Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

    Marzo 26, 2023
    10.0

    Incidente frontale, muore ragazza di 23 anni

    Marzo 25, 2023
    10.0

    Molesta i clienti di un locale: la Polizia lo denuncia per resistenza a pubblico ufficiale

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Foligno, investe due ragazzi sulle strisce pedonali: denunciato dai Carabinieri

    Marzo 24, 2023
    10.0

    Blitz dei Carabinieri in casa di un ternano: trovato minimarket dello stupefacente

    Marzo 24, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » ‘Psichedelia’, il viaggio nella cultura visiva degli anni ’60 è insieme ad Autocentri Giustozzi
Arte

‘Psichedelia’, il viaggio nella cultura visiva degli anni ’60 è insieme ad Autocentri Giustozzi

adminBy adminFebbraio 14, 2023Updated:Febbraio 16, 2023Nessun commento4 Mins Read
 

La mostra sul movimento che influenzò musica, poesia e grafica è al Caos di Terni fino al 5 marzo – In esposizione anche l’iconico pulmino Volkswagen degli ‘hippie’ e la sua evoluzione 100% elettrica, l’ID Buzz. A Perugia la prossima tappa per poterlo ammirare

Un viaggio nella cultura visiva degli anni Sessanta è quanto propone il museo Caos (Centro Arti Opificio Siri) di Terni fino a domenica 5 marzo attraverso la mostra ‘Psichedelia’ all’interno della quale, tra i manifesti più iconici del movimento che partì da San Francisco ed influenzò la musica, la poesia, la grafica e, dunque, la società, trovano spazio anche opere del mondo delle quattro ruote che dialogano con quelle di grafica psichedelica.

E così il mitico T1, il ‘pulmino’ Volkswagen conosciuto anche come Bulli, veicolo icona per la generazione dei figli dei fiori, si fa notare in questa esposizione accanto alla sua evoluzione 100% elettrica, il nuovo ID Buzz, presente insieme a tutta la gamma elettrica ID Volkswagen.

 
 

Un viaggio ‘psichedelico’ tra passato, presente e futuro, dunque, all’interno della sala Carroponte del Caos, sottolineato dall’evento di lancio e presentazione al pubblico dell’ID Buzz, organizzato sabato 11 febbraio dalla concessionaria Volkswagen Autocentri Giustozzi.

Presenti tanti visitatori, clienti e curiosi che hanno potuto ammirare non solo gli oltre 70 manifesti dei principali autori della grafica psichedelica (quindi edizioni originali dagli archivi americani ed edizioni autografate di artisti del calibro di Wes Wilson, Stanley Mouse, Alton Kelley, Rick Griffin e Victor Moscoso, che realizzarono i manifesti per i concerti nei locali di San Francisco per le prime esibizioni di Jimi Hendrix, Janis Joplin, Greateful Dead, Jefferson Airplane, The Doors, Frank Zappa, Pink Floyd) ma anche 40 LP legati alla genesi e alla storia della musica psichedelica.

“In questa mostra – ha dichiarato Chiara Ronchini, direttore del Caos – troviamo tutti quelli che sono i simboli della cultura degli anni ’60. Il collegamento con il T1, il ‘magic bus’ che ha portato in giro musica, cultura e arti visive in tutto il mondo, è stato semplice e spontaneo perché anche questo mezzo è diventato un simbolo. La connessione che abbiamo creato, anche con la sua evoluzione 100% elettrica, ha dimostrato che l’arte non ha limiti e non conosce barriere”.

“L’ID Buzz – ha spiegato Maurizio Spera, direttore generale Autocentri Giustozzi – è un concentrato di tecnologia che dimostra il progresso che c’è stato nel mondo automobilistico dagli anni ‘60 ad oggi e allo stesso tempo non ‘tradisce’ le aspettative legate all’impatto ambientale. È dotato di motore 100% elettrico, una batteria da 77 kw con un’autonomia di circa 400 chilometri e può essere considerato in un certo senso ‘green’, perché sono stati utilizzati materiali riciclati per i suoi interni ed essendo elettrico non rilascia anidride carbonica nell’aria. Da questo punto di vista Volkswagen sta dando risposte concrete, si è impegnata in programmi e progetti volti a ridurre, fino ad azzerare entro il 2035, le emissioni di anidride carbonica derivati dal ciclo di produzione dei suoi veicoli. Il motore elettrico rappresenta, dunque, una svolta ai fini del contenimento di CO₂. Sicuramente nel futuro le auto saranno dotate di batterie che avranno una maggiore autonomia ed è chiaro che sia le infrastrutture pubbliche che private dovranno adeguarsi al cambiamento predisponendo impianti di ricarica”.

La mostra ‘Psichedelia’ sarà visitabile fino al 5 di marzo, dal giovedì alla domenica, dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre la concessionaria Autocentri Giustozzi dà appuntamento a Perugia, alla fermata Pincetto del Minimetrò a partire dal 20 febbraio, per conoscere da vicino il nuovo ID Buzz, tra rilascio di gadget, informazioni e possibilità di prenotare test drive.

Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
admin
  • Website

Articoli correlati

10.0

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

2 Mins Read
10.0

Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

1 Min Read
10.0

Bonus edilizia, Cgil e Fillea: in Umbria a rischio almeno 1500 posti di lavoro

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

10.0
Marzo 26, 2023

Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

10.0
Marzo 26, 2023

Bonus edilizia, Cgil e Fillea: in Umbria a rischio almeno 1500 posti di lavoro

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Non solo Shazam: le divinità introdotte finora nell'universo DC
    Quali sono le divinità introdotte nell'universo DC? Una domanda gettonata, ora che Shazam! Furia degli dei è al cinema.
  • Il Signore degli Anelli - Elijah Wood rivela se tornerà nei panni di Frodo
    Elijah Wood, durante una recente intervista, ha rivelato cosa ne pensa dei nuovi progetti legati a Il Signore degli Anelli - annunciati da Warner Bros.-, rivelando anche se sarebbe disposto a tornare nei panni di Frodo.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 26, 2023

La Polizia di stato nelle scuole per insegnare la legalità

10.0
Marzo 26, 2023

Ladri di cruscotti e volanti in azione a San Sisto

10.0
Marzo 26, 2023

Bonus edilizia, Cgil e Fillea: in Umbria a rischio almeno 1500 posti di lavoro

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?