a ogni singola persona, dedicandosi alla cura degli ultimi e degli emarginati”.

La presidente della commissione esaminatrice, nonché presidente del Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, avvocato Caterina Grechi ha evidenziato la felice scelta dello sport come tema per la II edizione del premio: “Una scelta fantastica, lo sport sa veicolare in modo efficace i valori del saper fare squadra. Il mio sogno – ha concluso – è di avere una quotidianità di pari opportunità”.

Il vicesindaco, con delega alle Pari Opportunità, Cristina Canuti ha parlato delle azioni concrete varate dalla giunta “anche grazie a una gestione oculata del bilancio”, a favore delle donne e delle famiglie. Il direttore Ambroglini ha aggiunto che “le donne sono un valore aggiunto”. Le due atlete del Volley, Linda Nwakalor e Chiara Rumori hanno dichiarato: “La nostra forza è la perseveranza. Dobbiamo sempre credere in noi stesse. Bisogna sempre mettere tutto ciò che abbiamo sui sogni, oltre le difficoltà”.

I PREMI

Due le tipologie di premio, in ceramica, consegnate dal Sindaco Michele Toniaccini e dal vicesindaco Cristina Canuti con delega alle Pari Opportunità: una per donne fino a 40 anni e una per donne di età superiore a 40 anni.

Questi i nomi delle premiate ex aequo under 40:

Martina Ceccarelli, per il talento, la tenacia e la passione che l’hanno resa, in breve tempo, una fuoriclasse del calcio femminile nazionale, vestendo la maglia n. 10.

Ha iniziato la sua gloriosa carriera nella “Grifo Torgiano”, composta da soli maschi; quindi nella squadra femminile del Perugia in serie A, nella Roma in serie B, ha fatto parte della nazionale italiana, conquistando la medaglia di bronzo ai Mondiali in Costa Rica; è approdata all’Arezzo calcio, in serie C.

Benedetta Ambroglini, esempio di attaccamento alla società e di serietà, svolge l’attività di giocatrice da 15 anni con passione dell’AVIS Pallavolo Deruta. E’ stata ripetutamente campionessa provinciale e regionale di categoria giovanile. Ha giocato anche 2 campionati nella serie B2 nazionale. Attualmente gioca in serie D regionale.

Questi i nomi delle premiate ex aequo over 40:

Giuseppina Pausini, impegnata fin dall’inizio della costituzione della Bocciofila a Deruta, per avvicinare le donne a questa attività sportiva, creando momenti di socialità e di inclusione, soprattutto di donne della terza età. Dal 2010 a oggi, ha partecipato a 180 gare di bocce, tra cui il torneo “Nemiche amiche” Valle Umbria Sport. Ha vinto diversi premi, fra cui il premio Nazionale Scandicci 2012 e quello Città di Perugia 2013.

Katiuscia Vichi, appassionata di corsa su strada, trail, ciclismo e palestra, è donatrice Avis dall’età di 18 anni ed è messaggera della cultura della donazione del sangue. Fra le sue azioni, ha organizzato la gara “Per le vie della ceramica”, abbinando sport e promozione della città, sport e valore della donazione del sangue.

Donatella Moretti, si è adoperata, attraverso la pratica sportiva, al riconoscimento e alla diffusione della parità di genere. Fin da giovanissima, ha intrapreso la pratica dello Judo, presso lo Judo Club Deruta, contribuendo alla promozione die valori della lealtà, del rispetto verso gli altri e alla possibilità di affermazione delle donne. Si è classificata 2° al torneo Nazionale Cinture Marroni, a Pordenone, nell’83.

Monica Calcina, per la sua grande capacità di coinvolgere i bambini e ragazzi nell’attività del calcio, nell’ambito dell’USD Giovanile, di cui è presidente dal 2015 a oggi. E’ stata atleta nella squadra Perugia Calcio femminile in serie B e allenatrice e atleta nella squadra di Calcio a 5 femminile Grifo Deruta. Contribuisce, attraverso la sua attività negli oratori e di catechista, alla formazione di tanti giovani.

Comune di Deruta Sport
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

Intesa tra Deruta e Aeroporto per la promozione del Museo Regionale della Ceramica

3 Mins Read

Il Comune di Deruta supporta le famiglie e attiva il Servizio di Mediazione Familiare

2 Mins Read

Deruta, pubblicati due distinti bandi per le relative agevolazioni Tari 2022

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

10.0
Aprile 1, 2023

Femminicidio a Terni, una tragedia che forse si poteva evitare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Midsommar - Florence Pugh rivela di aver "abusato di sé stessa" per ottenere il massimo dalla sua performance
    Florence Pugh ha ricordato la traumatica esperienza vissuta sul set di Midsommar, durante la quale si è spesso messa in situazioni spiacevoli, sottoponendosi ad un grande stress mentale.
  • Hugh Grant ricorda l'imprevisto sul set di Two Weeks Notice: "Ho mangiato troppi hot dog"
    Hugh Grant non dimenticherà mai l'esperienza sul set di Two Weeks Notice - Due settimane per innamorarsi, soprattutto dopo aver mangiato quattro hot dog.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

10.0
Aprile 1, 2023

Femminicidio a Terni, una tragedia che forse si poteva evitare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?