Ripercorse con l’artista le tappe della sua carriera

E’ stata la splendida cornice della città dei Ceri ad ospitare l’evento organizzato da International Dance Day e patrocinato dal Comune di Gubbio dedicato a Luciana Savignano, étoile di fama internazionale del teatro alla Scala di Milano, prima ballerina di Maurice Béjart. La Savignano, presente alla kermesse, è anche una tra le danzatrici italiane più famose nel mondo. Presenti all’evento l’assessore alla cultura del Comune Gabriele Damiani ed esponenti delle scuole di danza del territorio, Emanuele Burrafato (già danzatore, coreografo e scrittore) e la Savignano che hanno ripercorso le tappe della prestigiosa carriera dell’artista, compiendo un’interessante excursus della danza classica e contemporanea del XX secolo. Durante l’incontro sono stati proiettati filmati e foto delle principali esibizioni della ballerina. L’incontro si è poi concluso con un dibattito che ha coinvolto i partecipanti. L’evento è stato un’occasione di rilevante interesse artistico e culturale per la città.
L’intenzione di Ketty Kostadinova, project management e responsabile regionale per l’Umbria di Confsport Italia, alla guida di International Dance Day da alcuni anni, è quella di promuovere una serie di appuntamenti, con l’obiettivo di incrementare la sensibilità e la conoscenza della danza sul territorio e sostenere contemporaneamente le realtà locali.
La direzione artistica del progetto è affidata a Burrafato, che ha già organizzato la scorsa estate un’importante summer school tenutasi presso il Centro Kinèo Fitness & Wellneess (tra i protagonisti la celebre star russa Vladimir Derevianko), e che è già al lavoro per la definizione di un concorso di danza, previsto per il 2024, che ha tra gli obiettivi presentare la città di Gubbio come centro di incontro e formazione per tanti giovani danzatori.