Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Nuove accuse per Rudy Guede: rinviato a giudizio per violenza sessuale, lesioni e maltrattamenti

    Luglio 11, 2025

    YouPol, otto anni di segnalazioni digitali: l’app della Polizia di Stato sempre più vicina ai cittadini

    Luglio 11, 2025

    Spaccio di droga a Perugia, arrestati un 22enne e un minorenne

    Luglio 11, 2025

    È morto Goffredo Fofi, l’intellettuale eugubino che mise al centro gli ultimi

    Luglio 11, 2025

    Espulso dal territorio nazionale viene sorpreso a rubare in un supermercato a Foligno: arrestato

    Luglio 11, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Il tenore Terranova conquista l’Umbria con il suo “Lezioni di canto show”
Musica

Il tenore Terranova conquista l’Umbria con il suo “Lezioni di canto show”

admin04 Mins Read
Gianluca Terranova in piazza Duomo a Orvieto
 
 
 

Un forte messaggio di sostegno all’opera e al canto lirico

Un forte messaggio di sostegno al mondo dell’opera e del canto lirico, ma anche la capacità di attrarre l’interesse di tanti giovani verso ambiti culturali insoliti. E’ la doppia magia che il tenore Gianluca Terranova ha saputo trasmettere con le tre tappe umbre del suo “Lezioni di canto show”, molto più di un semplice spettacolo fortemente voluto dal Gal Trasimeno-Orvietano, che è riuscito a far godere gratuitamente al pubblico momenti di altissima intensità. Le piazze di Orvieto, Castiglione del Lago e Panicale hanno saputo far registrare il tutto esaurito: soprattutto quella inaugurale del trittico, all’ombra del Duomo del Maitani, allestita con mille suggestivi colori, ha regalato a centinaia di persone un’atmosfera magica e nello stesso tempo piena di calore in una specie di “sogno di una notte d’estate”. Merito, ovviamente, del format ideato dal celebre tenore, capace di rendere accessibile e comprensibile il canto lirico al grande pubblico: ne è un esempio “La Traviata in Opera Corto”, eseguita in anteprima nelle piazze umbre, che ha visto raccontare oltre che cantare l’opera in soli venti minuti, in modo tale da offrire agevolmente agli spettatori la consapevolezza dei contenuti e delle storie che questa come ogni altra singola opera può proporre.

La magistrale interpretazione di Terranova, accompagnato dal soprano Sabrina Picci (che è anche sua compagna di vita) e dai quindici allievi cinesi della sua scuola, ha emozionato tante persone di ogni età, italiane e straniere; ma la commozione più grande è stata quella di sentire e vedere i giovani, che da Orvieto a Panicale hanno avvicinato il Maestro, facendogli i complimenti dopo aver apprezzato lo spettacolo. “Del resto era questo – spiega Francesca Caproni, Direttore del Gal Trasimeno-Orvietano – uno dei maggiori obiettivi che volevamo perseguire con l’organizzazione di questo spettacolo: coinvolgere i giovani, facendo loro apprezzare l’arte del canto e magari suscitando la voglia di praticarla, proprio come accaduto ai 15 allievi di Terranova che rappresentano un grande esempio. Siamo convinti che anche il canto lirico e l’opera siano un patrimonio tutto italiano, portato egregiamente nei teatri di tante città in ogni angolo del mondo con altissima professionalità da Gianluca Terranova, a dimostrazione del fatto che la nostra Italia è una nazione piena di risorse e di potenzialità forse non ancora completamente sfruttate”.

 
 
 
 

E l’evento, accessibile a tutti sia per la formula sia anche per il fatto di essere completamente gratuito, ha fatto davvero centro nelle tre serate in cui il Maestro ha accompagnato i suoi allievi, guidandoli oltre che nell’interpretazione dell’opera lirica anche di arie di romanza e del repertorio popolare. “Il Gal Trasimeno-Orvietano ha sostenuto con convinzione questo evento – conclude Caproni – sposando a pieno l’obiettivo per il quale ringraziamo Terranova, sua moglie Sabrina Picci e i suoi allievi, nell’auspicio che questa prima esperienza abbia una continuità anche nel futuro. L’ipotesi condivisa da tutti i protagonisti e gli organizzatori è che infatti oltre questa edizione si riesca a dare vita ad un progetto più ampio per il nostro territorio nella forte convinzione che sostenere la cultura vuol dire anche sostenere l’economia, la bellezza e il benessere di tutti”.

Tra l’altro la serata conclusiva nella suggestiva piazza Umberto I di Panicale, oltre a riscuotere il meritato successo di pubblico e di attenzione, ha rappresentato anche l’occasione per ricordare che Enrico Caruso, interpretato con successo da Gianluca Terranova nel 2012 nella fortunata fiction di RAI 1, aveva un forte legame con Panicale essendo stato contemporaneo e grande amico di Berardo Berardi, nato a Gualdo Tadino ma morto a Panicale e le cui spoglie riposano nella vicina Mongiovino, dopo aver trascorso un bel pezzo della sua vita a Tavernelle. Per questo il Gal ha colto l’occasione per donare al Maestro Terranova un volume scritto proprio su questo tenore panicalese d’adozione.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAssisi, al via lavori per 650mila euro in viale Patrono d’Italia
Next Article Deruta, tutto pronto per la XIV edizione del Palio della Brocca

Related Posts

Guo Haiyang selezionato per l’Accademia della Scala di Milano: ha debuttato in Umbria

Agosto 25, 2023

International Opera Masterclass, il tenore Terranova sceglie il Teatro di Todi

Giugno 8, 2023

Chiusura del corso di Fabio Armiliato con il meglio della Gioventù Musicale fulginate

Settembre 6, 2020

Bello “Il Barbiere di Siviglia” al Lirico Sperimentale

Settembre 23, 2019
  • Articoli recenti
  • I più letti

Visita istituzionale al Comando di Terni: il Questore Abenante incontra i Vigili del Fuoco

Luglio 11, 2025
10.0

FI e FdI puntano il dito sui cantieri di San Sisto: “Partecipazione tradita, commercio penalizzato”

Luglio 11, 2025
10.0

Scuola, l’Umbria dice no ai tagli: Barcaioli annuncia ricorso al Tar contro il nuovo dimensionamento

Luglio 11, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Superman, James Gunn spiega perché ha impostato le scene post-credit in questo modo
    James Gunn ha spiegato cosa l'ha spinto ad impostare le scene post-credit di Superman in un determinato modo.
  • Film al Cinema questo weekend: tutte le novità in sala
    I migliori film da vedere al cinema adesso: tutte le novità della settimana dal 7 al 13 luglio 2025 e i film imperdibili attualmente nelle sale italiane. Scopri la nostra guida completa al cinema, con le trame, i trailer e le recensioni dei film.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?