Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

    Luglio 10, 2025

    Donna gravemente ustionata in casa: trasportata d’urgenza a Genova

    Luglio 10, 2025

    Anziana morta dopo diagnosi sbagliata: familiari contro 13 medici

    Luglio 10, 2025

    Terni, violenza sessuale e maltrattamenti: arrestato un uomo residente in città

    Luglio 9, 2025

    Rapina in un autonoleggio del centro: 25enne arrestato dai Carabinieri

    Luglio 9, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » A San Lorenzo di Montenero il premio Giovanni Barcaccia a Fulvio Nicolosi
Musica

A San Lorenzo di Montenero il premio Giovanni Barcaccia a Fulvio Nicolosi

adminUpdated:Giugno 10, 202404 Mins Read
 
 
 

Il pubblico degli Amici della Musica tra olivi e garofani

Ieri pomeriggio il cielo nuvoloso e minacciante ha costretto il popolo degli Amici della Musica ad affollare la chiesetta che conferisce alla magione di san Lorenzo in Montenero quel tocco di eleganza religiosa proprio dei grandi romanzi italiani del Risorgimento. E pensiamo alle “Confessioni di un italiano” di Ippolito Nievo, trascurata cronaca di come idealità politica e fede si siano accordate nel processo di Unità d’Italia. E la lapide apposta sulla facciata della cappella, ricordando i sei morti che questo piccolo borgo ha offerto alla seconda guerra mondiale, ci fa capire come questo processo sia stato lento e doloroso.

Con la chiesetta stipata di ascoltatori si è reso necessario aggiungere qualche fila di sedie per consentire a un Sinedrio di spettatori di accomodarsi all’aria aperta, guadagnandosi l’ombra di olivi già carichi di fiori e il profumo di gerani grassi e soddisfatti. Da li’ il suono del pianoforte arrivava con una gradevole amplificazione dello spazio della navata con l’effetto di uscire dall’oscurità dello spazio. Insomma, un godimento.

 
 
 
 

Sullo spazio dell’altare si sono esibiti i tre classificati del premio che il padrone di san Lorenzo, il noto imprenditore Giovanni Barcaccia, socio degli Amici della Musica, ha destinato a una manifestazione che segna la fine della stagione di concerti. Vero gentiluomo della musica, Barcaccia offre i premi e, tradizionalmente, invita tutti gli spettatori a una consumazione generosa sulle terrazze che guardano la valle del Tevere e le rovine del castello di san Giuliano: le ginestre, dilaganti per ogni clivio, ci hanno messo il loro profumo penetrante ad arricchire di sensazioni le libagioni. Tra gli ospiti si aggiravano festeggiatissimi, i tre vincitori, il primo classificato, Fulvio Nicolosi, il secondo, Martino Rossi e il terzo, Massimiliano Soriente. Tutti rigorosamente in nero, ma pieni di appetito dopo la solenne vetrina di esecuzioni. Aveva cominciato Soriente con una bella gragnuola di Studi dall’op. 10 di Chopin. Indi Rossi con due gignanti movimenti dalla sesta Sonata, op. 62 di Prokofiev.al culmine ancor un Prokofiev degli anni della guerra, la settima Sonata op. 82, cubista e surrealista nei suoi sussulti e nelle sue oasi liriche.

Questa sonata, nella memoria dei soci anziani è scolpita nella versione del grande Emil Gilels, come la sapeva narrare della Galleria Nazionale dell’Umbria. Lui quella guerra l’aveva vissuta: per i giovani di oggi è tecnica e virtuosismo, ciò non toglie che Nicolosi, allievo al Morlacchi di Massimo Spada, sappia esaltarne i parametri che lo hanno portato alla affermazione nel concorso. La giuria, Bronzi, diretto artistico degli Amici, Luigi Ciuffa direttore del Morlacchi e André Gallo, vicedirettore della Accademia di Imola, partner della nostra Associazione, deve avere avuto le sue gatte da pelare se la presidente Anna Calabro, a inizio serata, ha dichiarato che per la prossima edizione sarà istituito un premio del pubblico, proprio per equalizzare gli umori tra accademismo e simpatie personali. Poi parla di quote rosa e questa non la capiamo perché uomini e donne, davanti a una tastiera sono uguali “a prescindere”. Si vedrà.

Intanto consegniamo alle cronache questa ulteriore tappa della umanità di Giovanni Barcaccia che offre ai giovani impegnati nel durissimo lavoro di ricerca della perfezione, questo incoraggiamento a un percorso difficile con non mai. Con questa dotazione, il lascito Roscini-Padalino, la assistenza della fondazione Cucinelli e il recente premio Luana Rosati le voci del “privato” fanno eco intorno a una associazione che rimane uno dei cuori pulsanti della cultura e dell’umanesimo perugino.

Questa edizione era dedicata unicamente al pianoforte. Per le prossime si penserà anche ad altre soluzioni. Ora tutti a riposo in attesa delle confenze stampa di Sagra Musicale e nuova stagione degli Amici della Musica.
Stefano Ragni

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticlePerugia, attenzione agli animali: anche a San Marco trovate polpette avvelenate
Next Article Emessi dal Questore 4 daspo Willy per una rissa avvenuta fuori da una discoteca

Related Posts

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025

Corte dei Conti: via libera al bilancio Umbria, ma restano criticità

Luglio 10, 2025

Spoleto, lunedì 14 luglio inaugurazione della nuova rotatoria sulla Flaminia

Luglio 10, 2025

Perugia, donna ubriaca dà in escandescenze e aggredisce la Polizia

Luglio 10, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti

Liste d’attesa, firmato l’accordo tra Regione Umbria e sindacati dei medici ambulatoriali

Luglio 10, 2025
10.0

Corte dei Conti: via libera al bilancio Umbria, ma restano criticità

Luglio 10, 2025
10.0

Spoleto, lunedì 14 luglio inaugurazione della nuova rotatoria sulla Flaminia

Luglio 10, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Winter Games, Hailee Steinfeld e Miles Teller puntano all'oro in questo film sulle Olimpiadi Invernali
    Hailee Steinfeld e Miles Teller sono i protagonisti di Winter Games, pellicola che li vede scontrarsi per ottenere l'oro alle Olimpiadi Invernali.
  • Prime Video presenta Il ministero dell'amore e i film in arrivo nella prossima stagione
    La banda di Boris torna con un nuovo film ma non solo. In occasione di Prime Video Presents sono stati annunciati i film in arrivo per il servizio streaming. Vediamoli nel dettaglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?