Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Festa dell’Europa, all’Itts ‘Volta’ di Perugia non si celebra in una sola Giornata ma tutto l’anno
Cultura

Festa dell’Europa, all’Itts ‘Volta’ di Perugia non si celebra in una sola Giornata ma tutto l’anno

adminBy adminMaggio 10, 2023Updated:Maggio 10, 2023Nessun commento4 Mins Read
 
 

La dirigente scolastica Fabiana Cruciani ha raccontato tutti i progetti europei della scuola

“Non una sola giornata, ma un intero anno scolastico all’insegna dell’Europa per offrire a studenti e insegnanti la possibilità vivere momenti di cittadinanza attiva in dimensione europea”. Così la dirigente scolastica dell’Istituto tecnico tecnologico statale (Itts) ‘Alessandro Volta’ di Perugia, Fabiana Cruciani, ha ricordato i progetti portati avanti dalla sua scuola in occasione della Festa dell’Europa, celebrata il 9 maggio con diverse iniziative in tutti gli Stati membri dell’Unione europea.

“Tanti i progetti di partenariato su temi di grande attualità hanno visto una ripartenza delle attività dopo la pandemia – ha spiegato Cruciani –. Alcuni di questi sono importanti progetti di divulgazione del sapere scientifico in ambito scolastico, come ‘Ancient Greek Technology and future STEM Education’, che pone al centro il ruolo critico della scienza nell’educazione e nella società, con Italia e Grecia paesi partner; ‘EUREKArt: Communicating European Science Research Knowledge through Arts’, un innovativo progetto educativo Erasmus+ sviluppato per promuovere e aumentare nella società il sapere scientifico tra gli studenti di età compresa tra i 12 e i 16 anni, i cui partner provengono da Spagna, Italia, Croazia e Grecia; ‘Europe drives together programmed to the target – development and production of a programmable vehicle in the context of robotic’, progetto che riguarda la disciplina di robotica e vede coinvolti Belgio, Germania, Italia, Polonia, Turchia e Ungheria e si concluderà ad agosto 2024”.

 

Andando indietro di qualche mese, a marzo, il Volta ha ospitato l’evento finale del progetto ‘Integrating immigrants into society through innovative approaches in education’, che ha visto coinvolti Polonia, Romania, Macedonia, Turchia e Italia.

“Il tema della migrazione è uno dei più attuali e difficile da capire e gestire – ha detto Cruciani –. La scuola ha il dovere di fermarsi a riflettere sulle cause di un fenomeno così diffuso e di trovare delle possibili soluzioni”.

Altra nuova e importante esperienza è stata l’attività di Job Shadowing con il dirigente scolastico Thomas Grad della Staatliche Berufsschule di Weißenburg (Germania), ospite del Volta dal 27 al 31 marzo. Grad entrando direttamente nella nostra scuola ha potuto conoscere il modello educativo del Volta percorrendone gli spazi durante le lezioni, vedendone le aule e i laboratori, partecipando alle attività e osservando come la dirigente Cruciani dirige, appunto, la scuola.

“Lo scambio professionale tra Thomas Grad e la nostra dirigente – hanno raccontato i docenti della scuola – è stata l’occasione per condividere buone pratiche in campo professionale e culturale. Un’iniziativa che ha offerto l’opportunità di scoperta di affinità nella concezione di scuola come comunità di apprendimento in una prospettiva di collaborazione futura tra le due realtà scolastiche. Con un evento straordinario sull’esempio e il modello dei club TED-Ed, la nostra scuola ha organizzato un evento dal titolo Beyond the Borders presso l’Oratorio di Santa Cecilia, alla presenza della dirigente Cruciani e del vicesindaco di Perugia Gianluca Tuteri”. Ma non è finita qui perché l’istituto Volta ha portato avanti anche il progetto ‘Echoes from the future. TED-Ed for Erasmus’, che si è concentrato sull’importanza di diffondere ‘idee di valore’ per aiutare i giovani a comunicare in modo efficace attraverso la pratica del ‘public speaking’. A partire dagli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, il progetto promuove la cittadinanza globale, il pensiero critico e le idee innovative. I paesi partner sono Italia, Austria, Belgio e Germania.

“Va inoltre detto che attualmente una nostra delegazione formata da 6 studenti e 2 insegnanti – ha spiegato Cruciani – si trovano in una scuola in Spagna (Malaga) nell’ambito dell’Accreditamento Erasmus+. La Festa dell’Europa, inoltre, è stata condivisa dal 2 al 6 maggio tra i partner del progetto  ‘European Challengers to save Climate’, quindi Slovacchia, Portogallo e Turchia, presenti a Perugia per l’evento finale di un progetto su un tema estremamente attuale e mondiale che coinvolge tutti e ci interroga sulle possibili scelte per salvare il nostro pianeta, e due scuole importanti di Grecia (Mitylene) e Portogallo (Arouca) presenti al Volta per uno scambio nell’ambito del progetto di Accreditamento  Erasmus+, che avevano a loro volta ospitato studenti del ‘Volta’ nei mesi di febbraio e marzo del corrente anno scolastico. Le delegazioni di studenti e insegnanti hanno ricavato nei rispettivi piani delle attività alcuni momenti di condivisione, una bella occasione per celebrare la pace e l’unità per una Festa dell’Europa e affermare che “insieme è più bello’”.

Istituto Volta
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Flamin' Hot - Eva Longoria sul debutto alla regia: "In caso di insuccesso, alle donne non vengono concesse seconde occasioni"
    Eva Longoria ha raccontato cosa abbia significato per lei debuttare come regista - in quanto donna latino-americana -, mettendo in chiaro che "ad un uomo è sempre concessa una seconda occasione, anche dopo il flop di un progetto da 200 milioni di dollari".
  • Aubrey Plaza potrebbe debuttare alla regia con una rom com: l'indizio
    Aubrey Plaza starebbe valutando una commedia romantica per il suo debutto alla regia? L'ultimo indizio non lascerebbe spazio ai dubbi!
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?