Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Studentessa di Terni esclusa dall’esame di maturità per un cellulare, poi riammessa dal Tar con riserva

    Giugno 20, 2025

    Noto imprenditore di Trevi muore in un incidente stradale sulla SS675

    Giugno 20, 2025

    Sparatoria a Verna di Umbertide: feriti due uomini

    Giugno 20, 2025

    Marsciano, tre indagati per la morte a Pieve Caina del tredicenne Riccardo Tascini

    Giugno 19, 2025

    Lite in strada finisce con una aggressione a colpi di bottiglia: 22enne denunciato a Foligno

    Giugno 19, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » “Terra casa madre”, inaugurata a Paciano la mostra didattica sul rapporto con il nostro pianeta
Arte

“Terra casa madre”, inaugurata a Paciano la mostra didattica sul rapporto con il nostro pianeta

admin03 Mins Read
 
 
 

Rimarrà allestita fino al 18 aprile. Marchesini: “Parte la collaborazione di TrasiMemo con i musei perugini”

Fino al 18 aprile 2022 a Palazzo Baldeschi di Paciano la mostra “Terra casa madre” offre l’occasione a grandi e piccoli di compiere uno stimolante viaggio attraverso le diverse forme in cui l’uomo si rapporta con il pianeta.

 
 
 
 

La mostra didattica ideata dall’Associazione SiripArte, approda a Paciano dopo il successo ottenuto a Palazzo della Penna di Perugia.

Il nuovo percorso progettato in collaborazione con il Comune di Paciano parla di terra modellata, plasmata, nutrita, sfruttata dal lavoro dell’uomo.

La terra trasformata e troppo spesso maltratta dall’essere umano diventa così la protagonista di un viaggio significativo, tra visioni, approfondimenti, immagini e rielaborazioni, in cui trova posto anche un messaggio di denuncia attraverso l’emblematica installazione artistica con il grande spaventapasseri “Preparando il deserto” dell’artista Marco Gabriel Perli.

“TrasiMemo ospita con grande piacere questa mostra – ha dichiarato l’assessore comunale Cinzia Marchesini in occasione dell’inaugurazione di domenica scorsa -. Con questa prima azione di contrasto alla povertà educativa si rinsalda la collaborazione con l’associazione SiripArte. La mostra è anche la prima nostra collaborazione con i musei Post e con Palazzo Penna: una sinergia fra istituzioni culturali importanti a cui siamo lieti di portare il nostro contributo dal Trasimeno”.

La mostra sarà visitabile con ingresso libero e gratuito dal venerdì alla domenica, su prenotazione per gli altri giorni. Per visite guidate, laboratori per famiglie e scuole è necessario prenotare (telefono: 075.5830186 int. 4 – mail: paciano@sistemamuseo.it).

Green Pass obbligatorio sopra ai 12 anni.

RIPARTIRE, IL PROGETTO

La mostra Terra Casa Madre è il secondo percorso espositivo didattico del Progetto RipArtire – educazione alla cittadinanza attiva attraverso il patrimonio culturale locale, proposto dall’ Associazione SiripArte, che si occupa da anni di esperienze pluridisciplinari attraverso l’arte come strumento educativo.

Grazie all’aggiudicazione del sostegno finanziario attraverso il Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri, in partenariato con l’Associazione Pro Ponte Etrusca Onlus e l’Associazione Meravigliarti in Umbria e in collaborazione con gli Enti sostenitori del progetto, Comune di Paciano, POST- Museo della Scienza di Perugia, l’Associazione Prendimi per Mano Onlus (Bando “Educare Insieme”), la cittadinanza potrà fruire gratuitamente della mostra. Nel corso del 2022 il progetto proporrà ai bambini del territorio, oltre alle mostre a tema Terra, Acqua e Tessitura, visite guidate, laboratori creativi, campus estivi e workshop manuali-artigianali, per la promozione del senso civico, dell’attenzione al bene comune e dell’inclusione sociale.

L’approccio comunicativo, basato su una proposta educativa non formale, verrà proposto nel corso dell’anno attraverso i filtri della conoscenza propri dell’arte, della scienza e dell’artigianato che diventeranno strumenti educativi da vivere negli spazi museali del nostro territorio.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleEconomy of Francesco, aperte fino al 31 marzo le iscrizioni per l’evento voluto dal Papa
Next Article “Gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati”, audizione dell’assessore Morroni

Related Posts

Paciano, auto sbanda e precipita in un giardino privato

Ottobre 31, 2023

Il Comune di Paciano conferisce un encomio a Sebastiano, il “bimbo eroe”

Maggio 16, 2023

Raid vandalico a Paciano, tagliate le gomme di 40 auto

Ottobre 25, 2021

Ed Sheeran ancora una volta alla Locanda Manfredi

Dicembre 31, 2019
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Incendio in un deposito a Città di Castello: intervengono Vigili del Fuoco e Carabinieri

Giugno 21, 2025

Nasce l’Osservatorio regionale per i tempi d’attesa: la sanità umbra punta su trasparenza e riforme

Giugno 21, 2025
10.0

Concluso con successo il Corso per Caposquadra presso i Comandi dei Vigili del Fuoco di Perugia e Terni

Giugno 21, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • La figlia di Steven Spielberg esordisce alla regia con un horror: ecco il trailer del film
    Si intitola Please Don't Feed the Children e vede protagonista la Michelle Dockery di Downton Abbey. Ecco trailer e trama del film d'esordio di Destry Allyn Spielberg.
  • Hayao Miyazaki ha "minacciato" Harvey Weinstein con una spada da samurai? Cosa c'è di vero nella famosa leggenda
    Fra le tante leggende che circolano in quel di Hollywood, ce n'è una clamorosa che coinvolge lo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki, Harvey Weinstein e... una spada da samurai! Qual è la verità dietro alla famosa leggenda?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?