In scena domenica 12 febbraio alle ore 17 la nuova coproduzione della Fondazione Nazionale della Danza /Aterballetto e della Fondazione Arturo Toscanini di Parma

Ombra e luce, musica dal vivo e danza contemporanea si combinano in Double Side, in scena al teatro Morlacchi di Perugia alle ore 17, la nuova coproduzione della Fondazione Nazionale della Danza /Aterballetto e della Fondazione Arturo Toscanini di Parma: una ricerca e un’avventura che le due istituzioni condividono, e non per la prima volta, con l’obiettivo di “far reagire” in maniera nuova e significativa componenti coreografiche e musicali.
In scena due poli opposti rappresentati da Stabat Mater del cubano Norge Cedeño Raffo e da With drooping wings della canadese Danièle Desnoyers, e tenuti insieme da una viva architettura estetica disegnata da Fabiana Piccioli. L’atmosfera cupa, tetra legata alla musica religiosa e commovente di Arvo Pärt viene esaltata dalla danza espressiva, libera e pura di Norge Cedeño Raffo: un inno alla bellezza del movimento. L’impronta estroversa e la luce, chiara racchiuse nelle nove cangianti musiche di Henry Purcell ricomposte per un quartetto d’archi da Federico Gon, sgorgano dalla danza di Danièle Desnoyers. Tra lei e la musica c’è sempre una forte relazione, quasi una profonda amicizia: il gesto non viene travolto dalle famose partiture barocche, ma cerca di creare interessanti sintonie e disarmonie con gli archi presenti sulla scena.