Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Urbani Tartufi e La Repubblica presentano il volume dedicato all’Umbria de “Le guide ai sapori e ai piaceri”
Valnerina

Urbani Tartufi e La Repubblica presentano il volume dedicato all’Umbria de “Le guide ai sapori e ai piaceri”

RedazioneBy RedazioneAprile 7, 2022Updated:Aprile 7, 2022Nessun commento3 Mins Read
 

Un evento speciale per celebrare il territorio e incoronare i nuovi talenti culinari della regione

Si è svolta ieri la presentazione della Guida La Repubblica, un volume dedicato all’Umbria, regione ricca di tradizione culinaria e patria di Urbani Tartufi, azienda leader nella distribuzione e trasformazione del tartufo. Negli spazi dell’Accademia del Tartufo, oltre ad essere presentata la guida, si è svolto anche un contest tra alcuni alunni dell’Università dei Sapori, una sfida tra i fuochi della cucina che ha determinato i due nuovi talenti culinari della regione.

“Siamo davvero molto orgogliosi di aver ospitato questo evento culturale e immaginato per essere un omaggio al nostro territorio ricco di ingredienti pregiati e di alta qualità, come il tartufo, e quindi anche di tradizione culinaria.” – commenta Giammarco Urbani del Gruppo Urbani Tartufi – “Abbiamo immaginato un evento che attribuisse il giusto valore alla nostra storia, territoriale, e la location più adatta ad accogliere e valorizzare l’appuntamento era quella dell’Accademia del Tartufo: un luogo perfetto in cui celebrare la sacralità dell’oro nero della terra.”

 

“È stato un vero piacere aver presentato in questa prestigiosa cornice una Guida dedicata alla tavola umbra, che è come il dna di questa splendida regione: è solida, attaccata quasi morbosamente alle tradizioni, a riti che si ripetono da secoli. – commenta Giuseppe  Cerasa, Direttore delle Guide de La Repubblica – “È genuina, legata ai sapori della terra e della caccia, aperta, ma senza esagerare, a qualche compatibile innovazione. Se vogliamo quella umbra non è una cucina che spazia a 360 gradi, ma di sicuro sulle tavole di questa irripetibile regione arrivano sapori genuini e marcati, riconoscibili, desiderati, tramandati quasi con indomabile ripetitività da generazione a generazione. Noi per raccontarla abbiamo fatto questa Guida che ha usato la sapienza di chi tiene gelosamente conservate nelle proprie dispense le ricette di una volta, sapori di casa, sapori intramontabili, sapori dell’Umbria“.

Dopo la presentazione della Guida ha preso vita un vero e proprio contest culinario dedicato a scovare i prossimi talenti culinari della regione. Due studenti dell’Università dei Sapori hanno conteso, a colpi di padelle e forchette, la possibilità di vincere alcune giornate di formazione all’interno di importanti cucine. Manuel Vincenzo Brusca e Francesca Aurora Marino, studenti classe 2001 e provenienti da due regioni geograficamente distanti dall’Umbria, lui dalla Sicilia e lei dalla Calabria, i quali hanno avuto il compito di revisionare in chiave moderna alcuni piatti tipici della tradizione culinaria umbra come il baccalà alla perugina, i cappelletti, polenta con puntarelle e il cinghiale.

“Siamo molto contenti di riprendere la collaborazione, in realtà mai sopita, con l’azienda Urbani Tartufi.” – commenta Marilena Liccardo di Università dei Sapori – “Già negli anni passati avevamo organizzato insieme un contest sul tartufo per i ragazzi di un college americano e, dopo uno stop forzato causato dall’emergenza pandemica, siamo di nuovo in questa affascinante location per un’altra sfida culinaria dedicata all’oro nero dell’Umbria. Questa volta però a sfidarsi ai fornelli ci saranno due nostri giovani allievi del corso Cuoco, davvero un grandissimo onore per noi!”

A giudicare e a decretare la vittoria di entrambi gli studenti, una giuria di eccezione composta da Giuseppe Cerasa, Direttore delle Guide de La Repubblica, Oliver Glowig, Chef della Locanda Petreja e Maria Luisa Scolastra, Chef di Villa Roncalli. La giuria ha apprezzato e premiato la dedizione dei partecipanti che si sono avvicinati sin da piccoli alla cucina e che hanno espresso la propria passione donando la loro personale visione di questi grandi piatti della tradizione.

La Repubblica Urbani Tartufi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Al Quasar Village cuori, cioccolatini e regali aspettando San Valentino

10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?